Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ducius
quale marca e quale moltiplicatore tra 1,4 1,7 2,0 su obiettivi FX per Nikon D700
fedebobo
Che obiettivi?
Perché, come saprai, i moltiplicatori Nikon montano solo su una ristretta gamma di lenti: i supertele fissi e due soli zoom (70-200 e 200-400).
Altre marche invece sono montabili su più ottiche, ma in genere non ne vale la pena, in primis per la luminosità.

Saluti
Roberto
Enrico_Luzi
confermo che i nikon vanno solo con ottiche nikon (bella sola) mentre i kenko dgx (lenti hoya) sono universali
giucci2005
QUOTE(ducius @ Oct 1 2012, 04:57 PM) *
quale marca e quale moltiplicatore tra 1,4 1,7 2,0 su obiettivi FX per Nikon D700

Per la compatibilità dei moltiplicatori Nikon cerca il documento LensSpecIT.pdf (tabella delle ottiche) sul sito Nikon.
Personalmente utilizzo 1.7x Nikon come ragionevole compromesso tra aumento di focale e perdita di luminosità.
Ciao
Diego
Mauro Va
con 1,4 hai una perdita di 1 stop di apertura
con 1,7 1 stop e mezzo
con il 2 2 stop

restando in casa Nikon

ciao Mauro
ducius
QUOTE(Mauro Va @ Oct 2 2012, 04:11 PM) *
con 1,4 hai una perdita di 1 stop di apertura
con 1,7 1 stop e mezzo
con il 2 2 stop

restando in casa Nikon

ciao Mauro


In effetti mi sarei orientato sul 1,7, che dovrebbero andar bene sui miei obiettivi: Nikon 70-200 e 105 micro.
Volevo sapere se la perdita di qualità è accettabile o meno.
Mauro Va
onestamente la perdita di qualità non la vedo........
casomai il rallentamento dell'autofocus.....ma sul 70 200, è impercettibile.........essendo f/2.8

sul 300 f/4, mi và a f/6.7 ed è un pò più lento, faccio caccia fotografica e con soggetti fermi
non ho problemi, ma in volo un rallentamento anche di una frazione di secondo ha la sua importanza

onestamente ogni tanto lo tolgo...........dipende dal click che devo fare...........

ciao Mauro
ducius
QUOTE(Mauro Va @ Oct 2 2012, 10:05 PM) *
onestamente la perdita di qualità non la vedo........
casomai il rallentamento dell'autofocus.....ma sul 70 200, è impercettibile.........essendo f/2.8

sul 300 f/4, mi và a f/6.7 ed è un pò più lento, faccio caccia fotografica e con soggetti fermi
non ho problemi, ma in volo un rallentamento anche di una frazione di secondo ha la sua importanza

onestamente ogni tanto lo tolgo...........dipende dal click che devo fare...........

ciao Mauro


Benissimo, mi sono convinto, lo prendo.
L'ho trovato a 315 euro su ebay, credo sia un buon prezzo, visto che in Italia costa intorno ai 400 euro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.