Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ti61
Sono alla ricerca di un buon caricabatterie per Nikon Coolpix P500 con adattatore da auto.
In rete ho trovato di tutto dall' originale Nikon all' ultra rapido Duracell per finire ai super economici da 15€.
Mille grazie anticipate per gli eventuali consigli e suggerimenti.
ef2001
L'importante è che sia un caricabatterie per batterie al litio compatibile con la batteria EN-EL5.

Io ho il Digibuddy 5401 che ho già descritto nella discussione sulle batterie non originali e funziona alla grande, anche se costa un po' di più degli altri.

Se non ti interessa avere il display ma solo una o due spie di indicazione puoi acquistare anche uno di quelli economici, anche se personalmente consiglio di cercare qualcosa che abbia almeno una marca per evitare avere un dispositivo che dura qualche giorno (poi devi comprarne un altro...)

Tutti questi caricabatterie servono a caricare un'eventuale batteria di scorta, e non quella inserita nella fotocamera. Pertanto devi avere almeno 2 batterie.

Non ho trovato caricabatterie per auto da collegare alla fotocamera. Trattandosi di un collegamento via USB probabilmente qualsiasi adattatore da accendisigari auto a USB va bene in quanto la tensione in uscita è standard.

Personalmente non mi sento di fare questo esperimento sulla mia preziosa P500 e preferisco per questo scopo usare quello originale a 220 V, caricando le batterie con il caricabatterie esterno dopo averle tolte dalla macchina.

riky_rim
QUOTE(ef2001 @ Feb 2 2012, 09:30 PM) *
L'importante è che sia un caricabatterie per batterie al litio compatibile con la batteria EN-EL5.

Io ho il Digibuddy 5401 che ho già descritto nella discussione sulle batterie non originali e funziona alla grande, anche se costa un po' di più degli altri.

Se non ti interessa avere il display ma solo una o due spie di indicazione puoi acquistare anche uno di quelli economici, anche se personalmente consiglio di cercare qualcosa che abbia almeno una marca per evitare avere un dispositivo che dura qualche giorno (poi devi comprarne un altro...)

Tutti questi caricabatterie servono a caricare un'eventuale batteria di scorta, e non quella inserita nella fotocamera. Pertanto devi avere almeno 2 batterie.

Non ho trovato caricabatterie per auto da collegare alla fotocamera. Trattandosi di un collegamento via USB probabilmente qualsiasi adattatore da accendisigari auto a USB va bene in quanto la tensione in uscita è standard.

Personalmente non mi sento di fare questo esperimento sulla mia preziosa P500 e preferisco per questo scopo usare quello originale a 220 V, caricando le batterie con il caricabatterie esterno dopo averle tolte dalla macchina.

In quanto presa USB essa deve fornire una tensione di 5 Volt e una corrente massima di circa 500 mA, quindi se la P500 può essere caricata con la usb del pc potrà essere ricaricata anche con quella dell'auto. Per stare sul sicuro quando compri un adattatore USB da auto controlla la tensione in uscita che deve essere necessariamente di 5 V.
Se vuoi essere sicuro di quello che dico controlla dietro al caricabatterie da casa, leggerai che in uscita garantirà una tensione di 5 V e una corrente di circa 500mA.
Spero di averti aiutato. Ciao.
ef2001
Grazie a riky_rim per i chiarimenti e le specifiche tecniche. Volevo aggiungere alcune cose alla mia risposta precedente.

Gli adattatori da presa accendisigari auto a USB si trovano facilmente a pochi euro nel reparto accessori auto degli ipermercati e centri commerciali, pertanto non conviene acquistarli via Internet per via dei costi di trasporto.

Molti dei caricabatterie per batteria EN-EL5 che si trovano su Internet dispongono anche di uscita USB, pertanto è consigliabile acquistare un caricabatterie che ne sia fornito in quanto risolve sia il problema della carica batteria di scorta che di quella interna alla macchina (collegando il cavo USB fornito con la macchina).

Caricare la batteria della macchina in questo modo significa tenerla inoperativa per le canoniche 4 ore e 50 minuti, anche con un adattatore accendisigari auto/USB o un caricabatterie esterno USB, in quanto la velocità di carica dipende dal regolatore interno alla macchina. Pertanto a mio avviso questa soluzione è sconsigliabile a meno che nel luogo ove ci si trova non sia disponibile una presa a 220 V 50 Hz. Caricando la batteria con il caricabatterie esterno il tempo di carica è minore in quanto molti sono di tipo semirapido o rapido (il mio carica in 2 ore e mezza).

A questo proposito consiglio nella scelta del caricabatterie esterno di evitare quelli ultrarapidi (15 min. 1 ora) in quanto la carica rapida non è la soluzione ottimale e riduce la vita delle batterie. Meglio una batteria di scorta in più e un caricabatterie più lento.

Allego una fotografia di un paio di adattatori accendisigari auto/USB a titolo di esempio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.