Se posso darti qualche consiglio,il primo è di non portare la macchina al mare.Ma neanche in montagna.In città,in mezzo alla folla,potresti urtarla da qualche parte.Se fai un viaggio,non portarla perchè potrebbero rubartela.Non portarla ai matrimoni,qualche schizzo di spumante è sempre in agguato.Non usarla per eventi sportivi,una pallonata,la ghiaia sollevata dalle auto,gli schizzi d'acqua in piscina....Non uscire con la reflex quando è "caldo",ti si potrebbe sciogliere fra le mani,non uscire quando è "freddo",la temperatura troppo bassa potrebbe rovinare qualche componente,non uscire quando è "tiepido",così sei più tranquillo.
Per preservare al meglio l'attrezzatura,sarebbe bene lasciarla nella sua confezione sigillata.Anzi,meglio ancora,lasciarla sullo scaffale del negozio.
Tengo molto alla mia attrezzatura,l'ho acquistata facendo dei sacrifici,non navigo nell'oro,non sono un'incoscente.
Quando esco con la mia reflex la uso,anche se con le dovute accortezze,per quello per cui è stata ideata e progettata:fare fotografie.
E' l'attrezzatura ad essere al mio servizio,mai viceversa.
In quarant'anni ho fotografato in tutte le condizioni e le mie macchine e gli obiettivi non hanno mai avuto problemi.
Con le dovute maniere,con un minimo di attenzione,potremmo accorgerci che le nostre macchine fotografiche sono più resistenti di quanto pensiamo.
Ho fotografato con la "vecchia" D70s anche sotto la pioggia e ancora oggi,a distanza di anni,svolge perfettamente il suo sporco lavoro.Per non parlare della D300.
Ovviamente sono solo mie opinioni.
Giancarlo.