alealfa
Aug 2 2011, 02:28 PM
Buon pomeriggio ragazzi,
volevo prendere un polarizzatore circolare da 52 mm per il 18-55 ed il 55-200.
Sul sito di un negozio on line vicino casa ho visto due filtri Hoya quasi allo stesso prezzo:
Pol circular HD-Serie 52
e
Pol circular Pro 1 Digital 52.
Quale tra i due scegliere? Sono profano in materia...
P.s. Nella tabella di photosyntesis noto che accanto alla misura del filtro per il 18-55 c'è una 'r' (52r per la precisione). Che significa??
Grazie ancora
RobMcFrey
Aug 2 2011, 02:38 PM
a livello qualitativo pro1d e hd dovrebbero essere uguali...
hd non sta per high definition ma per HarDened glass, infatti gli hoya hd sono molto più resistenti, più facili da pulire.. e forse anche più sottili, evitando così ancora di più le vignettature...
alealfa
Aug 2 2011, 03:41 PM
Perfetto, ti ringrazio e ne approfitto.
Che ne pensate del prezzo di circa 45 euro?
Mauro Va
Aug 2 2011, 03:52 PM
Mi pare OK!
Ciao Mauro
alealfa
Aug 2 2011, 03:57 PM
QUOTE(mauro 33 @ Aug 2 2011, 04:52 PM)

Mi pare OK!
Ciao Mauro
marce956
Aug 5 2011, 08:19 PM
Io ho l'HD, e mi trovo abbastanza bene...
Hansel.r
Aug 6 2011, 07:11 AM
Anch'io ho l'HD, e mi ci trovo bene. La serie HD è la serie top di gamma di Hoya.
marcomdd
Aug 6 2011, 07:43 AM
scusate la domanda da neofita ma questi filtri hanno bisogno di un adattatore o si montano direttamente sull'obiettivo ?
Hansel.r
Aug 6 2011, 08:27 AM
Sono a vite e si montano direttamente sull'obiettivo. Chiaramente devo comprarli del diametro giusto (è scritto sull'obiettivo). Se hai più obiettivi con diametri differenti, puoi prendere il polarizzatore adatto all'obiettivo col diametro maggiore, e poi usare un economico anellino adattatore. Questo "trucco" potrebbe non andar bene per i grandangolari spinti, perché lo spessore aggiuntivo introdotto dall'anellino può introdurre vignettatura.
marcomdd
Aug 6 2011, 08:36 AM
QUOTE(Hansel.r @ Aug 6 2011, 09:27 AM)

Sono a vite e si montano direttamente sull'obiettivo. Chiaramente devo comprarli del diametro giusto (è scritto sull'obiettivo). Se hai più obiettivi con diametri differenti, puoi prendere il polarizzatore adatto all'obiettivo col diametro maggiore, e poi usare un economico anellino adattatore. Questo "trucco" potrebbe non andar bene per i grandangolari spinti, perché lo spessore aggiuntivo introdotto dall'anellino può introdurre vignettatura.
grazie ora è più chiaro
Brayan
Sep 13 2011, 06:37 PM
Se assieme al filtro vorrei metterci il paraluce ci sta?
Brayan
Sep 13 2011, 06:53 PM
Se assieme al filtro vorrei metterci il paraluce ci sta?
pql89
Sep 14 2011, 12:24 AM
io ho ordinato un pro1d... cmq io direi di prenderne uno più grande e compare un adattatore perché obiettivi da 52mm di qualità non ce ne sono e dei tuoi potresti stancarti presto avendo speso 45 euro che ti troverai a spendere di nuovo dopo aver preso un altro obiettivo!
scotucci
Sep 14 2011, 10:53 AM
QUOTE
io ho ordinato un pro1d... cmq io direi di prenderne uno più grande e compare un adattatore perché obiettivi da 52mm di qualità non ce ne sono e dei tuoi potresti stancarti presto avendo speso 45 euro che ti troverai a spendere di nuovo dopo aver preso un altro obiettivo!
Ma allora che pola ho comperato io??
Ad un mercatino fotografico pola circolare hoya e 2 anelli adattatori (77-72 e 72-67) a 55 euro!!
marce956
Sep 17 2011, 11:30 AM
QUOTE(Brayan @ Sep 13 2011, 07:53 PM)

Se assieme al filtro vorrei metterci il paraluce ci sta?
Sì, la filettatura del paraluce di solito è esterna
pql89
Sep 18 2011, 12:35 AM
QUOTE(scotucci @ Sep 14 2011, 11:53 AM)

Ma allora che pola ho comperato io??
Ad un mercatino fotografico pola circolare hoya e 2 anelli adattatori (77-72 e 72-67) a 55 euro!!
dove esistono "mercatini fotografici"???
cmq sul bordo del filtro dovrebbe esserci scritto! penso che se c'è solo hoya e magari "made in philippines" è la serie più economica...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.