Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
End76
Ciao a tutti,

apro questo threads per chiedere se qualcuno possiede o conosce il battery grip della Aputure.

Chiedo questo perchè ero intenzionato ad acquistare il Meike, forse più conosciuto ma mi sono bloccato dopo aver letto il threads proprio sul meike raggiungibile a questo

Indirizzo

Questo Aputure potrebbe essere una valida alternativa al costo del Meike, sarebbe da capire da chi lo possiede se riscontra gli stessi problemi del Meike oppure no, oppure se qualcuno ha avuto modo soltanto di provarlo può darci le proprie impressioni.

Penso che oltre me molti altri nikonisti provvisti di D7000 sarebbero interessati a questo prodotto smile.gif

grazie.gif

Enrico_Luzi
io ho preso direttamente l'originale anche se import!
per quanto riguarda la parte elettrica della fotocamera (batterie e BG) preferisco spendere di più ma stare tranquillo.
peppe2009
Ciao
se ti può essere utile io ho acquistato da qualche giorno il battery grip della Aputure per la mia D700. Dopo diverse ricerche e confronti considerando anche il meike, ho scelto quello della Aputure che avevo visto sul sito ufficiale. Al primo impatto è molto simile all'originale la qualità è ottima e le gomme sono morbide e non plasticacce. Già il sito del venditore lo descriveva di ottime qualità e anche loro ne avevano visti diversi ma sono diventati rivenditori diretti proprio per la qualità del prodotto. Ovviamente nonostante tutto ho avuto un attimo di paura quando ho inserito il bg sotto la macchina e ho acceso, ma anche quindi sono statto smentito in quanto funziona tutto bene rispettanto anche le indicazioni nel display. Il venditore è stato eccellente spedizione in 48 ore con UPS .Il pacco è arrivato prima della mail del tracking di UPS .
Purtroppo oggi tutto viene prodotto in cina ma non tutto è di scarsa qualità . L'originale Mb-D10 viene prodotto in thailandia quello della D7000 originale è made in Cina.
Bisogna sempre considerare che sono oggetti elettronici e possoano anche avere problemi purchè si risolvono e non creano problemi alla macchina.
Un mio amico fotografo ha comprato una D700 dal rivenditore ufficiale NIKON amico da anni l'ha portata a casa e non si accendeva . L'hanno subito sostituita eppure persando ad una grande casa queste cose non dovrebbero accadere. Eppure succede.
Non so se ti sono stato d'aiuto
saluti
Giuseppe
joshua78
QUOTE(End76 @ Sep 16 2011, 08:18 AM) *
Ciao a tutti,

apro questo threads per chiedere se qualcuno possiede o conosce il battery grip della Aputure.

Chiedo questo perchè ero intenzionato ad acquistare il Meike, forse più conosciuto ma mi sono bloccato dopo aver letto il threads proprio sul meike raggiungibile a questo

Indirizzo

Questo Aputure potrebbe essere una valida alternativa al costo del Meike, sarebbe da capire da chi lo possiede se riscontra gli stessi problemi del Meike oppure no, oppure se qualcuno ha avuto modo soltanto di provarlo può darci le proprie impressioni.

Penso che oltre me molti altri nikonisti provvisti di D7000 sarebbero interessati a questo prodotto smile.gif

grazie.gif


Ciao pure io ero nella tua stessa situazione, cioè se preferire Meike ad Aputure, ero convinto fin dall'inizio per il secondo, ma non trovando informazioni in rete stavo preferendo il meike più diffuso su altri modelli di reflex e anche perchè tutti me ne parlavo bene, fin quando non ho letto la discussione da te linkata, e dopo aver letto pareri positivi su altri prodotti aputure, allora ho deciso di tagliare la testa al toro, l'ho ordinato ed oggi è arrivato!

<< Prime impressioni: la parte in plastica ha una lavorazione simile a quella della D7000 ma al tatto si sente che è una plastica diversa, leggermente più economica; la parte in gomma sembra essere più spessa ed è quindi leggermente più morbida; le ghiere non sono invertite rispetto a quelle del corpo macchina com'è successo a qualcuno con i primi meike; la levetta che blocca i controlli balla un pochino ma è accettabilissima; il pulsante di scatto fino a metà corsa è molto fluido, nel momento dello scatto ha una resistenza maggiore rispetto a quello della D7000; Il joystik è preciso nei movimenti; nessuna lamentela nememno per il pulsante "AE-L / AF-L". Comunque queste sono le mie impressioni al primo impatto, poi col tempo spero non cambino tongue.gif

p.s.: Il "discount" on-line dove l'ho preso non mi ha rilasciato lo scontrino, ho comunque pagato con PayP*l e pensavo di trovarlo nella confezione, ma così non è stato; stasera stesso gli ho mandato una mail, vediamo che mi rispondono... >>
latian
Io ho il battery grip della Aputure sulla 7000 da un paio di mesi e funziona benissimo.
Io lo sto usando senza batteria perchè volevo comodità per lo foto in verticale, la batteria probabilmente la acquisterò originale.
E' anche ben rifinito.
Il sito dove l'ho acquistato prima aveva Meike (per altre fotocamera) ma ora tratta Aputure perchè li ritiene migliori (risposta via mail ad una mia richiesta di chiarimenti.
Ve lo consiglio, anche se il Nikon è sempre il Nikon, ma costa 4 volte di più!!
End76
Intanto grazie a tutti per i commenti e le testimonianze sul prodotto in oggetto, dalle foto anche se a volte mentono tongue.gif sembrava ben fatto e lo avete confermato. Penso che punterò anch'io sull' aputure.

QUOTE(latian @ Sep 20 2011, 10:55 PM) *
Ve lo consiglio, anche se il Nikon è sempre il Nikon, ma costa 4 volte di più!!



Sicuramente ma è proprio per quel 4 volte che guardo altrove, purtroppo non è il periodo di andare in giardino e raccogliere dalla pianta i pezzi da 50€ quindi la differenza la sfrutterò per una discreta monoball per il treppiedi biggrin.gif
joshua78
Non so dove l'abbia preso latian, io comunque l'ho preso on-line in un "discount", e non mi hanno emesso ne fattura ne scontrino, perchè giustamente non ne sono obbligati, lo dice la legge: "per acquisti on-line la fattura non è obbligatoria a meno che non venga richiesta durante l'acquisto e non in un secondo tempo" lo scontrino o la ricevuta fiscale non sono abligati a rilasciarli..
A me forse va bene perchè che ho pagato con paypal ma non saprei, comunque in tanti anni che acquisto su internet questa è la prima volta che non mi viene emesso ne scontrino ne ricevuta ne fattura.
Posto la loro risposta ad una mia mail :
"salve da qualche anno a questa parte per le vendite per corrispondenza e on line non è piu obbligatorio rilasciare il documento fiscale o scontrino (sono procedure di snellimento delle vendite per corrispondenza)
per la garanzia abbiamo tutti i dati sul suo ordine nel nostro archivio che ci servono per l'espletamento della garanzia che è di 24 mesi in caso ne dovesse usufruire

OPRAZIONE NON SOGGETTA ALL'OBBLIGO DI EMISSIONE DELLA FATTURA (AI SENSI DELL'ART. 22, C. 1, n 1633/72)
NE ALL'OBBLIGO DI CERTIFICAZIONE FISCALE (ART. 2 LETT.00), DPR 696/96.

distinti saluti "


Ho trovato questo:
http://www.fiscooggi.it/normativa-e-...ilita-del-bene
http://www.governo.it/GovernoInforma...endite_online/
http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Servizi...066592569.html

In conclusione sconsiglio il "Discount" per il loro comportamento, legale ma onestamente sta legge non è assolutamente dalla parte del consumatore anzi sembra fatta apposta per i furbetti...
megthebest
seguo .. interessato!
joshua78
Ultima mail ricevuta dal "discount" alla quale non ho risposto..:
"se mai dovesse avere dei problemi non defe fare altro che rivolgersi a noi e forniremo tutta l assistenza necesaria o la relativa garanzia

distinti saluti"

Spero solo che non mi dia dei problemi.., comunque sto fine settimana tempo permettendo esco a provarlo...
micpav71
QUOTE(joshua78 @ Sep 21 2011, 10:29 PM) *
Non so dove l'abbia preso latian, io comunque l'ho preso on-line in un "discount", e non mi hanno emesso ne fattura ne scontrino, perchè giustamente non ne sono obbligati, lo dice la legge: "per acquisti on-line la fattura non è obbligatoria a meno che non venga richiesta durante l'acquisto e non in un secondo tempo" lo scontrino o la ricevuta fiscale non sono abligati a rilasciarli..
A me forse va bene perchè che ho pagato con paypal ma non saprei, comunque in tanti anni che acquisto su internet questa è la prima volta che non mi viene emesso ne scontrino ne ricevuta ne fattura.
Posto la loro risposta ad una mia mail :
"salve da qualche anno a questa parte per le vendite per corrispondenza e on line non è piu obbligatorio rilasciare il documento fiscale o scontrino (sono procedure di snellimento delle vendite per corrispondenza)
per la garanzia abbiamo tutti i dati sul suo ordine nel nostro archivio che ci servono per l'espletamento della garanzia che è di 24 mesi in caso ne dovesse usufruire

OPRAZIONE NON SOGGETTA ALL'OBBLIGO DI EMISSIONE DELLA FATTURA (AI SENSI DELL'ART. 22, C. 1, n 1633/72)
NE ALL'OBBLIGO DI CERTIFICAZIONE FISCALE (ART. 2 LETT.00), DPR 696/96.

distinti saluti "


Ho trovato questo:
http://www.fiscooggi.it/normativa-e-...ilita-del-bene
http://www.governo.it/GovernoInforma...endite_online/
http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Servizi...066592569.html

In conclusione sconsiglio il "Discount" per il loro comportamento, legale ma onestamente sta legge non è assolutamente dalla parte del consumatore anzi sembra fatta apposta per i furbetti...

Io avevo acquistato il Meike 2 settimane fa in quanto il venditore G....o mi aveva comunicato che il problema delle ghiere invertite era stato risolto nelle ultime forniture. Mi arriva il BG ed indovinate??? Ghiere invertite , mando mail e il Sig. G...o mi telefona dicendomi che non riesce a capirci più nulla neppure lui in quanto quest'ultima fornitura gli ha creato problemi. Ci accordiamo per farmene spedire un'altro ma anche il 2° ha lo stesso difetto. Conclusioni rendo i 2 BG e mi fanno rimborso.
Anche qui, non c'era traccia di scontrino sia nel 1° che nel 2° BG, poi ho chiesto uno stralcio di documento fiscale che attestasse la data di acquisto e via mail mi hanno spedito in pdf la documentazione.
In effetti la vendita a distanza non prevede l'obbligatorietà dell'emissione dello scontrino (stessa legge che regola il Porta a porta). Adesso ho chiesto a NikDisc...t se il loro Aputure ha gli stessi problemi del Meike.
Di sicuro vi sconsiglio il Meike, su questo modello ne hanno combinate di cotte e di crude!!!!!
micpav71
QUOTE(micpav71 @ Oct 14 2011, 11:00 AM) *
Io avevo acquistato il Meike 2 settimane fa in quanto il venditore G....o mi aveva comunicato che il problema delle ghiere invertite era stato risolto nelle ultime forniture. Mi arriva il BG ed indovinate??? Ghiere invertite , mando mail e il Sig. G...o mi telefona dicendomi che non riesce a capirci più nulla neppure lui in quanto quest'ultima fornitura gli ha creato problemi. Ci accordiamo per farmene spedire un'altro ma anche il 2° ha lo stesso difetto. Conclusioni rendo i 2 BG e mi fanno rimborso.
Anche qui, non c'era traccia di scontrino sia nel 1° che nel 2° BG, poi ho chiesto uno stralcio di documento fiscale che attestasse la data di acquisto e via mail mi hanno spedito in pdf la documentazione.
In effetti la vendita a distanza non prevede l'obbligatorietà dell'emissione dello scontrino (stessa legge che regola il Porta a porta). Adesso ho chiesto a NikDisc...t se il loro Aputure ha gli stessi problemi del Meike.
Di sicuro vi sconsiglio il Meike, su questo modello ne hanno combinate di cotte e di crude!!!!!

Questa la risposta del NikDisc...t:
salve non ho potuto verificare questo non avendo una D7000
in ogni caso la ghiera invertita non è un difetto ma una scelta del produttore, in cina non sono così ingenui…se lo fanno è perché lo vogliono fare così'
non lo reputo un difetto ma secondo la logica del produttore la ghiera deve girare così'
saluti
Questa è una risposta che mi ha chiarito immediatamente le idee NON TI COMPRERO' SICURAMENTE DA TE NESSUN PRODOTTO VISTO LE RISPOSTE DEL PIFFERO CHE DAI.
Comunque non sono stato zitto e gli ho risposto quello che pensavo:
Grazie per la risposta, anche se mi lascia diverse perplessità.

Sui forum di settore si parla di una, se non difettosità, perlomeno di un'anomalia in quanto, tutte le volte che uso le ghiere sul BG mi devo mentalmente impostare la rotazione al contrario.

Se i cinesi hanno deciso di farla girare al contrario ci sarà di sicuro un motivo che per me è quello di far acquistare quello originale (che chissà perchè non ha questa peculiarità).
Tra l'altro non tutti i BG Meike distribuiti hanno avuto questa GENIALATA.
Altro fatto: perchè è solo sul modello della D7000 questa loro scelta illuminata mentre su tutti gli altri BG tutto corrisponde al corpo macchina??
Ennesimo fatto che reputo strano è: " E' mai possibile che se lei avesse venduto BG con questa particolarità non ci fosse stato nessuno a farglielo presente??"
Lavoro anch'io nel commercio e di sicuro se qualcosa non va in un prodotto che vendo, il cliente non ci mette molto a palesarmelo.
Io direi che di anomalia vera e propria si tratta, poi, che non sia da considerare difetto, sono punti di vista che rispetto.
E' poco gratificante sentirsi rispondere "se lo fanno è perché lo vogliono fare così"; se qualche addetto alle vendite della mia società si permettesse di rispondere in questo modo al pubblico, stia sicuro che non sarebbe graziato da certi clienti nè tantomeno dai titolari.
Sto per allegare la sua risposta nei thread relativi a questo argomento in modo che anche altri si ravvedano prima di essere convinti di acquistare l'articolo giusto.
reclinato
Io sono uno di quelli "scottati" dal bg meike su d7000, tanto che mi son fatto rimborsare. Sono proprio curioso di sentire altri pareri su questo aputure...

prospero
mbbruno
QUOTE(Horuseye @ Sep 16 2011, 06:16 PM) *
io ho preso direttamente l'originale anche se import!
per quanto riguarda la parte elettrica della fotocamera (batterie e BG) preferisco spendere di più ma stare tranquillo.

quoto e se lo facevano anche per la d5000 avrei preso l'originale anche per quella
joshua78
E' quasi un mesetto che ho il BG della Aputure BP-D11, purtroppo non ho avuto il tempo di metterlo sotto stress ma al momento funziona tutto e per bene, solo col pesante Tamron 70-300 VC tenendo il tutto dal BG lo stesso sembra torcersi, sembra non aderire perfettamente al corpo macchina, nessun problema con 50mm e 18-105mm...
Paolo^72
Aggiungo anche la mia esperienza, che Prospero (reclinato) conosce bene; preso BG MEIKE da sig. G e sostituito 3 volte sempre per ghiere invertite, finale.... rimborso!! dry.gif

I MEIKE in circolazione sono 90 su 100 con le ghiere invertite.(Parliamo solo di D7000)

Saluti
joshua78
QUOTE(joshua78 @ Oct 30 2011, 02:50 PM) *
E' quasi un mesetto che ho il BG della Aputure BP-D11, purtroppo non ho avuto il tempo di metterlo sotto stress ma al momento funziona tutto e per bene, solo col pesante Tamron 70-300 VC tenendo il tutto dal BG lo stesso sembra torcersi, sembra non aderire perfettamente al corpo macchina, nessun problema con 50mm e 18-105mm...

è una sensazione millimentrica anzi micrometrica niente di preoccupante L'originale non so come si comporti, la mia è la prima ed unica reflex con BG che prendo in mano...
agarest
Qualcuno di voi, gentilmente, mi potrebbe mandare un PM con il nome del venditore dove acquistare il BG Aputure e/o magari anche il BG originale Import?
Grazie mille!!! wink.gif
iltoda
QUOTE(agarest @ Nov 28 2011, 11:07 PM) *
Qualcuno di voi, gentilmente, mi potrebbe mandare un PM con il nome del venditore dove acquistare il BG Aputure e/o magari anche il BG originale Import?
Grazie mille!!! wink.gif


Sarei interessato anche io a questa informazione. rolleyes.gif
Stessi dubbi espressi in questo thread.

Una domanda per i possessori del battery grip Aputure in oggetto:
Con un tele di medie dimensioni ( non un 70-210 f 2.8! diciamo un 70-300 VR ) montato a cavalletto come si comporta?
il mio dubbio è il seguente: l'originale è in magnesio e immagino che l'attacco del cavalletto si impegni sulla struttura in metallo con la rigidità che consegue... come si comporta questo fatto in fibra?
Inoltre: ora che lo avete in uso da qualche mese, cosa ne pensate?

Grazie in anticipo.

Marco
megthebest
QUOTE(iltoda @ Dec 11 2011, 10:05 PM) *
Sarei interessato anche io a questa informazione. rolleyes.gif
Stessi dubbi espressi in questo thread.

Una domanda per i possessori del battery grip Aputure in oggetto:
Con un tele di medie dimensioni ( non un 70-210 f 2.8! diciamo un 70-300 VR ) montato a cavalletto come si comporta?
il mio dubbio è il seguente: l'originale è in magnesio e immagino che l'attacco del cavalletto si impegni sulla struttura in metallo con la rigidità che consegue... come si comporta questo fatto in fibra?
Inoltre: ora che lo avete in uso da qualche mese, cosa ne pensate?

Grazie in anticipo.

Marco

interessato anche io rolleyes.gif
agarest
Qualcuno mi può confermare se il BG aputure può alloggiare 2 EN-15 contemporaneamente?
Ho trovato scritto questo su alcuni siti di venditori con l'aputure... E' vero?
Simone1988
Ciao!! Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmi qualche link dove poter acquistare il bp aputure x d7000??
Grazie
soulfly78
QUOTE(Simone1988 @ Sep 8 2012, 01:02 PM) *
Ciao!! Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmi qualche link dove poter acquistare il bp aputure x d7000??
Grazie


è possibile montare il battery grip senza batteria? anche se sembra una contraddizione..ma funziona ugualmente lo scatto anche senza batteria inserita? grazie
megthebest
QUOTE(soulfly78 @ Oct 12 2012, 07:04 PM) *
è possibile montare il battery grip senza batteria? anche se sembra una contraddizione..ma funziona ugualmente lo scatto anche senza batteria inserita? grazie

certo... hai cmq quella della macchina..
pql89
QUOTE(soulfly78 @ Oct 12 2012, 07:04 PM) *
è possibile montare il battery grip senza batteria? anche se sembra una contraddizione..ma funziona ugualmente lo scatto anche senza batteria inserita? grazie


funziona essendoci quella della fotocamera...ma calcola che poi devi smontarlo ogni volta che vuoi ricaricare la batteria!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.