QUOTE(allattacco @ Aug 18 2012, 12:17 AM)

salve amici disettemilisti,vorrei un consiglio per avere un ottica completa e ottimale(intendo dal grandangolo spinto al super zoom) per la medesima reflex,ed eventuali ottiche diverse da nikon,sono agli inizi abbiate pazienza.grazie. NIKON FOR EVER
Per avere quello che stai chiedendo ci vorrebbe un miracolo, in quanto un unico obiettivo che vada da grandangolo spinto al super zoom ancora non esiste; e se mai un domani potesse esistere, sarebbe un tal compromesso tra schema ottico, costruzione meccanica, dimensioni e peso e resa ottica che i risultati non sarebbero certamente "ottimali" come stai auspicando tu.
Infatti, maggiore è il rapporto tra focale massima e minima di una lente, più problematico è ottenere una buona/ottima qualità a tutte le focali, e magari in tutte le zone del fotogramma (centro / bordi), e quindi sarà estremamente difficile ottenere da queste lenti risultati professionali; beninteso, per le normali foto di un appassionato vanno più che bene, ma quando si vanno a cercare determinati risultati, magari in condizioni critiche di luminosità e/o per stampe di grande formato, ecco che si vedono i limiti dell'ottica (oltre che del sensore, ovviamente). Non a caso, gli zoom "pro" di casa Nikon hanno un rapporto che non arriva a "3x".
Fatte queste doverose precisazioni, si può vedere cosa offre oggi il mercato.
In casa Nikon il nuovo 18-300, che amplia il già generoso rapporto che esisteva sul 18-200; non so come vada, forse qui sul forum troverai qualcosa di più. In passato avevo il 18-200 su DX, ho avuto il 28-300 su FX, ottiche senza lode e senza infamia, che hanno nella mancanza di luminosità uno dei loro punti critici. Ciò non toglie che, ripeto, all'esterno si comportino in modo più che dignitoso.
Tieni però presente che un 18mm in DX corrisponde ad un angolo equivalente di 27mm, e quindi siamo ai limiti alti del grandangolo; se quindi cerchi un grandangolo spinto, devi necessariamente procurarti un'altra ottica, che potrebbe essere il 10-24 o 12-24 in casa Nikon, o l'ottimo 11-16/2,8 di Tokina.
Come vedi, quindi, non riuscirai mai a coprire tutta la gamma con un solo obiettivo, ma dovrai armarti di santa pazienza e metterti a cambiare le lenti ... in fin dei conti, le reflex sono fatte per questo, no ?
Tieni inoltre presente che, dicono, la D7000 preferisce lenti di buona qualità.
Dopo questo logorroico intervento, ti posso consigliare di considerare quali siano le focali da te maggiormente usate, e procurarti degli zoom o dei fissi adeguati, anche rivolgendoti al mercato dell'usato, per poter sfruttare al meglio in tuo budget.
Un corredo dal buon rapporto qualità-prezzo per la tua D7000 lo vedrei composto da un grandangolo tra quelli già citati, 16-85VR, 70-300VR e 35/1,8 per avere un'ottica luminosa con cui magari fare anche dello street; potresti coprire con il 18-300 una buona gamma di focali, ma credo che qualitativamente sia inferiore ad avere due obiettivi, e inoltre ti posso assicurare che i due mm in basso (da 16 a 18) in molti casi possono fare la differenza.
Buona luce