Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
vettori
Ciao, ho iniziato a leggere un libro di Kelby e sto sperimentando i suoi consigli con il mio nuovo kit da studio che ho preso per cercare di imparare un po' le basi di questo modo di fotografare. Un po' alla volta voglio provare tutte le varie situazioni spiegate nel libro...

Vi lascio due scatti e gradirei molto i vostri commenti e suggerimenti sulla realizzazione e posizione delle luci. Per ora sullo sfondo c'e' un pannello bianco che pero' riflette molto... Zero PP apposta per valutare solo l'aspetto "luci". Nel primo scatto il fondo era troppo vicino e quindi si vedono un po' le pieghe...
I "modelli" sono famigliari immolati all'altare della conoscenza... messicano.gif

Il primo con torcia principale a sinistra (tra 45-60 gradi) e di riempimento a destra (quasi 90 gradi), terza sullo sfondo senza softbox.
Il secondo con un softbox rotondo in alto e uno rettangolare in basso e la terza sempre sullo sfondo.

Un grazie preventivo a chi darà qualche buon consiglio smile.gif

IPB Immagine
ND4_9181-Modifica.jpg di anelyu, su Flickr

IPB Immagine
ND4_9192.jpg di anelyu, su Flickr
Nikorra
Andrea, già da solo noterai -confrontandole- come la luce... faccia la fotografia!
La prima, che mi piace molto, è abbastanza corretta come luci.
Già hai detto dello sfondo e quindi non ne parliamo, così come hai detto zero PP ma probabilmente c'è almeno una maschera di contrasto.
Aprirai un po' le ombre a sx della foto in PP ed è OK come primo approccio, se cerchi una luce piuttosto descrittiva ma che mi sembra abbia reso bene il tridimensionale.

La seconda non va per me, luce troppo dal basso e piatta che rende tutto molto scialbo.

Intendiamoci, come prime prove vanno più che bene, avrei toccato il cielo con un dito se avessi avuto da subito questi risultati, quindi stai partendo ottimamente... persevera!
vettori
^^^

Grazie !
Kelby nel suo libro ha usato una "beauty dish" per la situazione del secondo scatto e in effetti ha ottenuto una luce più "intensa" proveniente dall'alto che da un carattere diverso allo scatto. Riprovero' senz'altro magari togliendo una delle coperture del softbox rotondo o magari completamente senza per vedere cosa succede.

P.S. Ho controllato e nella prima non c'e' nessuna PP, a meno che non mi sia perso qualcosa, tutte le regolazioni di Lightroom sono a zero. Il file si chiama "Modifica" perché è la copia che ho aperto da lightroom in Portrait Pro per provare un po' di PP ma che ho poi salvato con altro nome... Forse è il 58mm che è super-definito smile.gif
Nikorra
Intendevo dire aprire le ombre a sx del soggetto, nella prima foto!

Beh! con il beauty dish è tutta un'altra cosa e non otterrai nulla di simile con le tecniche che vorresti usare.
Sicuramente quel 58 mm è decisamente definito!
Da paura, sembra una pesante maschera di contrasto per l'ottima nitidezza.
A che diaframma hai lavorato nella prima?

Se accetti un consiglio, segui quanto dice Kelby nel libro in merito alla PP per ritratto e lascia perdere i vari Portrait Pro, Portraiture e simili.
Sono una fabbrica di artefatti, di schifezze varie e producono principalmente immagini artificiose e sgradevoli.
vettori
QUOTE(Nikorra @ Jan 28 2014, 06:31 PM) *
Intendevo dire aprire le ombre a sx del soggetto, nella prima foto!

Beh! con il beauty dish è tutta un'altra cosa e non otterrai nulla di simile con le tecniche che vorresti usare.
Sicuramente quel 58 mm è decisamente definito!
Da paura, sembra una pesante maschera di contrasto per l'ottima nitidezza.
A che diaframma hai lavorato nella prima?

Se accetti un consiglio, segui quanto dice Kelby nel libro in merito alla PP per ritratto e lascia perdere i vari Portrait Pro, Portraiture e simili.
Sono una fabbrica di artefatti, di schifezze varie e producono principalmente immagini artificiose e sgradevoli.


Si avevo capito le ombre smile.gif

Dici quindi che il beauty dish non si riesce a replicare con un softbox con "bocca" rotonda ? Ho messo un riflettore grigio "fine" all'interno per aumentare un po' la riflessione. Forse pero' manca l'effetto della padellina piccola davanti alla lampada... hmmm.gif

Il primo scatto è a F9. Puo' anche essere che abbia regolato qualcosa ma che per qualche motivo ora i selettori di lightrooom siano tutti a zero... non ricordo bene...

Consiglio super-accettato riguardo al portrait pro... In effetti ho visto che fa un gran casino, le immagini sono quasi surreali messicano.gif

Ri-Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.