E' uno stabilizzatore ottico.
Personalmente con gli obiettivi VR di questo tipo attivo lo stabilizzatore solo quando serve (quindi se le condizioni di luce permettono di farne a meno non lo attivo), oltre ovviamente controllare che sia off quando la macchina è su treppiede.
Non ho comunque mai notato visibili differenze qualitative (resa dell'ottica, quindi) in scatti effettuati con tempi di sicurezza con e senza VR, il mio disinserimento della funzione è soprattutto motivato dal risparmio di batteria che ne consegue. Se una funzione non serve preferisco risparmiare l'accumulatore per gli scatti successivi.
In pratica, quindi, tengo il VR normalmente disinserito, e lo attivo solo quando temo che il mosso (della mia mano) sia in agguato.
Ma conosco anche fotoamatori che invece lo tengono sempre inserito senza farsi (e riscontrare) problemi