Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
marcoxx
Avevo pensato di proteggere e non solo, il mio 17/55 e 70/200 con dei filtri uv della kemko.Gli hoya costano di piu'e forse non serve comprarli migliori per il lavoro che debbono svolgere.Attendo i vostri consigli sempre ben accetti.Mi chiedo anche quanto sia giusto mettere tali filtri dal momento che sto molto attento a non fregare o battere le ottiche. grazie.gif
marcoxx
QUOTE(marcoxx @ Jul 3 2012, 10:46 PM) *
Avevo pensato di proteggere e non solo, il mio 17/55 e 70/200 con dei filtri uv della kemko.Gli hoya costano di piu'e forse non serve comprarli migliori per il lavoro che debbono svolgere.Attendo i vostri consigli sempre ben accetti.Mi chiedo anche quanto sia giusto mettere tali filtri dal momento che sto molto attento a non fregare o battere le ottiche. grazie.gif

Sono in attesa di una risposta.............su coraggio datevi da fare eheheheh. telefono.gif
Paolo66
Io non sono amante dei filtri a meno che non servano per qualcosa di specifico, ma uso anch'io dei filtri protettivi se mi capita di fotografare in condizioni avverse. Però preferisco spendere qualcosina in più per un filtro buono. usare un obiettivo di qualità, castrato da un filtro di scarsa qualità, non mi sembra una cosa saggia...
monteoro
I filtri per proteggere la lente frontale vanno utilizzati solo e soltanto quando in effetti c' pericolo per la stessa (forte vento che trasporta sabbie e/o salsedine - riprese di eventi nei quale si corre il rischio che il pietrisco sollevato possa colpirle la lente) ma devono essere Neutri e di ottima qualità.
Vanno montati quando ce n'è veramente bisogno e smontati quando le condizioni non ne richiedono l'utilizzo.
A proteggee la lente dagli urti basta ed avanza il paraluce.
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.