Io ho una slitta cinese da 26 euri, la versione a 4 vie.
E' quasi completamente in alluminio, ed è bella solida. Pesa 650 grammi.
Tutte le parti meccaniche sono in alluminio, ad eccezione della parte interna dove scorre la slitta, che è in plastica.
Tutto funziona bene ed il movimento è preciso. Il serraggio funziona bene.
La cosa che mi manca è però la controprova con una slitta "di marca"... senza averne mai provata una, è difficile fare un raffronto!
Per adesso posso solo dirti che quella che ho io funziona bene e si comporta bene caricandola con D5000 con 55-200 e tubi di prolunga per fare macro.
Nel mio caso ora il problema è il cavalletto, che fatica a reggere come si deve il peso di tutto.
C'era un piccolo problema di filettatura: alla base ci sono due fori filettati con passo standard (lo stesso del fondello della reflex per capirci), ma uno ha la la filettatura che inizia dopo qualche mm e la vite del mio cavalletto, essendo cortissima, non riusciva ad impanarsi su quel foro. Non c'erano problemi con l'altro foro, quindi la slitta comunque faceva il suo dovere.
Ho migliorato la situazione scambiando il fondo del movimento "destra-sinistra" con quello del movimento "avanti-dietro", così non ho più avuto problemi con nessuno dei due fori da avvitare sul cavalletto.
NB: io mi sono rivolto a tale soluzione in quanto faccio macro molto raramente e le mie finanze da studente non mi permettevano di avere di meglio. Così ho tamponato la voglia di macro comprando una slitta cinese e dei tubi di prolunga con automatismi (mantengono autofocus, VR, e soprattutto l'esposimetro, l'unico che mi interessava veramente).
Spesa totale: 49,90 euro di tubi e 26 euro di slitta.
quella che ho io è questa: