1. La possibilità di scatto in verticale con ghiere e comandi replicati e senza dover fare strane acrobazie.
2. Il bilanciamento del corpo macchina quando è innestata una lente di una certa corposità e peso....certo non con un 50ino fisso.
3. Lascio per ultima quella che per me è fondamentale...
la presa sicura della fotocamera quando si hanno mani che sembrano delle " pale da forno ".
Non sono a voi....ma a me resta sempre fuori il mignolo che evidentemente avrebbe bisogno di un punto di presa.
Probabilmente comprerò anche io la D800 e non ci penserò un attimo a prendere anche il MB D12....facendo spesa unica....
non rischio che mi scappi via dalle mani una fotocamera/ottica del valore di 4.000 euro e finisca spiattellatta per terra,
solo per risparmiare dei soldi......
soldi che in questo caso rappresentano una sorta di assicurazione sugli incidenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__
Il battery grip è fondamentale.....non a caso sulle ammiraglie fa parte del corpo già in fase di progettazione.