Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
GMASS
Ciao a tutti,

Possiedo una D90 con 2 ottiche 16/85 e 70/300

Anche dopo aver ascoltato i consiglio ricevuti dai partecipanti al forum mi sono deciso, e questa mattina sono andato ad acquistare il 190xprob con testa 496RC2.

All'atto dell'acquisto pero' mi sono accorto che il 190 e' per me un po' basso (sono 1.86) anche considerando la testa da aggiungere e la D90.

Mi hanno proposto il Manfrotto 055xprob, sicuramente piu' adatto per l'altezza ma piu' pesante (la differenza di prezzo non e' moltissima specialmente se ammortizzata nel tempo).

Secondo voi per cio' che concerne il livello di qualit� che ne pensate nel caso optassi per 055xprob, e in questo caso cosa scegliere per la testa a sfera, si pu� mantenere una 496 scelta per il 190 oppure occorrerebbe orientarsi sul 498RC2 ?

Grazie in anticipo per le vostre considerazioni.

Saluti

Massimo
fotoamatore75
QUOTE(GMASS @ May 5 2012, 04:19 PM) *
Ciao a tutti,

Possiedo una D90 con 2 ottiche 16/85 e 70/300

Anche dopo aver ascoltato i consiglio ricevuti dai partecipanti al forum mi sono deciso, e questa mattina sono andato ad acquistare il 190xprob con testa 496RC2.

All'atto dell'acquisto pero' mi sono accorto che il 190 e' per me un po' basso (sono 1.86) anche considerando la testa da aggiungere e la D90.

Mi hanno proposto il Manfrotto 055xprob, sicuramente piu' adatto per l'altezza ma piu' pesante (la differenza di prezzo non e' moltissima specialmente se ammortizzata nel tempo).

Secondo voi per cio' che concerne il livello di qualit� che ne pensate nel caso optassi per 055xprob, e in questo caso cosa scegliere per la testa a sfera, si pu� mantenere una 496 scelta per il 190 oppure occorrerebbe orientarsi sul 498RC2 ?

Grazie in anticipo per le vostre considerazioni.

Ciao, io possiedo uno 055XPROB con testa a sfera idrostatica 468MGRC4 e posso dirti che lo trovo ottimo e rispetto al 190 secondo me � pi� stabile, anche se pi� pesante. Anche io avevo scartato il 190 per via dell'altezza. Per la testa se le idrostatiche sono per te fuori budget, mi orienterei sulla 460MG che � una testa 3 movimenti in magnesio oppure la 808RC4.
Ciao e buone foto.

Saluti

Massimo

Snake74
Salve,
anche io sono un possessore di una Nikon D90 con obiettivo Nikon AF-S Nikkor 18-200mm e sto valutando l'acquisto di un treppiedi Manfrotto serie 055 ma sono indeciso tra i 3 tipi non in carbonio: 055,055XB e 055XPROB. Perch� dovrei scegliere l'uno piuttosto che l'altro?
Riguardo la testa non ho chiaro quale prendere tra una a sfera ed una a 3 movimenti.
Ringrazio per le eventuali risposte.
Alan Slade
QUOTE(GMASS @ May 5 2012, 04:19 PM) *
Ciao a tutti,

Possiedo una D90 con 2 ottiche 16/85 e 70/300

Anche dopo aver ascoltato i consiglio ricevuti dai partecipanti al forum mi sono deciso, e questa mattina sono andato ad acquistare il 190xprob con testa 496RC2.

All'atto dell'acquisto pero' mi sono accorto che il 190 e' per me un po' basso (sono 1.86) anche considerando la testa da aggiungere e la D90.

Mi hanno proposto il Manfrotto 055xprob, sicuramente piu' adatto per l'altezza ma piu' pesante (la differenza di prezzo non e' moltissima specialmente se ammortizzata nel tempo).

Secondo voi per cio' che concerne il livello di qualit� che ne pensate nel caso optassi per 055xprob, e in questo caso cosa scegliere per la testa a sfera, si pu� mantenere una 496 scelta per il 190 oppure occorrerebbe orientarsi sul 498RC2 ?

Grazie in anticipo per le vostre considerazioni.

Saluti

Massimo

Ciao, io possiedo la combo 190 versione More (pi� alto della versione base e con inclusa la tracolla) con la testa 804 RC2. Ho provato lo 055 ma � davvero troppo pesante rispetto al 190. Io ci monto D3s 24-70 o 70-200 e mi ci trovo benissimo smile.gif
aleme
QUOTE(GMASS @ May 5 2012, 04:19 PM) *
Ciao a tutti,

Possiedo una D90 con 2 ottiche 16/85 e 70/300

Anche dopo aver ascoltato i consiglio ricevuti dai partecipanti al forum mi sono deciso, e questa mattina sono andato ad acquistare il 190xprob con testa 496RC2.

All'atto dell'acquisto pero' mi sono accorto che il 190 e' per me un po' basso (sono 1.86) anche considerando la testa da aggiungere e la D90.

Mi hanno proposto il Manfrotto 055xprob, sicuramente piu' adatto per l'altezza ma piu' pesante (la differenza di prezzo non e' moltissima specialmente se ammortizzata nel tempo).

Secondo voi per cio' che concerne il livello di qualit� che ne pensate nel caso optassi per 055xprob, e in questo caso cosa scegliere per la testa a sfera, si pu� mantenere una 496 scelta per il 190 oppure occorrerebbe orientarsi sul 498RC2 ?

Grazie in anticipo per le vostre considerazioni.

Saluti

Massimo



Se il peso non � un problema, vai tranquillamente con il 055, la robustezza non � mai troppa, ma occhio ad alzare troppo la colonna centrale, cos� facendo, rendi il tutto meno stabile e rischi di introdurre micromosso, soprattutto con i tele.
Io, con il 055, non la alzo mai e tengo sempre le gambe il pi� corto possibile, ovviamente compatibilmente con l'inquadratura.

Alessandro
sereremo
Ciao,
io uso 190cxpro4 e testa 498RC4 con D700 e 70-200 con duplicatore. Tutto Ok. Se tornassi indietro forse opterei per una testa pi� leggera, ma per stabilit� ok.
Enrico_Luzi
io ho lo 055 e lo utilizzo con teste manfrotto 410j e 498rc4.
in effetti � pi� pesante dell'ottimo 190 ma la stabilit� � tutto
MANUEL C.
QUOTE(GMASS @ May 5 2012, 04:19 PM) *
Ciao a tutti,

Possiedo una D90 con 2 ottiche 16/85 e 70/300

Anche dopo aver ascoltato i consiglio ricevuti dai partecipanti al forum mi sono deciso, e questa mattina sono andato ad acquistare il 190xprob con testa 496RC2.

All'atto dell'acquisto pero' mi sono accorto che il 190 e' per me un po' basso (sono 1.86) anche considerando la testa da aggiungere e la D90.


Saluti

Massimo



Queste sono le pare che mi tiravo pure io quando mi sono trovato di fronte alla medesima scelta, poi per una serie di cose ho acquistato il 190xprob, e ti dir� che lo uso molto pi� spesso con le gambe abbassate anzich� completamente aperte, quindi vai tranquillo sotto questo punto di vista. Come peso l'ho usato tranquilamente con d3 e 80-200.
Snake74
QUOTE(MANUEL C. @ May 6 2012, 10:23 PM) *
Queste sono le pare che mi tiravo pure io quando mi sono trovato di fronte alla medesima scelta, poi per una serie di cose ho acquistato il 190xprob, e ti dir� che lo uso molto pi� spesso con le gambe abbassate anzich� completamente aperte, quindi vai tranquillo sotto questo punto di vista. Come peso l'ho usato tranquilamente con d3 e 80-200.


Non ho capito. Cio� uno alto 186cm non dovrebbe avere problemi a fotografare con un treppiedi che sviluppa come altezza massima 146cm? Considerando anche la testa e il corpo macchina non dovrebbe stare quantomeno un p� gobbo per fotografare?
MANUEL C.
QUOTE(Jordrok @ May 6 2012, 11:04 PM) *
Non ho capito. Cio� uno alto 186cm non dovrebbe avere problemi a fotografare con un treppiedi che sviluppa come altezza massima 146cm? Considerando anche la testa e il corpo macchina non dovrebbe stare quantomeno un p� gobbo per fotografare?



Sono alto anche io 1,85, cavalletto tutto aperto pi� testa e corpo macchina ti fanno arrivare quasi ad altezza giusta, non credo sia un problema piegare leggermente le ginocchia, tra l'altro come ho detto, spesso non � necessario dover aprire tutto il treppiedi, che so, per una foto di un paesaggio, pu� essere che sia preferibile un inquadrature pi� bassa, alla fine personalmente l'ho usato molto raramente completamente aperto, poi dipende molto che foto fai.
aleme
QUOTE(Jordrok @ May 6 2012, 11:04 PM) *
Non ho capito. Cio� uno alto 186cm non dovrebbe avere problemi a fotografare con un treppiedi che sviluppa come altezza massima 146cm? Considerando anche la testa e il corpo macchina non dovrebbe stare quantomeno un p� gobbo per fotografare?


Tranne casi particolari, sconsiglierei di alzare il cavalletto al massimo, il tutto diventa molto pi� sensibile al mosso; meglio 'imbobbirsi' un p� wink.gif

Alessandro
cesare78
Anch'io sono alto 1 metro e 90 e ho appena acquistato il manfrotto 190 Xprob con testa 496 RC2.
Mi � appena arrivato e sto facendo delle prove comunque l'altezza non � un problema basta chinarsi un pochino. Il prodotto � davvero robusto, ottimo e di qualit�.
Stavo per acquistare il modello 055 ma per questioni di ingombro e peso ho optato per l'ottimo 190 e per una testa leggera, anche perch� conoscendomi il 055 avrei finito per lasciarlo a casa.
Alan Slade
QUOTE(cesare78 @ May 8 2012, 11:36 AM) *
Anch'io sono alto 1 metro e 90 e ho appena acquistato il manfrotto 190 Xprob con testa 496 RC2.
Mi � appena arrivato e sto facendo delle prove comunque l'altezza non � un problema basta chinarsi un pochino. Il prodotto � davvero robusto, ottimo e di qualit�.
Stavo per acquistare il modello 055 ma per questioni di ingombro e peso ho optato per l'ottimo 190 e per una testa leggera, anche perch� conoscendomi il 055 avrei finito per lasciarlo a casa.

Come avevo scritto nel mio intervento, il 190 esiste anche in versione "limitata" chiamata More, che � quella che ho preso io, che � pi� alto del 190 normale di 20cm. Davvero comodo se ha necessit� di maggiore altezza smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.