Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
vagabond71
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi se a qualcuno è capitato d' avere il seguente problema con la CF del kit della D200: hmmm.gif
Ho fatto una serie di scatti in NEF compresso, sono andato per scaricarli e nonostante me li facesse visionare sul monitor della macchina non mi consentiva di scaricare dal 2 al 16. Tutti gli altri ok.
Ho provato anke a copiarli con un lettore di card e recuperarli con image recall3, ma nulla di fatto.
Come se non bastasse la card rimessa in macchina e provando a formattarla, ha iniziato a far uscire sul display La scritta "CARD NON UTILIZZABILE (CHA)". ohmy.gif
Rimessa nel lettore di schede mi sta bloccando pure il PC... ohmy.gif
Qualcuno saprebbe dirmi se si può fare qualcosa?
Spero sia un problema di card e non di macchina...
Premetto che non ho altre CF per provare. Domani vedrò di acquistarne un'altra.
Nel caso devo spedire la CF all' LTR???

Grazie a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio.

Angelo
Einar Paul
Ciao Vagabond 71,
se la card inserita nel lettore di schede blocca anche il PC, significa che non è formattata, oppure che il controller è "partito".
Dovresti provare con un lettore di schede molto recente, per capire se il problema è davvero della CF.
Nel caso in cui si riesca a far dialogare CF e computer, si potrebbe provare a formattare la CF in FAT 32, per poi inserirla nuovamente nella fotocamera.

Non conosco i dettagli relativi alla garanzie per le CF vendute insieme ai corpi macchina, aspettiamo qualcuno più ferrato...

Ciao
BUGALLO
Anche io ho avuto problemi con la CF del kit della 200 infatti ho perso gli scatti relativi ad una comunione. Ho contattato telefonicamente la lexar e l'operatore mi ha chiesto di spedirgli la card per la sostituzione. Ma gli scatti chi me li restituisce?
Se le CF che nikon da in dotazione sono poco affidabili xche' continua a inserirle nei propri kit?
Ho ascoltato altri colleghi che hanno avuto problemi analoghi. Fate attenzione e se si tratta di lavoro utilizzate altre marche.
vagabond71
Grazie ragazzi!
Questa mattina ho comprato urgentemente una sandisk extremeIII, inserita la macchina ha ripreso a funzionare perfettamente. Quindi al momento spero di poter escludere un problema del corpo macchina nella scrittura dei file.
In effetti anche io ho perso delle foto, ma per fortuna nulla di importante. Se capitava la settimana prima, m' avrebbe fatto un bel danno.... Fulmine.gif
Ho provato più volte a farla leggere sia da un HD portatile, di quelli utilizzati per il backup che dal pc mediante un lettore, ma nulla!!!
Proverò a seguire il consiglio e procurarmi un lettore di schede più recente.
Quando ancora si apriva, anche non consentendomi la copia, la cosa strana è che i presunti NEF corrotti, non erano della solita dimensione di 8Mb, ma qualchuno di 4 e altri, se non ricordo male, di pochi Kb... hmmm.gif
Cmq più tardi chiamo in LTR e vedo che mi dicono.... hmmm.gif
Vi terrò aggiornati!

Ciaoo
vagabond71
QUOTE(BUGALLO @ Jun 1 2006, 10:54 AM)
Anche io ho avuto problemi con la CF del kit della 200 infatti ho perso gli scatti relativi ad una comunione.
*



Non m' ero accorto che era il tuo primo post.
Benvenuto sul forum!!!! biggrin.gif
Sperando che i successivi non riguardino problemini tecnici.... wink.gif

Ciaooo
Einar Paul
Felice di sapere che il problema non è della D200, ma si limita alla CF!
Provo ad ipotizzare alcune cause degli errori, visti i sintomi descritti.

1) La CF del kit non è stata formattata adeguatamente (a differenza della SanDisk Extreme III provata successivamente), o meglio, su di essa non è stata eseguita una formattazione a basso livello. In altre parole, la CF del kit disponeva di una formattazione solo a livello della File Allocation Table, ma non dell'intero spazio di memoria, che la D200 non è stata in grado di utilizzare correttamente. Questo potrebbe spiegare perchè alcuni Nef sono di dimensioni sensibilmente diverse rispetto ad altri.

2) Il controller della CF del kit è difettoso. Accetta una formattazione operata dalla D200 (che è "veloce", quindi non provvede a preparare tutti i cluster di memoria), ma in seguito non riesce a "instradare" correttamente i files rispettando la FAT precedentemente creata. In questo caso la CF è da sostituire, in quanto inutilizzabile.

3) Una parte dello spazio di memoria della CF del kit non funziona adeguatamente; i Nef memorizzati su di essa son inservibili. Anche in questo caso la CF è da sostituire.

Se, con un lettore di CF di recente produzione, non si riuscisse a far dialogare la CF del kit con il Pc, temo che ci si trovi in una delle condizioni riportate ai punti 2 e 3, quindi con una Compact Flash inutilizzabile.

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.