Andrea Lapi
Mar 8 2004, 08:41 AM
Come va il ritardo nello, scatto?
Grazie in anticipo
E' quasi inesistente.
Dopo la messa a fuoco (premendo a metà corsa il pulsante di scatto), è praticamente immediato, come sulla 5400.
Saluti
cristian.rei
Mar 8 2004, 11:07 AM
Finalmente..... ho venduto la 5400 e sono riuscito a trovare la favolosa 8700!
Cosa dire, velocissima nello scatto, ottima autonomia, riesce a mettere a fuoco perfettamente anche al buio (con l'ausiglio del flash incorporato)
Ottimo lavoro Nikon,
luciano_c
Mar 8 2004, 12:58 PM
X Dafiero
Ciao sono Luciano, ti ricordi ancora . . . ?
Anch'io sabato ho ordinato la 8700, ma qua sulle montagne
non so quando arriverà ?????
Ieri ero un po' preoccupato x l'investimento
ora ho visto il tuo messaggio mi sono tirato un po' su.
Quando si potrà vedere qualche tua foto ???
Ciao tienimi informato sul nuovo acquisto e . . . . . .
mi raccomando cerca di essere sincero fino in fondo . . . . . .
Ciao Luciano
Haplo61
Mar 8 2004, 02:46 PM
Dovrebbe arrivare pure a me...
Speriamo bene
Ciao Luciano.Come posso dimenticare un simpatico nikonista.Ti dirò che da me il tempo fà cosi pena,ma così pena che tutte le voglie hai fuorchè andare in giro a fare qualche scatto.Scuse metereologiche a parte,sono stato impegnato al lavoro,pensa che il manuale della 8700 l'ho letto nei rari momenti di pausa(leggi "sedute in bagno").Ho assemblato 20 pc spediti, indovina un pò, a Torino.Prometto che ti manderò dei bei scatti della mia zona sperando in un tempo un pò più clemente.Per quello che ho visto ,le lentezze che contraddistinguevano le digitali di un certo livello di 24 mesi fà sono assenti.Come hai letto nelle risposte ,è veloce molto più versatile e con un menù di utilizzo che ti dà ancora di più la possibilità di interfacciarti con l'apparecchio ,escludendo dal discorso i famosi presettaggi che non ho ancora provato ma che mi riprometto di testare a fondo.Ti farò sapere di più appena ne saprò di più.Ciao a risentirci presto
Diretto a tutti.
A Napoli la 8700 è venduta €.1190 con una sandisk da 128mb in omaggio.
Fatemi sapere le altre piazze come si comportano.Cerchiamo di vederci chiaro.
Mi raccomando a tutti
luciano_c
Mar 9 2004, 01:01 AM
Ciao Dafiero
Grazie come sempre della tua prontissima risposta, . . . . . ma senti un po'
hai parlato di settaggi, interfacce, di velocità di scatto ecc......
Sulla qualità fotografica . . . . nulla . . . . . . . . ci sarà mica qualche piccola
delusione ?????
Come ti ho detto l'ho ordinata anch'io, e anche questa notte non dormirò
tranquillo.
Ciao dal profondo e freddo nord
Luciano C.
fotompx
Mar 9 2004, 02:26 PM
ciao Girolamo, complimenti per il nuovo acquisto!!! quasi quasi mi stai convincendo... l'unico dubbio rimane sulla lentezza del tempo di scatto, piuttosto hai provato gli adattatori per filtri? me ne sono rimasti alcuni da distribuire e magari se ci sono le possibilità mi tolgo sto pensiero... ciao e buone foto
mauro
fotompx
Mar 9 2004, 02:41 PM
... ho dimenticato... non è che per caso hanno reso manuale l'espulsione del flash interno quando si utilizza l'SB sulla slitta? ciao e grazie di nuovo
mauro
luciano_c
Mar 9 2004, 07:33 PM
QUOTE (luciano_c @ Mar 9 2004, 01:01 AM) |
hai parlato di settaggi, interfacce, di velocità di scatto ecc...... Sulla qualità fotografica . . . . nulla . . . . . . . . ci sarà mica qualche piccola delusione ????? |
Nessuno mi ha risposto, cattivo segno
ahi, ahi, ahi . . . . . . comincio a temere per i miei Eurini tanto sudati
Ciao Luciano
DAF
Mar 10 2004, 12:51 PM
X Luciano
sono a letto influenzato,quindi non mi sembrava il caso di fare e farvi vedere foto test della mia camera da letto.Scherzi a parte appena possibile con la calma necessaria farò tutte le prove che servono per non dire str... sul forum riguardo la qualità della 8700,che per quello che ho visto è superiore alla 5700 ,con incisività uguale e superiore alla 5400 ,come giustamente deve essere per un digit appena uscita che fà la somma delle migliorie degli ultimi anni.Inoltre come mi è stato chiesto , ebbene sì, hanno reso manuale l'espulsione del flash interno quando si utilizza l'SB sulla slitta. Alla Nikon hanno fatto tesoro dei nostri consigli/lamentele ,quindi ,niente più flash automatico anche se lo zoom continua a uscire in accensione ,(BOHH ,forse una voglia di virilità nascosta dell'ing.Nikon).
ciao a presto.
luciano_c
Mar 10 2004, 01:12 PM
x Dafiero
Ciao, ti faccio tanti auguri di pronta guarigione, se sei a letto non prendere solo Aspirine, ci penso io, ti spedisco oggi stesso x corriere una bella piemontesina bionda, vedrai che ti rimetti subito.
Ciao Luciano
Clik102
Mar 10 2004, 01:14 PM
mdj
Mar 10 2004, 02:19 PM
QUOTE (dafiero@telfin.it @ Mar 10 2004, 12:51 PM) |
Inoltre come mi è stato chiesto , ebbene sì, hanno reso manuale l'espulsione del flash interno quando si utilizza l'SB sulla slitta. Alla Nikon hanno fatto tesoro dei nostri consigli/lamentele ,quindi ,niente più flash automatico anche se lo zoom continua a uscire in accensione ,(BOHH ,forse una voglia di virilità nascosta dell'ing.Nikon). ciao a presto. |
Il flash dispone di un opzione,
con la quale il suo attivamento può essere reso AUTOMATICO o MANUALE, indipendentemente dalla presenza di un flash esterno collegato.
Immediatamente sotto la lampada del flash si trova l'illuminatore di assitenza AF, che emette un fascio di luce rossa, efficace per riprese sino a mt. 1,20 di distanza dal soggetto, come riportato nel manuale d'istruzioni.
Per distanze superiori, anche senza l'ausilio di tale fascio di luce, il sistema AF è davvero più efficace, purchè sia impostato su AF AUTO per la scelta automatica tra le 5 aree di messa a fuoco, che sono ridotte nelle dimensioni e più centrali rispetto al precedente modello (CD5700).
Saluti!
Haplo61
Mar 11 2004, 08:12 AM
Arrivata.
Provata.
Favolosa (unica pecca, secondo me, il focu manuale. un casino)

.
Appena posso, cercherò di postare un'immagine, anzi, mi è venuta un'idea: siccome le banconote sono disponibili dappertutto e hanno un dettaglio a dir poco eccellente, propongo ai possessori di diversi modelli di postare, per confronto, la foto di due banconote - una di venti e una di cinquanta euro senza alcun spazio tra di loro - tali da occupare tutto lo spazio in verticale della foto, così potremo fare confronti avendo sempre lo stesso soggetto!!!
ciaouz
PS: La scelta delle banconote è, secondo me, motivata cdal fatto che, tra quelle di piccolo taglio sono le migliori
riciaouz
Clik102
Mar 11 2004, 09:02 AM
QUOTE (Haplo61 @ Mar 11 2004, 08:12 AM) |
Arrivata. Provata. Favolosa (unica pecca, secondo me, il focu manuale. un casino) .
Appena posso, cercherò di postare un'immagine, anzi, mi è venuta un'idea: siccome le banconote sono disponibili dappertutto e hanno un dettaglio a dir poco eccellente, propongo ai possessori di diversi modelli di postare, per confronto, la foto di due banconote - una di venti e una di cinquanta euro senza alcun spazio tra di loro - tali da occupare tutto lo spazio in verticale della foto, così potremo fare confronti avendo sempre lo stesso soggetto!!!
ciaouz
PS: La scelta delle banconote è, secondo me, motivata cdal fatto che, tra quelle di piccolo taglio sono le migliori
riciaouz |
Ma poi ... che facciamo !
Già che si siamo effettuiamo una serie di stampe di prova su carta filigranata ???
DAF
Mar 11 2004, 09:18 AM
x Luciano
...e magari gli faccio pure qualche foto ,solo per testare per carità ,la 8700. Ma non è che dopo passata l'influenza ,mi viene una certa debolezza,"capiscc a mme,?
Speriamo nel miracolo
PS il corriere anche contrassegno,non voglio approfittare.
ciao luciano grazie
DAF
Mar 11 2004, 09:29 AM
x haplo61
Veramente una buona idea,bravo.Sembra la cartina tornasole per le prove.Mettiamoci d'accordo solo sull'illuminazione,pensavo a
1) interno flash incorporato
2) interno flash esterno
3) esterno luce naturale non incidente possibilmente
4) test macro su una porzione da decidere insieme
tutte con il settaggio riproduzione documenti
a 3Mp e 5Mp
dovrebbero andare bene come test
cosa ne pensi?
fammi sapere ,rivolta anche agli altri se sono d'accordo
che mi metto subito all'opera
mdj
Mar 11 2004, 10:28 AM
QUOTE (dafiero@telfin.it @ Mar 11 2004, 09:29 AM) |
x haplo61 Veramente una buona idea,bravo.Sembra la cartina tornasole per le prove.Mettiamoci d'accordo solo sull'illuminazione,pensavo a 1) interno flash incorporato 2) interno flash esterno 3) esterno luce naturale non incidente possibilmente 4) test macro su una porzione da decidere insieme tutte con il settaggio riproduzione documenti a 3Mp e 5Mp
dovrebbero andare bene come test cosa ne pensi? fammi sapere ,rivolta anche agli altri se sono d'accordo che mi metto subito all'opera |
Personalmente non posso essere d'accordo ad un test di questo tipo, e cerco di speigare le ragioni.
1) fotografare bene una banconota non è per niente facile senza qualche importante accortezza che richiede esperienza (senza mettere in dubbio la vostra);
2) le condizioni di ripresa, seppure su un soggetto simile (le banconote dovrebbero essere appena uscite dalla stampa...) possono essere diverse, così come la luce ambiente presente;
3) il bilanciamneto del bianco (WB) andrebbe misurato per quella specifica luce presente, su un foglio bianco.
4) è indispensabile uno stativo (o cavalletto, orientando la macchina sulla banconota perpendicolare e parallela alla stessa );
5) il rischio micromosso è elevato se non si usa l'autoscatto o un dispositivo per lo scatto a distanza;
Senza questi accorgimenti, non si dimostrerà nulla, ma solo belle immagini che saranno diverse una dall'altra a seconda di chi le ha scattate.
Saluti!
Haplo61
Mar 11 2004, 10:50 AM
x dafiero@telfin.it : Cosa ne penso? Che stasera faccio foto
x mdj :
Punti 1,4,5 è chiaro che si usa un supprto fix e autoscatto
Punto 2: Banconote nuove, luce solare o flash - da specificare -
Punto 3: Se lo si lascia sull'impostazione standard, penso sia già la cosa più corretta
PS: Secondo te, le foto fatte ad esempio ad edifici, hanno la stessa luce? (sicuramente no, sono fatte in giorni probabilmente diversi, come si evince dalle foto che si trovano x confronto)
Quindi, ben venga un test alternativo, credo
Riciaouz
mdj
Mar 11 2004, 12:04 PM
QUOTE (Haplo61 @ Mar 11 2004, 10:50 AM) |
x mdj : Punti 1,4,5 è chiaro che si usa un supprto fix e autoscatto Punto 2: Banconote nuove, luce solare o flash - da specificare - Punto 3: Se lo si lascia sull'impostazione standard, penso sia già la cosa più corretta
PS: Secondo te, le foto fatte ad esempio ad edifici, hanno la stessa luce? (sicuramente no, sono fatte in giorni probabilmente diversi, come si evince dalle foto che si trovano x confronto) Quindi, ben venga un test alternativo, credo
Riciaouz |
Mi sembra scontato che l'uso del flash su una banconota sia il PRIMO ERRORE che commette chi vuole dimostrare la qualità di una macchina fotografica.
Sulle impostazioni di defalut, non dimentichiamo che non sempre sono indicate per tutti i soggetti, ad iniziare dal WB AUTO.
Dunque, se vogliamo solo mostrare una foto, tanto per far vedere qualcosa... qualsiasi immagine va bene, ma se intendiamo invece dimostrare cosa può fare una 8700 sarebbe meglio farlo seriamente per evitare di divulgare un file che non rappresenterebbe la qualità della Coolpix in questione, ma solo uno scatto che sarà più o meno bello in relazione alle capacità di chi lo ha realizzato.
Il confronto delle immagini realizzate da soggetti (fotografi) diversi dimostra solo le singole capacità in base a quanto mostrato.
Quando confronto la qualità di un'immagine ho dei soggetti campione che mi permettono di capire il miglioramento (o peggioramento) rispetto ad un altro modello di fotocamera.
Per queste ragioni, vi posso assicurare che questa nuova digitale sorprenderebbe chiunque per la qualità delle immagini, anche solo adoperata con le impostazioni di default o in modo completamente automatico.
Inoltre, allegare in questi post un'immaginine della 8700 alla massima risoluzione, ed in JPG FINE, non credo si riesca a causa delle sue dimensioni (peso) in termini di Mb.
Allegarne una ridotta, significa comprometterne la qualità per via del nuovo salvataggio JPG. Scattare direttamente a 5 Mb di risoluzione non so se avrebbe un senso.
Per questo, ritengo "pericoloso" il confronto fatto su una banconota, che tende solo a dimostrare la qualità macro, e su dei colori che, anche se conosciamo e possiamo confrontare, ci dicono tutto e niente allo stesso tempo.
Mostriamo invece immagini normali, qualsiasi, che renderanno di più l'idea sulla fedeltà dei colori ed il grado di nitidezza (sbalorditiva) che può raggiungere semplicemente premendo il pulsante di scatto, e senza doversi impegnare più di tanto nella realizzazione.
Saluti!
luciano_c
Mar 11 2004, 01:02 PM
Fotografare biglietti da 50 eu
Ora che mi arriva dovrò pagarla, biglietti da 50 eu non ne avrò per un po'
Per favore non discutete foto ad euro si foto ad euro no, mandate qualsiasi foto
primi piani, paesaggi, ecc . . . .
Ad esempio tu Dafiero, perchè non fotografi qualche bella mora
da confrontare con le nordiche bionde ???
Ciao a tutti
Luciano
sikanda
Mar 11 2004, 02:18 PM
Buongiorno a tutti,
Possessore di FE-2 ora vorrei passare al digitale e scelgo sempre Nikon.
Indeciso tra 8700 e D70, chiedevo a qualcuno di buona volontà se fosse disposto a trasferire il manuale di istruzioni della 8700 e renderlo disponibile in .doc o .pdf..
...E' un bel lavoretto ma sarebbe utile credo a molti.
Aspettiamo sempre indicazioni sulla resa della 8700.
Haplo61
Mar 11 2004, 03:08 PM
Son stato a prendere le banconote nuove in banca
Stasera si fotografizza un pokino...
Riassumendo:
1) Cavalletto
2) Perpendicolarità tra banconote e macchina
3) Banconota da 20€ su quella da 50€
4) La foto deve arrivare a coprire esattamente entrambe le banconote
5) Prove con diverse lunghezze di focale
6) Prova macro
7) Nn so se usare il flash o un faretto... mah...
8) Tutto impostato in auto (così i fotografi più scalcagnati come me non saranno penalizzati

)
Vedrem vedrem
Ciaouz
Haplo61
Mar 12 2004, 08:36 AM
Fatte le foto...
Ora devo SOLO trovare come trovare spazio su internet
Qualcuno ha qualche idea rapida & indolore?
PS: In effetti rifarò le foto questo fine settimana, visto che con l'illuminazione artificiale le foto ne risentono parecchio
Clik102
Mar 12 2004, 08:51 AM
Ce ne fai vedere una .. ?
Tanto per iniziare a criticarle un po !!!
Haplo61
Mar 12 2004, 09:29 AM
Allora, vi posto intanto quanto ottenuto con il macro:
1) Immagine ottenuta tramite la funzione macro di un particolare di una canconota da 20 euro:

2) Particolare - con la risoluzione effettivamente ottenuta - della parte evidenziata in giallo sulla foto precedente:

Abbiate pietà se non funge: è la prima volta che provo a upladare qualcosa in web...
Tnx
Haplo61
Mar 12 2004, 09:32 AM
PS: La prima immagine è stata chiaramente COMPRESSA e RIDOTTA.
Il file originale pesava circa 2,5 MBytes ed è stato ottenuto a 8MPix con l'ausilio del flash.
Spero di essere stato esauriente, per ora
Le altre foto vorrei rifarle alla luce solare se questo fine settimana ci sarà bel tempo
Ciaouz
Clik102
Mar 12 2004, 09:41 AM
Che fregatura ........................
è solo un particolare e non posso ristamparmelo su carta filigranata !!!!!
mdj
Mar 12 2004, 10:07 AM
QUOTE (Haplo61 @ Mar 12 2004, 09:32 AM) |
PS: La prima immagine è stata chiaramente COMPRESSA e RIDOTTA. Il file originale pesava circa 2,5 MBytes ed è stato ottenuto a 8MPix con l'ausilio del flash.
Spero di essere stato esauriente, per ora
Le altre foto vorrei rifarle alla luce solare se questo fine settimana ci sarà bel tempo
Ciaouz |
Ho apprezzato il tuo impegno per riprendere una banconota,
ma non capisco perchè ti preoccupi della luce solare quanto, misurando il WB con preset su un foglio bianco, ottieni la stessa cosa anche con qualsiasi altro tipo di illuminazione.
Come avevo già detto ieri, il flash è meglio far finta che non ci sia, per riprese a distanza ravvicinata di questo tipo.
Allego un esempio, per rendere l'idea, di uno scatto realizzato senza flash, dopo aver misurato il WB in luce ambiente.
Notare che il tempo d'esposizione è risultato essere 1/1,7 sec. (senza NR) con diaframma alla massima apertura, ad una focale equivalente ad un 62 mm. circa.
Purtroppo ho dovuto ridurre le dimensioni per allegarla in questo post.
Saluti!
luciano_c
Mar 14 2004, 06:43 PM
Salve a tutti
La 8700 è arrivata anche a me, non so quando avrò il tempo e la capacità di apprendere tutte le sue funzioni, per il momento come già vi avevo anticipato non ho più nessun biglietto da 50 euro, se volete vedere qualcosa dovete accontentarvi di un fiorellino primaverile.
Ho fatto al momento 30 foto non di più, sono praticamente un neofita.
Non ho mai avuto modo di scattare foto in formato tiff, non posso pertanto fare dei confronti; Sono comunque + che soddisfatto.
Saluti Luciano
luciano_c
Mar 14 2004, 07:04 PM
Mi spiace non ci sono riuscito, se qualcuno può aiutarmi ad inserire scarica allegato, ringrazio
Per il momento se volete vedere il fiorellino, fate clik col destro sul messaggio d'errore, quindi copia incolla l'indirizzo
Saluti Luciano
Fedro
Mar 14 2004, 07:26 PM
per inserire un allegato devi registrare un prodotto con i dati della nital card, a quel punto ti si abilita l'opzione.
Beppe77
Mar 14 2004, 10:25 PM
ma secondo voi ne vale la pena spendere ad oggi più di 400 euro per comprare la 8700 rispetto alla 5700?
Monello
Mar 14 2004, 11:40 PM

400 ??? da listino ufficiale sono meno di 100€ ... il problema è che vanno al ribasso ... cosi l'usato non vale più nulla se vendi (ma se lo compri in negozio ...) !!! Ho provato a chiedere una permuta per una D70 con Kit 18-70+Sb 800 in cambio di una 5700 con flash Sb 50 dx ... mi hanno chiesto "solo" 1600 € di differenza .... per fare il cambio (La mia Nikon ha 6 mesi ed avevo speso 1600 ad acquistare il tutto ... vorrà dire che mi terrò la 5700 .......)
Serafino
luciano_c
Mar 15 2004, 12:47 AM
Ho registrato il prodotto
Beppe77
Mar 15 2004, 09:38 AM
QUOTE (Monello DOC @ Mar 14 2004, 11:40 PM) |
400 ??? da listino ufficiale sono meno di 100€ ... il problema è che vanno al ribasso ... cosi l'usato non vale più nulla se vendi (ma se lo compri in negozio ...) !!! Ho provato a chiedere una permuta per una D70 con Kit 18-70+Sb 800 in cambio di una 5700 con flash Sb 50 dx ... mi hanno chiesto "solo" 1600 € di differenza .... per fare il cambio (La mia Nikon ha 6 mesi ed avevo speso 1600 ad acquistare il tutto ... vorrà dire che mi terrò la 5700 .......)
Serafino |
eh eh...la 5700 l'ho trovata a 780 euro nuova con garanzia italiana
Monello
Mar 15 2004, 01:30 PM

Basterà fare lo stesso con la D70 o la 8700, non avere "impazienza" e caleranno i prezzi .... Almeno sfutto un po di tempo in più la 5700 e pareggio un po i costi ....
Come dire ... La pazienza è la virtù dei forti ....
..ed in più magari tolgono qualche difetto di gioventù ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.