cobbretto
Mar 16 2014, 10:46 AM
Luce naturale, tempo al limite della "pazzia" credete sia passabile??
""""P.S. non posto in primi passi (anche se adesso va di moda) perchè credo che siamo tutti da primi passi, e che per crescere vanno benissimo le sezioni specifiche in base al tipo di foto ...ritratti paesaggi street ecc... se postiamo tutti in primi passi non serve a nessuno, consiglio allo staff di eliminare la sezione primi passi."""""".
Scusate lo sfogo.
Buona domenica Emanuele.
LeanCas
Mar 16 2014, 11:10 AM
Posa, luci, sfondo, nitidezza... un po' tutto da rivedere.
Sinceramente!
beppe terranova
Mar 16 2014, 03:07 PM
ciao Manuele permettimi due righe..........................
prima di parlare di ritratto parliamo di tecnica e parametri per fotografare.............
i tuoi dati:
F 2.2
T 1\25
iso 100
e fotografi con un 50 millimetri in dx.........quindi equivalente a 75mm............
in questo caso il mosso è garantito..............io avrei alzato gli iso e andare a portare i tempi da 1\80 a 1\100..........per essere sopra i tempi di sicurezza..........
e sicuramente avresti ottenuto un immagine piu nitida!la tua è mossa"
questo è la mia opinione per quanto riguarda la tecnica.............
per la luce io penso che era magnifica.................se hai l'occasione di risfruttare soggetto e luce.......e sopratutto conosci il soggetto metti una sedia rivolta verso la luce lo fai sedere e ci fai una bella chiacchierata.che sicuramente qualcosa di interessante uscira...........
ciao
Peppe
sinclair_gio
Mar 17 2014, 04:07 AM
Posa statica da figurina da calciatore, evidente imbarazzo del soggetto, luce molto piatta che dona poca tridimensionalità.
Senza nessun intento polemico: cosa volevi dimostrare? Che, a volte, con un 50 mm e tempi al di sotto di quelli di sicurezza a volte, ripeto, il mosso è abbastanza accettabile? Che trattenendo il respiro e controllando i movimenti, la nostra mano trema meno del solito? Gli Iso servono a questo, a scansare questo problema, come ben sai: usiamoli. Ma proprio se vogliamo parlare di tecnica, perchè il tuo ritratto, secondo me, è molto carente su tutti gli altri aspetti ben più importanti: comunicatività, espressività. etc.
""""P.S. Non capisco la tua polemica sulla sezione Primi Passi, lanciata in un'altra sezione del forum, e magari era il caso di farla proprio in quella sezione: se voglio parlare di quanto erano scadenti i pomodori vado a parlare con l'ortolano e non con il panettiere. Sinceramente la trovo un po' arrogante e supponente anche se velata di falsa modestia, quando scrivi che siamo tutti da primi passi (beh, lasciamelo pensare, non proprio: in questa sezione del Lab e nelle altre vedo spesso dei lavori notevoli ad opera di fotografi evoluti; come lo sono molti tuoi paesaggi).
E poi: perchè andrebbe di moda? Solo perchè ogni tanto qualche fotografo dall'esperienza più avanzata la frequenta e posta le proprie immagini? A mio parere è solo un bene che questo accada e dovrebbe capitare più di frequente. Proprio per la natura di quella sezione, dove la gente è affamata di consigli e attenzioni perchè agli inizi, la presenza di queste foto possono solo servire da esempio e stimolare l'interesse di chi le guarda più di molti consigli e interventi.
E per tutto questo arrivo ad una conclusione radicalmente opposta alla tua: quella di mantenere ben in vita la sezione Primi Passi. Poi ognuno posti dove si sente più a proprio agio e dove crede più opportuno."""
Buona giornata
cobbretto
Mar 17 2014, 06:22 PM
Wow grazie cari per il tempo e le parole spese... ho scattato per incominciare a fare "ritratti" in casa e ricevere consigli nella sezione adatta, già sapevo che lo scatto era impossibile ma almeno avete iniziato a correggermi. ne metto un'altra dello stesso soggetto situazione completamente diversa datemi le correzioni, i tempi li potete vedere dal file, flash impostato per il diaframma che interessava a me, iso 200 per risparmiare un pò le batterie, d'avanti al flash ombrello diffosore a 45° sulla sx del soggetto mentre sulla destra un bel pezzo di polistirolo bianco, posa un pò più sciolta
LeanCas
Mar 18 2014, 07:26 AM
Decisamente molto, ma molto, meglio... tutta un'altra cosa (e posa!) rispetto alla prima...
Forse un po' accentuato il rosso e da studiare ancora sull'illuminazione ma d'altra parte stai sperimentando e va già bene così.
Un'altra cosa, 2,5 è un po' troppo poco nel ritratto in studio... non nè un dogma ma sarebbe meglio lavorare a diaframmi intermedi tra 8 e 11...
Vai avanti e pubblica ancora, a me questa piace molto!
cobbretto
Mar 18 2014, 07:26 PM
QUOTE(LeanCas @ Mar 18 2014, 07:26 AM)

Decisamente molto, ma molto, meglio... tutta un'altra cosa (e posa!) rispetto alla prima...
Forse un po' accentuato il rosso e da studiare ancora sull'illuminazione ma d'altra parte stai sperimentando e va già bene così.
Un'altra cosa, 2,5 è un po' troppo poco nel ritratto in studio... non nè un dogma ma sarebbe meglio lavorare a diaframmi intermedi tra 8 e 11...
Vai avanti e pubblica ancora, a me questa piace molto!
Grazie per il passaggio LeanCas.