Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
vettori
Altro "test" con il kit studio, questa volta anche con PP. Commenti e suggerimenti sono graditi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_9328.jpg di anelyu, su Flickr
fabio_botteon
Non sono un esperto, ma lo sguardo mi piace un sacco, avrei però bilanciato meglio le luci, son diverse, non so spiegarmi tecnicamente ma si vede tanto la differenza fra dx e sx... Magari mezzo passo indietro per non tagliare i capelli...

Fabio B.
steve1981
Ciao,
non è male, sicuramente meglio dell'altra volta come luce, e sguardo intenso
Ti dico le cose che per me non vanno:
soggetto troppo centrale
mento infossato
inquadratura, una via di mezzo tra n primo piano e un primissimo piano, meglio stringere un pò oppure allargare in basso
se hai post-prodotto potevi togliere le occhiaie

un saluto
vettori
Grazie a entrambi per i commenti. A parte le altre cose che mi avete detto che proverò a prendere in considerazione (tra l'altro ho altri 52 scatti con composizioni diverse e fatti con tre focali diverse su cui sbizzarrirmi smile.gif ) mi interessa molto sapere come togliere le occhiaie con lightroom. Ci ho provato sia col il pennello di correzione, sia con quello di regolazione selettiva, ma senza troppo successo... Per ora sono fermo a lightroom, no Photoshop.

Qualche suggerimento ?
grazie.gif
steve1981
Ciao,
su lightroom per imperfezioni e rughe uso principalmente queste funzioni:
1- rimozione macchie - correggi, regolando l opacità
2- dettagli - regoli nitidezza, raggio, dettagli (senza esagerare) e poi premendo alt mentre col muose regoli la mascheratura lightroom ti mostra dove sta applicando le 3 regolazioni precedenti (le zone nere vengono escluse)

cmq è + facile a farsi che a dirsi
vettori
Proverò grazie !!
ges
QUOTE(vettori @ Jan 31 2014, 10:01 PM) *
....mi interessa molto sapere come togliere le occhiaie con lightroom ....

Queste sono operazioni per Photoshop ... Lightroom è un programma eccellente per lo sviluppo dei RAW, forse il migliore, ma per le operazioni che dici serve Photoshop.
steve1981
QUOTE(ges @ Feb 1 2014, 09:38 PM) *
Queste sono operazioni per Photoshop ... Lightroom è un programma eccellente per lo sviluppo dei RAW, forse il migliore, ma per le operazioni che dici serve Photoshop.


Sono d'accordo, fino a un certo punto: PS è + specialistico, ed è + veloce la fase di ritocco rispetto a LR, ma la versione 5 di LR (che dovrei prendere) sembra aver colmato le piccole lacune rispetto a PS.

Inoltre vettori attualmente ha LR, perchè dovrebbe passare a PS senza essersi impratichito su LR? Io dico che se non devi stravolgere un viso LR è + che sufficiente.
per es., per la foto in questione, con un po di pazienza su LR verrebbe fuori un bel risultato

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.