QUOTE(giorgiodavid @ Aug 20 2011, 01:11 AM)

18 agosto 2011... prima gara ufficiale allo Stadio Olimpico di Roma... foto scattate dalla tribuna Monte Mario lato curva Nord... mi sono accorto che è molto difficile fare questo tipo di foto: ma come faranno quei "tizi" a bordo campo?
Ho usato la modalità M, aperto quanto potevo il diaframma e, dove mi sono ricordato, impostato un tempo di 1/500. Inoltre ho impostato gli ISO in auto da 100 a 6400 e modalità di scatto "raffica"... ne ho fatte 143 e ne ho dovute cancellare molte, tra cui ho selezionato le seguenti 20 per questo book:
Ho notato che 1/500 sembra il giusto compromesso per non spingere troppo gli ISO, ma in alcune azioni veloci, forse non basta! Avrei la curiosità di provare il cannone del tizio nella foto 0868, ma solo quello mi sa che è un'anno di stipendio!

Ciao GiorgioDavid alcuni scatti non sono male, secondo me con qualche ritaglio potrebbero migliorare ulteriormente! consideranzo l'attrrezzatura entry lebel ti sei difeso benino
QUOTE(skylinephoto @ Aug 31 2011, 11:30 AM)

Ciao Giorgio, il tizio della foto "0868" si chiama E.P. ed ha un 300, considera che 7 su 10 usano il 400 tranne, 2 il 300 ed uno psicopatico utilizza il 500 per il calcio.
Come seconda ottica utilizzano quasi tutti il 70-200 tranne lo stesso psicopatico del 500 che utilizza il 200 f2 (in partite importanti) per le altre anche lui il 70-200.
Per le classiche riprese, i tempi di scatto sono non al di sotto di 1/800s.
Io sono lo psicopatico che utilizza il 500 con una D3S, in serale 3200 iso 1/800 f4 (utilizzo il 500), altrimenti gli altri sono impostati a 2500 ad f3.2, nessuno lavora ad f2.8.
Sulle modalità, ci sono diverse scuole di pensiero, chi lavora in M e chi in S, personalmente preferisco lavorare in M.
Il bilanciamento del bianco in serale è 4760 K, l'automatico non va bene.
Fai meno scatti ma più accurati, cura l'inquadratura ed il taglio, non scattare tanto per.....non serve a nulla.
Per rispondere a Rafcertenotti, nessuno di noi lavora ad iso automatici, anche se a volte potrebbe esser comodo, non è affatto vero che siamo tutti nel lato corto, ovvio la maggioranza si ma per una questione di ripresa degli allenatori in panchina, i contrasti si fanno meglio dal lato lungo e spesso, almeno con la Lazio (tranne nella partita che ha fatto Giorgio), quando segna nel primo tempo, va sempre ad esultare verso il lato lungo della tevere, le riprese dei gol spesso sono più belle dal lato lungo.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Alfredo
In effetti mi ero sempre chiesto che tipologia di obiettivi usassero i fotografi professionisti del calcio... Non so se è il caso/luogo adatto ma è più forte di me, ti devo chiedere una curiosità
Dicevi che solitamente non si scatta sotto f/4.... A questo punto come lo vedresti un bel Nikkor 200-400 f/4 a bordo campo? a me sembra sufficientemente luminoso in più si ha la versatilità dell zoom, certo non sarà nitido come una focale fissa però...