Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Iarossi
Ciao a tutti ... ho recentemente acquistato una Nikon AW120 da portare sott'acqua.
Dal primo utilizzo si è verificata la comparsa di condensa, prima sotto al vetro del display, successivamente all'interno del vetro copri-obiettivo.
Vorrei capire se questo significa che il prodotto è difettoso relativamente alla tenuta stagna, oppure se in particolari condizioni questo può verificarsi senza creare ulteriori problemi, la condensa infatti sparisce nel giro di alcuni minuti. Ho cercato di evitare sbalzi termici, evitando di farlo passare direttamente dalla borsa esposta al sole all'acqua, ma questo non è stato sufficiente.

Chiedo lumi qui sul forum ufficiale prima di rivolgermi al venditore per la sostituzione del prodotto.

Grazie

Alessandro
Digital3
Prima di immergerti dovresti lasciare la AW120 in acqua 5-10 minuti così che si possa adattare alla differente temperatura.

Ciao
Iarossi
Mi sono espresso male, ho scritto sott'acqua invece che in acqua.
In realtà l'ho usata solo per fare snorkeling, non credo sia un prodotto adatto per le immersioni, per quello occorrono gli scafandri.
Non ha subito pressioni superiori a quelle che si possono avere a pelo d'acqua e fino a dove arrivano le braccia.
Nel corso dell'uscita in mare posso aver fatto due o tre discese in apnea a massimo 3/4 metri di profondità, non di più, e comunque parecchi minuti dopo averla portata in acqua.

Ritieni quindi la condensa normale nella fase di adattamento alla temperatura dell'acqua ?
Sulle istruzioni di questa e di un'altra subacquea che ho avuto non viene fatto nessun cenno a questo.

Alessandro
Digital3
In fase di adattamento direi di si.

Ho letto tempo fa, appena acquistata la S30, che il problema della condensa veniva evitato con il metodo che di ho detto.

La cosa è avvalorata dal fatto che poi tutto si sistema, quindi di certo non sono infiltrazioni.

Ciao
Alessandro Castagnini
Ragazzi... cosa succede alla maschera quando ci s'immerge? smile.gif
Qualche minuto per avere le temperature in equilibrio serve sempre.

Ciao,
Alessandro.
gatgat
QUOTE(Iarossi @ Sep 1 2014, 09:18 AM) *
Ciao a tutti ... ho recentemente acquistato una Nikon AW120 da portare sott'acqua.
Dal primo utilizzo si è verificata la comparsa di condensa, prima sotto al vetro del display, successivamente all'interno del vetro copri-obiettivo.
Vorrei capire se questo significa che il prodotto è difettoso relativamente alla tenuta stagna, oppure se in particolari condizioni questo può verificarsi senza creare ulteriori problemi, la condensa infatti sparisce nel giro di alcuni minuti. Ho cercato di evitare sbalzi termici, evitando di farlo passare direttamente dalla borsa esposta al sole all'acqua, ma questo non è stato sufficiente.

Chiedo lumi qui sul forum ufficiale prima di rivolgermi al venditore per la sostituzione del prodotto.

Grazie

Alessandro


La condensa l'ho avuta anche io 2 giorni fa all'interno del vetro copri obiettivo con la macchina nuova di 10 giorni che non è mai stata immersa in acqua (e non capiterà mai) ma è stata solamente portata in quota (3600 m) in una giornata di sole con temperature più che normali.
A parte questo ho notato anche una scarsa qualità delle immagini nei soggetti sullo sfondo (distanti) ad esempio il terreno in lontananza in una foto panoramica.
Confrontata ad la mia vecchia Lumix di 5 anni fa non sembra un gran che, naturalmente non pretendo risultati paragonabili alla mia D700 con ottiche fisse, ma mi sarei aspettato di più. Sto già pensando di cambiarla con una P7900.
Gabriele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.