Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Tackleberry
Cosa ne pensate di queste 3 foto! Accetto volentieri critiche purchè costruttive! PS: tenete presente che il "set" è il mio lavandino con un posacenere e il rubinetto con un filo d'acqua. X la luce solo il flash ed un neon posizionato sopra al lavandino stesso.!
Aspetto risposte! Ciao blink.gif
Tackleberry
Ecco la seconda! PS: sono con un nome non consueto alle coolpix perchè ho dovuto ridimensionarle con nikon view in quanto photoshop misteriosamente è deceduto! E non ho ancora avuto tempo di tentare di rianimarlo!
Tackleberry
Ed ecco la terza ed ultima! Ricordo che sono i miei primi 3 scatti in assoluto con le gocce d'acqua!
Tackleberry
Ed ecco la terza ed ultima! Ricordo che sono i miei primi 3 scatti in assoluto con le gocce d'acqua!
germinal27
Ciao il posacenere trasparente e i colori di fondo nn aiutano la "leggibilità"
x le altre 2....nn si vedono proprio...sicuro di averlemesse?
ciao
Tackleberry
Ecco la seconda! Ricordo che sono i miei primi 3 scatti in assoluto con le gocce d'acqua!
Tackleberry
Ecco la seconda! Ricordo che sono i miei primi 3 scatti in assoluto con le gocce d'acqua! rolleyes.gif
Tackleberry
ecco l' ultima! X giancarlo le metto ora perchè mi è morto il modem per qualche minuto!
Tackleberry
Scusate ma ho fatto un po di casino con gli upload! Comunque le foto sono 3 numerate sequenzialmente! Scusate ancora ma ho qualche problema con la connssione! Aspetto commenti e critiche!
gio

Ciao compagno di esperimenti wink.gif
Dovresti cercare di avvicinarti di più alla goccia, aiutati con un po' di zoom digitale se proprio non ci riesci. A me è servito perchè l'acqua schizzava sempre l'obiettivo.
Prova anche a usare un contenitore più grande!
Ciao, continua a sperimentare!
Gio'
praticus
Anch'io mi sono cimentato sulle goccioline.....

Gocce
Tackleberry
Seguirò il consiglio di gio e vi posterò il/i risultato/i... Intanto attendo altri consigli!
Tackleberry
Eccone altre 3! Il soggetto è lo stesso ma da più vicino!
1:
Tackleberry
2:
Tackleberry
3:
Tackleberry
Questa è l'ultima! Secondo voi perchè mi vengono foto sfuocate verso la parte alta dell'immagine? Dai rispondete, non scaricate solo le foto!
SAETTA
Che macchina usi ???

il macro mettilo tutto al minimo e avvicinati piu' che puoi manualmente.

A mio parere non centri bene il fuoco sulla gocciolina. (centro immaggine) Prova anche a calare un po di luce o addirittura aumentarla.
Cmq ottima l'idea dello straccio colorato sotto. Manca un po' in esecuzione. (a mio modestissimo parere naturalmente wink.gif )
Tackleberry
Uso una 5700! IL fatto che manchi un pò in esecuzione è possibile! Ho 22 anni ed ho la collpix da natale e prima d'ora non avevo mai fatto foto se non con le usa e getta!
Gibe
QUOTE (Tackleberry @ Apr 5 2004, 06:25 PM)
Questa è l'ultima! Secondo voi perchè mi vengono foto sfuocate verso la parte alta dell'immagine? Dai rispondete, non scaricate solo le foto!

Perché hai utilizzato un diaframma particolarmente aperto f3,7, probabilmente il più aperto che quella focale ti poteva permettere, quindi la profondità di campo (già stretta di suo) viene aggravata dalla focheggiatura a distanza macro.

Per questo credo ci sia poco da fare, in quanto se non hai un flash esterno potente dubito che quello built-in possa essere utilizzato con successo chiudendo il diaframma e sfruttandone tutta la potenza.

Piuttosto io proverei ad utilizzare la focheggiatura manuale con il focus confirmation, oppure utilizzando manual AF area mode focheggia ad una posizione più centrale. Utilizzando auto infatti la macchina mette a fuoco l'oggetto più vicino... questo può essere una valida spiegazione del perché l'acqua del posacenere verde è perfettamente a fuoco dall'inizio ma risulta sfocata alla fine. La macchina ha affettuato l'autofocus in completo automatismo, dunque privilegiando la parte più vicina all'obiettivo.

Con l'augurio di buone foto,
Gibe
gio

Se ho ben capito vorresti riprendere una goccia in volo, è così?
Fai questa prova (almeno sto facendo così con la 5400).

Prima di tutto metti in manuale.
1) Diaframma tutto chiuso (valore + alto) come giustamente dice Gibe.
2) Metti un oggetto solido lì dove pensi che caschi il tuo soggetto e fai la messa a fuoco manuale in quel punto partendo alla minima focale dalla posizione di messa a fuoco macro.
Se devi mettere a fuoco 2 diversi piani puoi provare a mettere a fuoco una zona intermedia. Se vai al millimetro devi ricordare che la profondità di campo è di un terzo maggiore nella parte successiva alla messa a fuoco.
3) Regola il tempo di esposizione
4) (Se necessario) Posiziona una fonte di luce per diminuire i tempi oppure dai un colpo di flash.

Così fatto dovresti avere il miglior rapporto di ingrandimento e la migliore profondità di campo.
Se, come successo a me, hai problemi con gli schizzi d'acqua cominci ad allungare la focale e regolare tutto di conseguenza, quando non ce la fai aggiungi un po' di zoom digitale per escludere i particolari che non ti interessano.

Cmq questa ultima foto mi sembra molto meglio wink.gif
E usa tutto in manuale: ci combatti di più ma in questo tipo di foto è necessario!

Ciao
Gio'
Tackleberry
Proverò a fare come dice gio e poi vi posto i risultati! Grazie a tutti x l'interessamento ed i consigli!
gio

Scusa un'altra cosa:
prova a usare la raffica se hai problemi a cogliere il momento esatto.

In bocca al lupo
Tackleberry
Proverò! Grazie ancora e crepi (il lupo ovviamente tongue.gif!).
Tackleberry
Ecco l'ultima nata! Anche se è di ieri... Sembra un filo meglio a parte forse un pò sfuocata! Che ne dite?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.