QUOTE(rollingstone @ Sep 27 2011, 11:01 PM)

Non parlo della qualità pura dell'immagine che su FF ti garantisce qualcosa in più, ma mi riferivo alla versatilità della macchina, i vantaggi che soprattutto con i tele il crop di 1,5 ti offre e poi appunto il discorso raffica che è 7 a 5 a favore della sorellina DX (ok con il battery entrambe arrivano ad 8).
Sicuramente la D700 ha qualcosa in più della D300s, però definire quest'ultima "macchina non all'altezza della D100"...
cerco di rispondere un'po' a tutti senza offendere nessuno. sono partito con una D60 ,nn mi bastava x l'uso degli ISO limitati e i punti di messa a fuoco , dopo aver aspettato qualcosa di nuovo sono rimasto nel DX per risparmiare ,dopo aver letto montagne di recensioni e riviste ,la scelta è caduta obbligatoriamente su D300s. data per supermacchina , sono rimasto un'po deluso , xche , dato che nn faccio PP su i file noto che a 800 ISO sono gia piantato in scarsa luce , il rumore è evidente, e dato che uso 24-70 , 70-200( professionali nikon ) mi aspettavo qualcosa di piu. forse mi sara capitato un modello farlocco nn lo so . sta di fatto che dopo aver scattato con una D700 e proprio oggi con una D3 , quest'ultima fino a 5000 ISO in interno con un 80-200 , in assenza totale di rumore digitale , bhè , sono rimasto senza parole. ma x ovvi motivi economici nn potro prendere D3 . sara D 700 spero . x quanto riguarda la raffica nn la uso quasi mai neanche x lo sport, quindi nn mi interessa piu di tanto . bene cosi vi ho raccontato la mia storia, forse annoiandovi, se avete consigli .opinioni ne saro lieto . nel frattempo complimenti x le foto a tutti .