QUOTE(maurizio angelin @ Jan 12 2012, 05:02 PM)

Ma se hai il 70-200 non ti serve altro !
Ti consiglio di metterti a circa un metro dall'angolo sul lato lungo del campo e se c'é una gradinata sali qualche gradino in modo da essere con l'obiettivo all'altezza del canestro.
Posizione ideale sia per le azioni sotto canestro che per qualche bel contropiede.
Lascia stare le azioni oltre la metà campo o sotto il canestro opposto.
Con 70-200 ma anche con 300 mm sono scatti sprecati.
ciao
Maurizio
Avercelo il 70-200! Me lo ha prestato un mio amico che casualmente scattava vicino a me.
Riconsegnato a lui a fine partita. Anzi, a 30" dalla fine!
Col 70-200 (su DX) mi sono trovato un po' lungo...Ci vorrebbe un 35-120 f/2! Ah ah!
La prossima volta provo a scattare un po' a f/1.8 (giusto qualche foto) per vedere cosa ne esce...abbasserò un pelo gli iso e scatterò a 1/640 per compensare. Provare non costa nulla!
Più che altro dovrei cercare di cambiare posizione...riuscissi ad andare sotto il canestro almeno cambierei un po' le inquadrature.
La prossima partita casalinga comunque sarò ancora con solo il 35 1.8, aspettando a questo punto il nuovo 85 1.8 AFS...
Vedo quanto mi appassiono a questo tipo di fotografie e quanto le foto servono, in base a ciò potrei anche decidere di investire qualcosa...
Magari per la prossima stagione, girone di ritorno, ho già la D800!
Grazie a tutti per i consigli.