Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
barbatrukko
Salve a tutti.
Ho uno strano problema con un card.

Trattasi di una UltraII da 1 GB (quindo non proprio una economica).
negli ultimi tempi, con la mia D70, soprattutto in seguito a scatti consecutivi, mi è capitato 2-3 volte che uno delle immagini risultasse sulla shceda a dimensione 0 (e sul display apparisse la scritta "Anteprima non disponibile")

Ieri sono uscito con le due macchine (pasquetta) e sulal d70 avevo montato il 105 micro per fare un po di scatti a fiorellini, insetti, animali, etc etc....

dopo un po di scatti sul display LCD è comparsa la scritta CHA

io scattavo, non mi dava errore, sentivo lo scatto della macchina ma poi non vedevo l'anteprima... per 10-15 foto consecutive

ho rimosso la card
l'ho reinserita
ha fatto un paio di scatti ma di nuovo lo stesso proplema.

Ho sostituito la card con quella che PER FORTUNA mi porto di scorta.

Giunto a casa la sera ho inserito la CARD nel lettore:
1) delle 30 foto presenti sulla card vedeveo l'anteprima delle prime 20 ma non delle ultime.
2) quelle di cui non si vedeva l'anteprima...erano a dimensione 0 byte..
3) le prime, a dimensione normale, delle quali si vedeva l'anteprima, non si copiavano o aprivano in nessun modo...
4) ho fatto un testo con il software della Lexar che si trova sulla card della D200 che mi ha detto che la card è OK
5) ho recuperato con lo stesso software tutte le foto tramite l'utility di image recovery (come se avessi formattato la card per sbaglio) e l'utility mi ha giustamente recuperato tutte le prime 20 foto + le precedenti foto presenti sulla card in passato. Le foto a dimensione 0 ovviamente sono foto mai "scritte" sulla card.
6) ho allora recuperato le prime venti immagini e poi ho
-a ) cancellato la card col processo di "erase" accurato (quello che dovrebbe assicurarsi di rendere illegibile il contenuto vecchio della crad
-b ) formattato la card
-c ) verificato la card
-d ) riformattato la card nella macchina Fotografica.

Ora alla luce di ciò, ed alla luce del fattoi che le foto c'erano sulla card, credo che il problema sia stato che in seguito agli scatti durante il peridodo in cui la D70 riportava "CHR" si sia incasinato il File System della CARD, e che quindi il problema non sia della CARD in senso "hardware". per un po di tempo io ora utilizzo una card diversa sulla D70 in modo da vedere se il problema sorge di nuovo e quindi attribuire la colpa alla D70 o alla card.

A qualcuno di voi è successa una cosa simile?
ladiko
Anche a me è capitata una cosa simile
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...=0&#entry510739

Dino Giannasi
No, ma credo che tu abbia seguito una procedura assolutamente corretta.
Ora resta appunto da vedere se con una card diversa si ripresenta lo stesso problema.
Forse c'era solo bisogno di una buona riformattata.

saluti, Dino
barbatrukko
Allora: ieri sono uscito di nuovo a far foto, di nuovo con tutta l'attrezzatrura.
Di nuovo la card sulla D70, dopo un certo numero di foto ha cominciato a dare i numeri.
errore CHR sun display....
Scheda messa su altra macchin fotografica stesso problema.

Tornato a casa, ho rifatto tutti i test ed è emerso questo:

Test della scheda: OK ! per il software di test (che legge TUTTA la scheda) tutto è a posto

Cancellazione scheda: è quella funzione che cancella EFFETTIVAMENTE tutto il contenuto della scheda e NON solo la FAT. Questa funzione deve quindi, per andare a buon fine, accedere in scrittura a TUTTO lo spazio della scheda. Termina in maniera corrretta

A questo punto, con la scheda TESTATA, CANCELLATA, RIFORMATTATA, provando a copiare un GROSSO file sulla scheda (circa 900MB) mi compare l'errore:
"IMPOSSIBILE COPIARE <NOMEFILE>: Errore nei dati(controllo di ridondanza di ciclo)"

E' evidente dunque che la scheda è da buttare, ma come è possibile che il software di test NON se ne accorga???
Dino Giannasi
Non conosco il software che usi e come funziona quindi non so darti una risposta. Potrebbe però essere un problema che non risiede nella memoria ma nei contatti e questo potrebbe pregiudicare il trasferimento dati.
Non so ipotizzo... Comunque riportala dove l'hai presa e fattela sostituire, ha una garanzia a vita.

saluti, Dino
barbatrukko
QUOTE(Dino Giannasi @ Apr 24 2006, 03:06 PM)
Non conosco il software che usi e come funziona quindi non so darti una risposta. Potrebbe però essere un problema che non risiede nella memoria ma nei contatti e questo potrebbe pregiudicare il trasferimento dati.
Non so ipotizzo... Comunque riportala dove l'hai presa e fattela sostituire, ha una garanzia a vita.

saluti, Dino
*



L'ho spedita oggi alla ditta che si occupa in Italia della garanzia delle SanDisk smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.