QUOTE(ugo_z @ Jan 20 2014, 04:33 PM)

Buona sera, dopo aver preso la 7100 corredata da un 16-85 ed un 70-300 stavo pensando di montarci il battery grip però non sono molto convinto circa la reale utilità di un simile accessorio. E' vero che migliora la presa bilanciando meglio i pesi? Secondo voi vale la pena utilizzarlo o è solo un vezzo?
Dipende....
- Se hai le mani grandi, o se la fotocamera e' piccola, il mignolo della mano destra non trova un appoggio, e questo personalmente mi da un fastidio enorme, ed inoltre riduce la fermezza della presa, con un aumento dei tempi di sicurezza nello scatto. D'altro canto, se scatti principalmente in condizioni di luce abbondante, e quindi con tempi brevi, o in posizioni poco impegnative, la stabilita' non e' certo il tuo problema principale.
- Negli scatti verticali, il pulsante laterale e' veramente molto comodo
se usi obbiettivi pesanti che richiedono una bella presa sulla macchina. D'altro canto, se usi solo obbiettivi leggeri, come ad esempio il 70-300 citato, molti, me compreso, preferiscono ruotare la macchina senza cambiare la posizione della mano, trovandolo piu' veloce ed addirittura piu' comodo, soprattutto se passi spesso da scatti orizzontali a scatti verticali.
- Il pulsante di scatto laterale dei grip aggiuntivi, anche di quelli originali (almeno quelli delle varie D300-D700), non da lo stesso feeling del pulsante di scatto principale: ha una corsa molto piu' breve ed e' molto piu' sensibile, per cui alla fine io, personalmente, finisco per scattare quando dice la macchina e non quando dico io.....
- Il fatto di poter avere due batterie in linea, o di poter montare un batteria dalle migliori caratteristiche di durata (almeno per quanto riguarda le varie D300-D700) e' molto comodo in situazioni in cui e' necessario effettuare molti scatti in poco tempo, o con macchine che aumentano la raffica di scatto con l'impugnatura BG. D'altro canto se scatti una foto al minuto, hai tutto il tempo di cambiare la batteria se questa fosse scarica, e se devi portare in giro la macchina in spalla su per le montagne, il peso conta di piu'...
- Il bilanciamento della macchina, e quindi la possibilita' abbassare i tempi di sicurezza, migliora parecchio con obbiettivi di una certa dimensione e peso, e questo consente di usare tempi di scatto piu' lunghi. D'altro canto se usi solo il cinquantino o un 70-300 che pesa qualche centinaio di grammi, non e' che la cosa cambi molto.....
In conclusione, usare il BG o non usarlo, e' una questione decisamente personale......