QUOTE(murfil @ Aug 14 2010, 08:14 PM)

sono tentata però a fidarmi della casa produttrice... del resto il 190 regge 5 kg.. io ho una d200/d300 e pure montandoci sopra il 150-500 (1,9 kg di ottica) rientro nei 5 kg (corpo+ ottica siamo sui 2,8 kg).. se conti che ci monto in genere un sigma 150 (che ne pesa meno della metà) direi che proprio problemi non ce ne dovrebbero essere (come confermato peraltro da altri che hanno questo stesso abbinamento). Se mai passassi ad un'ammiraglia con un supercannone (cosa molto remota) mi porrei il problema (anche se secondo il sito della manfrotto anche con d3 e 150-500 non dovrei averne). Comunque proverò senz'altro: come detto la 410 sarà la mia prossima testa (ora ho un 804 rc2).. devo solo racimolare il budget (per ora ho altre priorità

).
ps. per la precisione il 190 xpro pesa 1,8 kg e non 1,4

Il 190 regge 5 kg e se ci pensi, ben poche combinazioni ottica-corpo superano i 5 kg di peso ... allora perché fanno così tanti cavalletti più grandi del 190? Una ragione ci sarà ....
Il problema è legato non solo al peso, ma anche alle dimensioni dell'obiettivo e soprattutto alla lunghezza focale dell'ottica (anzi, più precisamente all'angolo di campo).
Le considerazioni sui pesi in gioco (dell'ottica, del cavalletto, della testa), servono solamente a rendere l'idea delle problematiche connesse a tutta la questione.
Se vai a consultare un catalogo Gitzo (non gli ultimi arrivati nel campo ....), la scelta del tipo di supporto è consigliata secondo uno schema che tiene conto degli ingombri del sistema macchina + obiettivo, senza tenere in considerazione il peso (che diventa solo una conseguenza).
Giorgio