Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
DighiPhoto
Ciao a tutti!

Ecco alcuni scatti che ho fatto al volo alla partita di basket (SERIE A) tra Casale Monferrato e Roma.

Condizioni: non potevo muovermi + ottica fissa!

Attrezzatura: D7000 + 35 f/1.8

Dati di scatto: ISO 1000-1600, Tempo 1/500, Diaframma 2.5-2.8


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 588.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 595.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 552.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 616.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 616.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 552.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 390.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 557.1 KB

Più questa che però non c'è la palla...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 499.9 KB


Critiche e consigli, grazie!
DighiPhoto
Dimenticavo, ho provato diversi bilanciamenti del bianco...Poi ne sceglierò uno per tutte!

Aggiungo anche una sequenza di schiacciata:



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 577.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 584.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 611.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 601 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 629.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 626.7 KB
CVCPhoto
Non sono un esperto di fotografia sportiva, ma il servizio mi piace. Alcuni scatti poi ripresi nel momento giusto e tutto, a mio parere, reso più difficile dall'ottica fissa.

Immagino che molti scatti hai dovuto cropparli... ottima qualità generale.
DighiPhoto
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 10 2012, 02:03 PM) *
Immagino che molti scatti hai dovuto cropparli... ottima qualità generale.


Neanche tanto sai...col 35 su DX l'inquadratura per riprendere le azioni dal perimetro era quasi perfetta. Certo, sempre quella...
Avrei avuto bisogno di un 50mm su DX per le azioni sotto canestro ma con un minimo crop (prorpio poco) me la sono cavata lo stesso.

Ho scattato giusto per provare...Sono però soddisfatto che le impostazioni ISO Tempo Diaframma che avevo pensato sono esattamente quelle che poi mi hanno permesso di scattare foto correttamente esposte.

Occhio o cuxo? messicano.gif
Angelo551
Belle immagini... peccato per la posizione di ripresa: un po' più sulla sinistra ed il canestro non sarebbe stato nascosto dal tabellone e gli scatti ne avrebbero guadagnato (immagino però che non sia stata una tua scelta scattare da li....)

QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 10 2012, 02:11 PM) *
... ma con un minimo crop (prorpio poco) me la sono cavata lo stesso.

beh, guardando le immagini in verticale (es. la terza) mi sa che almeno per quelle un pochino di crop in più c'è voluto... messicano.gif


DighiPhoto
QUOTE(Angelo551 @ Jan 11 2012, 12:01 AM) *
Belle immagini... peccato per la posizione di ripresa: un po' più sulla sinistra ed il canestro non sarebbe stato nascosto dal tabellone e gli scatti ne avrebbero guadagnato (immagino però che non sia stata una tua scelta scattare da li....)
beh, guardando le immagini in verticale (es. la terza) mi sa che almeno per quelle un pochino di crop in più c'è voluto... messicano.gif


La posizione ovviamente non l'ho scelta!

Per le foto in verticale ricordo che un paio di volte ho fatto due passi avanti, che fossero proprio quelle foto? Tuttavia un po' ho croppato lo stesso!

Grazie per il passaggio!
maurizio angelin
Le foto, considerato il punto di ripresa e l'ottica utilizzata non sono malvagie.
In alcune noto una dominante eliminabile in PP con il "punto del bianco" (era meglio premisurare il WB).
Con il 35 mm per portare a casa qualcosa di buono bisogna essere sotto canestro.
Ciao

Maurizio
d.kalle
Non male, anche se con quella focale avresti dovuto scattare da quasi sotto canestro e a tutta apertura.
La grande pdc del 35mm e la distanza dai soggetti fa si che sia tutto a fuoco, anche spalti spettatori e pubblicita' che distraggono molto dal centro dell'azione. Meglio un 50mm a f1,8 (su DX) che un 35mm a f2,8, per mia esperienza.
DighiPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 11 2012, 06:33 PM) *
In alcune noto una dominante eliminabile in PP con il "punto del bianco" (era meglio premisurare il WB).
Maurizio


Il bilanciamento del bianco è stato un po' un "gioco" per questa prima volta, li ho provati un po' tutti!

Ieri sera ho di nuovo scattato e gli scatti li ho bilanciati tuttti uguali, ho trovato la "pozione" giusta!

Ieri ho usato 35 1.8 + 50 1.4 + 70-200 2.8 VRII (sempre dalla stessa posizione).

Con il 70-200 ho potuto scattare anche le azioni nel campo opposto e ho fatto qualche "ritratto", con il 50 mi sono trovato bene per le azioni sotto canestro e il 35 l'ho usato come questa volta per le azioni dal perimetro.

Ci sto facendo la mano...Certo che il 70-200 è una bella bestia da tenere per tutta la partita! Però è tanta roba...!
maurizio angelin
Ma se hai il 70-200 non ti serve altro !
Ti consiglio di metterti a circa un metro dall'angolo sul lato lungo del campo e se c'é una gradinata sali qualche gradino in modo da essere con l'obiettivo all'altezza del canestro.
Posizione ideale sia per le azioni sotto canestro che per qualche bel contropiede.
Lascia stare le azioni oltre la metà campo o sotto il canestro opposto.
Con 70-200 ma anche con 300 mm sono scatti sprecati.
ciao

Maurizio
DighiPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 12 2012, 05:02 PM) *
Ma se hai il 70-200 non ti serve altro !
Ti consiglio di metterti a circa un metro dall'angolo sul lato lungo del campo e se c'é una gradinata sali qualche gradino in modo da essere con l'obiettivo all'altezza del canestro.
Posizione ideale sia per le azioni sotto canestro che per qualche bel contropiede.
Lascia stare le azioni oltre la metà campo o sotto il canestro opposto.
Con 70-200 ma anche con 300 mm sono scatti sprecati.
ciao

Maurizio


Avercelo il 70-200! Me lo ha prestato un mio amico che casualmente scattava vicino a me.
Riconsegnato a lui a fine partita. Anzi, a 30" dalla fine!
Col 70-200 (su DX) mi sono trovato un po' lungo...Ci vorrebbe un 35-120 f/2! Ah ah!
La prossima volta provo a scattare un po' a f/1.8 (giusto qualche foto) per vedere cosa ne esce...abbasserò un pelo gli iso e scatterò a 1/640 per compensare. Provare non costa nulla!

Più che altro dovrei cercare di cambiare posizione...riuscissi ad andare sotto il canestro almeno cambierei un po' le inquadrature.
La prossima partita casalinga comunque sarò ancora con solo il 35 1.8, aspettando a questo punto il nuovo 85 1.8 AFS...

Vedo quanto mi appassiono a questo tipo di fotografie e quanto le foto servono, in base a ciò potrei anche decidere di investire qualcosa...

Magari per la prossima stagione, girone di ritorno, ho già la D800!

Grazie a tutti per i consigli.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.