Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
peciuna
Ciao a tutti finalmente ho preso la mia decisione riguardo l'acquisto della mia reflex il dubbio era D600 o D800 alla fine ho preso la 800 così non ci penso più.Non vedo l'ora di provarla.
Ora pero vorrei un altro aiuto da voi più esperti.
ho bisogno di un hard disk esterno per il mio Mac Pro per archiviare tutte le foto,visto che la D800 con i suoi pixel ne avrà bisogno parecchio penso.
Cosa mi consigliate io pensavo 1TB penso che basti altra domanda collegamento USB 2/3 oppure FireWire 800 che e più veloce.
Attendo vostro gradito consiglio. Grazie
isvermilone
Per quanto riguarda l'archiviazione delle foto và bene l'idea dell'hd esterno.Anzi direi di più hd esterni in quanto penso che un solo hd da un tr non sia una buona idea...Nella malaugurata ipotesi che si guasti pensa un pò il dramma...Meglio in questo senso usare hd da 250 gb,quando è pieno vai col secondo...e così via.Per quando riguarda il collegamento per trasferimento dati per me và più che bene l'usb 3.0 (e attenzione che l'hd sia compatibile 3.0).
Ciao. Enzo.
simonegiuntoli
Un tb può andare meglio due hd in raid con alimentazione esterna
Per la connessione e' meglio FireWare 800 visto che hai un Mac.
sarogriso
Non so se hai già delle preferenze su eventuali marche,
di mio mi sento di consigliarti uno della serie LaCie d2 Quadra USB 3.0 , hai un disco affidabile con a disposizione tutte le porte e anche la possibilità di unire le varie unità con il suo supporto risulta comodo, da qualche anno ne uso uno collegato all'iMac in FireWire 800 e a presto arriverà il secondo.

saro
stefanoc72
dipende da quale mac book pro hai!

Se hai la thunderbolt come porta fatti un device con questo tipo di attacco, sono i più veloci sul mercato.
Ho visto dei Lacie con quella porta lì....

Se non hai quella porta vuol dire che la tua USB è una 2.0 e quindi è meglio la firewire.

Sempre comunque meglio un device con gli HD in raid per proteggere i dati, se ti si rompe un disco almeno riesci a ricostruire i dati con l'altro.

Stefano
Alessandro Castagnini
Andiamo in accessori e...complimenti per l'acquisto smile.gif

Ciao,
Alessandro.
isvermilone
Le soluzioni che gli amici ti hanno consigliato sono il top in ambiente Mac...Io per le mie (peraltro modeste) esigenze, in ambito esclusivamente fotografico privilegio sicuramente la portabilità.
sanzo77
QUOTE(peciuna @ Sep 29 2012, 08:42 PM) *
Ciao a tutti finalmente ho preso la mia decisione riguardo l'acquisto della mia reflex il dubbio era D600 o D800 alla fine ho preso la 800 così non ci penso più.Non vedo l'ora di provarla.
Ora pero vorrei un altro aiuto da voi più esperti.
ho bisogno di un hard disk esterno per il mio Mac Pro per archiviare tutte le foto,visto che la D800 con i suoi pixel ne avrà bisogno parecchio penso.
Cosa mi consigliate io pensavo 1TB penso che basti altra domanda collegamento USB 2/3 oppure FireWire 800 che e più veloce.
Attendo vostro gradito consiglio. Grazie


Io tengo le mie foto sul mio imac di cui faccio time machine su un HD da 2TB comprato sull'amazzone (ora sta a circa 100€), così oltre al backup delle foto ho anche quello del OS.
Poi ho anche un macbook pro di cui tengo sincronizzata la sola cartella immagini (in cui metto tutto ciò che riguarda le immagini inclusi i cataloghi di lightroom) usando syncme2. In questo modo oltre ad avere un doppio backup delle foto ho la libertà di post produrre le foto al volo sul portatile e poi riportare i cambiamenti effettuati sull'imac.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.