Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Francesco Marano
Ciao a tutti,

fra qualche giorno mi arriverà la D200, vorrei sapere quale modello di CF viene fornito col kit, e qual'è il limite di velocità di scrittura della D200 sulle CF.

Mi spiego, vale la pena di comprare una CF con velocità di scrittura di 20 MB/s o è sufficiente la 10MB/s o meglio usare prodotti con la Write Acceleration?

Chiaramente difficilmente saturerò la banda in scrittura, la mia é solo una curiosità per capire la massima banda della D200.

Non ho trovato risposte cercando nel forum.
Se l'argomento fosse gia stato discusso, vi chiedo di segnalarmi qualche link
Grazie per le risposte.

Francesco
ea00220
Qui trovi un po' di CF testate sulla D200.

Saluti

Pietro
castelland
Ciao Francesco,
credo che con CF di marca non rileverai differenze tra loro, i test lasciano il tempo che trovano ma quando hai una buona CF sotto vai tranquillo e beato, io personalmente sto usando da una settimana una Kingston e mi ci trovo bene, ho la + economica e non ho rilevato differenze tangibili di velocità rapportata alle altre CF in mio possesso (Sandisk ULTRA II & Delkin PRO),
Andrea
Fabio Blanco
Un giorno chiacchierando con Beppe Maio mi disse che la velocità in scrittura sulle CF della D2X è di circa 9 Mb/sec quindi era inutile, a tale scopo, prendere delle CF più veloci (al limite si velocizza il tempo di Download sul PC).

Non credo che la D200 abbia un circuito di scrittura più veloce della D2X quindi...
_Nico_
Eppure Phil Askey sembrerebbe d'avviso diverso: dai test effettuati per la sua recensione della D200 si ricaverebbe che una Sandisk Extreme III o una Ultra II non garantiscano affatto risultati simili...
Fabio Blanco
Maurizio,
Beppe si riferiva al t.r. massimo del circuito oltre il quale la macchina comunque non può andare, i vari limiti e colli di bottiglia dovuti a fattori diversi (tipo file, tipo cf, ecc.) non erano stati presi in considerazione.

Phil Askey probabilmente non ha sbagliato, anzi.
_Nico_
Fabio, non dubitavo di Beppe, tanto meno quando offre dati. Phil Askey conferma quanto diceva Beppe: con la CF più veloce la D200 è su quel flusso:

Card Cardbus 32-bit Adapter, write speed (RAW files)
1 GB SanDisk Extreme III 9,368 KB/sec
1 GB Lexar Pro 133x 9,043 KB/sec
8 GB SanDisk Ultra II 4,692 KB/sec

Ma con la Ultra II 8GB il flusso di dati si dimezza (si riduce d'1/3 con quella da 2GB secondo i test di Galbraith)... Tuttavia la tua osservazione è corretta: rispetto alla domanda iniziale, sembrerebbe ben evidente che non ha senso prendere card più veloci dei 10 mb/s...
Eliantos
QUOTE(_Nico_ @ Mar 11 2006, 02:02 PM)
Fabio, non dubitavo di Beppe, tanto meno quando offre dati. Phil Askey conferma quanto diceva Beppe: con la CF più veloce la D200 è su quel flusso:

Card Cardbus 32-bit Adapter, write speed (RAW files)
1 GB SanDisk Extreme III 9,368 KB/sec
1 GB Lexar Pro 133x 9,043 KB/sec 
8 GB SanDisk Ultra II 4,692 KB/sec

Ma con la Ultra II 8GB il flusso di dati si dimezza (si riduce d'1/3 con quella da 2GB secondo i test di Galbraith)... Tuttavia la tua osservazione è corretta: rispetto alla domanda iniziale, sembrerebbe ben evidente che non ha senso prendere card più veloci dei 10 mb/s...
*



Giusto per dovere di cornaca, i dati riportati da Nico si riferiscono al trasferimento dei file mediante adattatore PCMCIA.
Quelli relativi alla scrittura dati on camera sono questi:

Card Nikon D200 write speed (RAW files)
1 GB SanDisk Extreme III 8,557 KB/sec
1 GB Lexar Pro 133x 8,498 KB/sec
8 GB SanDisk Ultra II 4,902 KB/sec

Nella prova di dpreview si mette in evidenza come la velocità di scrittura su CF sulla D200 sia prossima al limite della CF stessa.
Francesco Marano
Grazie a tutti per le risposte, qualcuno mi puo dire il modello di card del kit?

Ho degli amici che vanno a New York a fine mese e pensavo di farmi comprare o una card da 4 GB normale o una da 2 GB veloce. Chiaramente se quella del kit è veloce comprerò quella normale altrimenti prenderò una veloce.

Ritengo che i prezzi a New York siano più bassi di quelli italiani, qualcuno mi consiglia un negozio? Ho visto qualche negozio di New York che è anche online, ne conoscete di convenienti?

Grazie a tutti
Francesco
sassoscritto
Ciao
New York come area e' un po' vasta... wink.gif Ci sono stato nel 2004 per pochi giorni, principalmente limitandomi a Manhattan... All'epoca avevo una compatta Pentax, e ero interessato ad una batteria aggiuntiva; per quello che ho visto nei negozi che ho incontrato (ma con le memorie potrebbe essere diverso), il risparmio e' veramente minimo... Forse bazzicavo la zona piu' turistica, e ce ne sono di piu' convenienti andando un po' fuori... Comunque, secondo me non vale la pena, le 2G high speed (50x) stanno poco sopra il centinaio di euro, potresti risparmiarne una decina... ma se poi ti da' problemi?

Ciao
Stefano
gandalef
QUOTE(sassoscritto @ Mar 13 2006, 05:35 PM)
Ciao
New York come area e' un po' vasta...  wink.gif  Ci sono stato nel 2004 per pochi giorni, principalmente limitandomi a Manhattan... All'epoca avevo una compatta Pentax, e ero interessato ad una batteria aggiuntiva; per quello che ho visto nei negozi che ho incontrato (ma con le memorie potrebbe essere diverso), il risparmio e' veramente minimo... Forse bazzicavo la zona piu' turistica, e ce ne sono di piu' convenienti andando un po' fuori... Comunque, secondo me non vale la pena, le 2G high speed (50x) stanno poco sopra il centinaio di euro, potresti risparmiarne una decina... ma se poi ti da' problemi?

Ciao
Stefano
*



New York come Chicago ed altre sono città dove comprare anche il semplice vestiario è parecchio costoso, è vero sono città turistiche ma anche parecchio care di per sè. Sinceramente io proverei con i negozi (o affiliati, c'è ne sono tanti) di ritzcamera. Non sarà proprio economico (anche se a mio avviso il rispermio c'è) ma è una catena facilmente individuabile e certa. Poi ci sono diversi posti dove andare e dove veramente si scende di prezzo, mah....
E' vero comunque che in certa merce il risparmio non c'è tanto, come giusto osservato da Stefano, ad esempio sulle batterie, sulle borse, e altro. Sulle CF qualcosa si risparmia ma non tantissimo, a meno di non prenderle di grossa capacità. Discorso diverso per obiettivi e fotocamere.
Francesco Marano
Io pensavo a bhphotovideo hanno un negozio a new york

QUOTE
"Our 35,000 + sq. ft. Superstore is located on the West Side of Manhattan at 420 9th Avenue between 33rd and 34th streets."


i prezzi sul sito sembrano interessanti, chiaramente non comprerei un corpo o una lente senza garanzia italiana, ma per una CF il risparmio puo arrivare anche al 30% e si puo rischiare.

ora provo a dare un'occhiata a Ritz.

Ciao
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.