Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
D@N13L3
Salve a tutti,come da titolo volevo chiarire alcuni dubbi riguardanti il funzionamento del sistema autofocus della P300...non avendola mai vista e tenuta in mano presumo che non abbia un sistema di scelta di punti di MAF come quelli presenti sulle reflex...oppure qualcuno mi smentisce con mia grande gioia e stupore? biggrin.gif
Visto che comunque monta un obiettivo che parte da f/1,8(quindi molto valido nel riuscire a staccare soggetto in primo piano dallo sfondo)se non si possono scegliere manualmente i punti di messa a fuoco li imposterà automaticamente la macchina?
Mi scuso di nuovo per la mia ignoranza e spero che possiate togliermi questi dubbi che ho in testa visto che ho in mente di affiancare proprio la P300 alla mia D90 nuova di zecca biggrin.gif

Daniele
D@N13L3
Nessuno sa dirmi niente??
cassinet
non è paragonabile assolutamente al sistema di messa a fuoco della reflex però si comporta bene per essere una compatta.
SI, puoi scegliere il punto di messa a fuoco anche se secondo me la scelta più comoda, spesso, rimane quella di tenere il punto di messa a fuoco centrale e poi nel caso ricomporre.

E' una buona macchina da affiancare a una reflex, ottima la luminosità del grandangolo ( non così purtroppo per il tele ) e ottima per la velocità in fase di scatto ( non come certe compatte che quando premi il pulsante puoi andare a farti un giro nell'attesa che si apra l'otturatore )... purtroppo una grossa pecca è che non scatta in RAW.
D@N13L3
QUOTE(cassinet @ Oct 29 2011, 09:15 PM) *
non è paragonabile assolutamente al sistema di messa a fuoco della reflex però si comporta bene per essere una compatta.
SI, puoi scegliere il punto di messa a fuoco anche se secondo me la scelta più comoda, spesso, rimane quella di tenere il punto di messa a fuoco centrale e poi nel caso ricomporre.

E' una buona macchina da affiancare a una reflex, ottima la luminosità del grandangolo ( non così purtroppo per il tele ) e ottima per la velocità in fase di scatto ( non come certe compatte che quando premi il pulsante puoi andare a farti un giro nell'attesa che si apra l'otturatore )... purtroppo una grossa pecca è che non scatta in RAW.


Che non fosse paragonabile al sistema di messa a fuoco di una reflex me l'aspettavo largamente laugh.gif ma già il fatto di poter selezionare manualmente il punto di MAF che più interessa per comporre la fotografia è un bel punto a suo favore.
All'inizio ero un pò indeciso su una compatta buona da piazzare vicina alla mia D90,mi sono documentato un pò alla ricerca di quella che faceva al caso mio,le opzioni erano l'Olympus XZ-1(ma l'ho scartata quasi subito visto il prezzo eccessivo,però penso che tra tutte sia la migliore)una Casio di cui adesso non ricordo il modello ma anch'essa,essendo appena uscita,costava sicuramente troppo per quello che volevo spenderci e come ultima(ma non ultima)opzione la Nikon P300.
Ahimè,dover rinunciare al Raw non è una cosa di poco conto visto che,proprio grazie a questo formato,sono riuscito a recuperare alcuni scatti fatti con la reflex che sarebbero andati a finire direttamente nel cestino,vorrà dire che perderò più tempo nella preparazione e nello svolgimento dello scatto piuttosto che davanti a View NX2 laugh.gif
Grazie mille per la risposta!

Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.