Possiedo la AW100 e sono un utilizzatore di reflex (da pellicola al digitale).
Se non hai bisogno di una vera e propria "rugged" ovvero se non la devi usare in condizioni estreme, la AW100 ti risulterebbe molto limitata.
E' leggerissima e piccola, come ho già detto altre volte, è molto razionale nella costruzione, veramente eccellente da quel punto di vista ma, costruita per un uso senza pensieri.
Le uniche cose modificabili sono Iso e WB (quasi inutile, quello auto funziona benissimo), l'esclusione del flash e piccole cavolatine. Il suo uso è quasi esclusivamente automatico, ha tante modalità scene che vanno conosciute per sapere come si comporterà in quelle situazioni.
Scatta quasi esclusivamente a TA, anche perchè, vista la focale e valori "F" è quasi sempre tutto a fuoco, ha una buona tenuta agli alti iso (800 ottimi,fino a 3200buoni) ma ha un NR molto presente e se aperte al 100% sembrano impastate (come se si esagera con la MdC). La nitidezza del jpeg non è eccelsa ma basta una leggera aggiustatina con View NX e migliora di molto ed ha anche uno stabilizzatore molto efficace.
16mp su una capocchia di spillo sono davvero tanti, il compromesso qualitativo che hanno trovato però non è malvagio.
Ovviamente, per chi utilizza reflex o comunque macchine avanzate può sembrare molto limitata, in realtà se ci si sofferma sulle condizioni per le quali è stata progettata, si capisce il perchè della mancanza di "comandi" manuali.
Un altro pregio è nel menù, forse un pò macchinoso da capire ma, una volta "inquadrato" diventa velocissimo, infatti per ogni modalità che si seleziona, rende visibile solo quello che si può impostare.
La batteria dura abbastanza, la mia è sempre nuova, quindi per una stima ottimale ci vuole ancora qualche ciclo di carica, comunque ci si fanno tranquillamente un 200 foto (GPS spento), comunque comprare una seconda o terza batteria non è così dispendioso.
I video sono molto buoni come qualità generale, unici difetti, si sente il motore dello zoom (poco ma si sente) e occupano un sacco di spazio sulla SD.
Non ho ancora avuto modo di portarmela in giro a fare u pò di foto e, per ora ci ho solo giocato in casa, è una fotocamera che và capita ed utilizzata per quello che è, una compattina senza compromessi costruttivi.
Allego qualche scatto casalingo (già postato) senza nessuna PP.... nel lavandino.
Iso 125
Ingrandimento full detail : 834.2 KB
Ingrandimento full detail : 888.3 KB
Ingrandimento full detail : 798.2 KBIso 400
Ingrandimento full detail : 858.9 KBIso 3200
Ingrandimento full detail : 743.3 KBVincenzo.