vittosss
Oct 24 2012, 10:37 AM
Dai, raccontatemi un po' di questi zaini...sono superottimi come sono supercostosi.
ho letto un po' di precedenti discussioni ma qualche dubbio mi rimane.
in generale faccio escursioni montane da 2 o 3 gg, non sono pro in montagna ma me la cavo. il che significa che ottimizzo l'attrezzatura ma mantengo una certa comodità. se tutto fila a dovere a dicembre farò 10gg da solo in israele e giordania e l'idea è di partire, in aereo, con il solo zaino e significa avere tutto li.
come attrezzatura porterò una d300+17-70 ( salvo acquisto all'ultimo di una d700 ) ed una leica m6 (con 35 e 50). fine. per questo pensavo ad un icu small, penso basti.
non ho capito la differenza fra icu pro e icu shallow.
bello il loka, molto bello il tilopa. devo tenere presente però che voglio viaggiare con zaino come bagaglio a mano dunque non devo sbordare con le misure.
opinioni? idee?
MarcoSan
Oct 24 2012, 09:57 PM
Ciao, questa primavera ho comprato un Loka con ICU Medium e Large (era in offerta il kit con due ICU).
Non rimpiango un centesimo della spesa fatta : la costruzione e la qualità dei materiali sono ottime. Nel mio caso ogni elemento è dotato di una sua custodia (sacca) dedicata, credo sia la norma per i prodotti fstop.
Se proprio devo fare una critica, riguarda il fatto che non viene fornita di serie la protezione antipioggia : ormai ce l'hanno di serie anche gli zaini economici del Decathlon !
La "vestibilità" è ottima, gli spallacci sono comodi e ben dimensionati, se poi allacci la cintura (non conosco il termine esatto) il peso viene ben scaricato e sembra che il tutto si alleggerisca un bel pò.
Non l'ho ancora provato come bagaglio a mano, intendo se passa indenne ai controlli come bagaglio a mano, mi sono fidato delle misure indicate sul sito e le ho confrontate con quelle richieste da un pò di compagnie aeree.
Al momento mi sono limitato a brevi escursioni (max 1gg) in luoghi non troppo lontani da dove risiedo.
Con l'ICU medio ci faccio stare : D300, 24-70 f2.8, 80-200 f2.8 bighiera, Tokina 11-16, un kit di filtri ND/NDG Cokin a lastra con relativo portafiltri. Lo spazio residuo per materiale non fotografico non è molto, dipende da cosa hai intenzione di portare con te.
L'ICU Large non l'ho ancora provato sul campo.
La differenza tra ICU standard e shallow la noti se osservi il profilo dei due nelle immagini pubblicate sul sito fstop : lo shallow ha una profondità minore rispetto allo standard.
Onestamente ho qualche dubbio che tu riesca a farci stare, oltre al corredo fotografico, anche il necessario per 10gg di permanenza all'estero. Però non conosco le tue esigenze e le tue capacità di "impacchettamento", magari sono io che sono abituato a portare troppo....
Questa è la mia esperienza, spero ti possa essere utile.
Ciao
Marco
69andbros
Oct 25 2012, 12:50 PM
per le escursioni io stacco l'icu del mio zaino fotografico e lo metto nello zaino da trekking; certio in aereo significa stivare tutto dato che eccede le misure del bagaglio a mano....
L'icu del mio Reporter è però dotato di una pratica maniglia, così posso usarlo come bagaglio a mano e imbarcare solo lo zaino col resto....