Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
martino papesso
Ciao ,
avendo una testa per cavalletto noto che vi sono problemi di stabilità soprattutto se metto la fotocamera in verticale.
Noto che a volte la livella elettronica sullo schermo segnala che la macchina si sta muovendo invece di essere totalmente ferma.
Fra tutte le teste per cavalletto ,quale è la migliore in termini di stabilità della fotocamera,soprattutto quando la fotocamera è in verticale,è pesante(nikon D800),ha in aggiunta impugnatura aggiuntiva e flash pesante?
grazie.gif
buzz
quella che si blocca! smile.gif

non ci hai detto che testa stai usando, ma se si muove vuol dire che non è adatta a sopportare il peso della fotocamera.
MrFurlox
se vuoi stare tranquillo e avere la massima precisione una bella testa micrometrica e passa la paura wink.gif

P.S. su cavalletto eviterei il BG introduce vibrazioni e basta


Marco
monteoro
Testa a cremagliera (410 junior della manfrotto per non spendere molto), solidissima e la fotocamera non si muove minimamente, a meno che il treppiedi non sia di scarsa qualità.
Franco
martino papesso
QUOTE(buzz @ Jul 8 2012, 01:05 AM) *
quella che si blocca! smile.gif

non ci hai detto che testa stai usando, ma se si muove vuol dire che non è adatta a sopportare il peso della fotocamera.

Quello : http://www.manfrotto.com/3d-junior-camera-head

Per favore mettete link con il modello a cui vi riferite oppure cortesemente segnalatemelo tramite un messaggio privato.
Grazie.
buzz
Capacità di carico 3 Kg. Se pesi la macchina con BG e ottica credo che o li rasenti o li superi. La testa non è adatta, ma in ogni caso, basta stringere i galletti "a ferro" e non dovrebbe muoversi con il peso.
martino papesso
QUOTE(buzz @ Jul 8 2012, 07:26 PM) *
Capacità di carico 3 Kg. Se pesi la macchina con BG e ottica credo che o li rasenti o li superi. La testa non è adatta, ma in ogni caso, basta stringere i galletti "a ferro" e non dovrebbe muoversi con il peso.

Cosa vuol dire "stringere i galletti "a ferro""?
Mi indichi quali galletti?
MrFurlox
QUOTE(xmartinoxv @ Jul 8 2012, 07:31 PM) *
Cosa vuol dire "stringere i galletti "a ferro""?
Mi indichi quali galletti?


quelli della testa ! se li stringi moltissimo la testa dovrebbe essere comunque stabile anche se sei al limite del carico ... comunque ti ripeto : vuoi stabilità ? leva il BG


Marco
buzz
stringere a ferro (termine marinaro) vuol dire serrarli in maniera molto dura.
i galletti sono i bulloni con la testa in plastica che si stringono con le mani
brata
Se ne prendi una cara avrai ottime probabilità che sia anche valida...
Comunque con una L Bracket risolvi il problema dello scivolamento della macchina messa in verticale anche con una testa mediocre. Ovviamente la cosa migliore è una testa cara e una L bracket abbastanza cara (e cioè che non introduca vibrazioni)... e naturalmente un treppiedi caro... . D'altra parte se hai preso la D800 tutto il resto deve essere coerente con la macchina, non ci devono essere colli di bottiglia. Ti pareva di aver finito di spendere? è solo l'inizio!

(Non vorrei essere tacciato di consumismo, ma mi pare chiaro che così vanno le cose su un mercato abbastanza libero.)
permaloso
QUOTE(buzz @ Jul 8 2012, 07:26 PM) *
Capacità di carico 3 Kg. Se pesi la macchina con BG e ottica credo che o li rasenti o li superi. La testa non è adatta, ma in ogni caso, basta stringere i galletti "a ferro" e non dovrebbe muoversi con il peso.

a spanne...
d800 1kg
MB-D12 0.7kg
sb900 0.45kg
totale 2.2Kg circa.. diciamo che con molte ottiche è fuori portata biggrin.gif
daniele.c
Se cerchi una testa a tre movimenti ti consiglio questa (la uso da anni e la trovo insuperabile):
http://www.manfrotto.com/405-geared-head, montata su un bel Gitzo...

Ciao
Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.