QUOTE(matteo valentini @ Oct 8 2013, 05:21 PM)

Ciao Peppe!
Provo a sintetizzare quello che non mi convince del tutto:
- la luce è durissima e crea delle forti ombre che immagino siano comunque volute.
- il bianco della sclera degli occhi
- l'ombra tra la bocca ed il mento
ma soprattutto
- la mano. appare un po' dal nulla, è seminascosta e non trasmette niente all'immagine, anzi, per come la vedo io toglie l'attenzione dallo sguardo intenso.
Pareri personali eh

ciao carissimo Matteo...............
hai pienamente ragione,la luce è stata settata apposta dura con faro con griglia e un altra luce con cono per illuminare i capelli...............sicuramente dovevo ruotare piu la luce principale.........un abbraccio ed è sempre un piacere leggerti...
ciao
Peppe
QUOTE(m o m o @ Oct 8 2013, 05:26 PM)

avrei sicuramente gestito meglio le luci, soprattutto per le ombre create sul viso: non parlo solo di quella generata dal naso... noto anche quella sul mento, intorno alla bocca in basso a sinistra, e vicino all'occhio (sempre sinistro)... crea "un'avvallamento" che genera un'anomalia intorno all'orbita oculare. In sintesi una Rembrandt riuscita male
tutta via questo primo piano stretto non mi dispiace affatto; l'utilizzo di un diaframma abbastanza chiuso restituisce una buona nitidezza: occhi e capelli ringraziano. L'espressione della modella è piacevole e lo sguardo dolce

si si..........dovevo curare meglio come cadeva l'ombra.............ma siccome è stata la mia prima esperienza con l'utilizzo di piu luci..........penso che studiare di piu...........
grazie per gli consigli.
ciao
Peppe