Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
larsenio
circa 5 kg, girando ho trovato questi tre modelli:

190XDB 1,46 5kg
055XDB 1,78 7kg
055XPROB 1,76 7kg

testa 496RC2, non mi convince molto la lega laterale di plastica perchè per esperienza ne ho "sfilattate" parecchie.. però lo trovo in kit col 190XDB ad ottimo prezzo.

Che ne pensate, quale prendereste? Sinceramente non riesco a capire le differenze tra i tre modelli, stò vedendo che sono praticamente uguali per caratteristiche tranne il 190 che arriva solo a 1,46.. e considerato che mi piacerebbe averlo almeno alto quanto me, non volevo scendere sotto 1,70mt..
giodic
La differenza fondamentale tra il 190 e lo 055 è il peso (oltre che il prezzo), nel senso che il primo è molto più portatile dell'altro, essendo più leggero, ma è anche più corto e con minore capacità di portata max.
Tradotto, se ti serve per andare in giro leggero, utilizzando teleobiettivi non troppo lunghi e pesanti, allora: 190; se invece vuoi un cavalletto "serio" e più universale, ma anche più impegnativo, allora: 055.

Giorgio
larsenio
QUOTE(giodic @ Aug 14 2010, 12:25 AM) *
La differenza fondamentale tra il 190 e lo 055 è il peso (oltre che il prezzo), nel senso che il primo è molto più portatile dell'altro, essendo più leggero, ma è anche più corto e con minore capacità di portata max.
Tradotto, se ti serve per andare in giro leggero, utilizzando teleobiettivi non troppo lunghi e pesanti, allora: 190; se invece vuoi un cavalletto "serio" e più universale, ma anche più impegnativo, allora: 055.

Giorgio

Ci metto sopra D300 + 80/200 e teleconverter 2x.. non dovrebbe essere molto leggero come peso..
nuvolarossa49
un mio amico che aveva il 190 lo ha sostituito con lo 055 perché a suo dire il secondo è più stabile montandoci la D700+70/200
larsenio
QUOTE(nuvolarossa49 @ Aug 14 2010, 04:35 PM) *
un mio amico che aveva il 190 lo ha sostituito con lo 055 perché a suo dire il secondo è più stabile montandoci la D700+70/200

Che testa c'ha montato? Io sono molto orientato verso la testa a sfera con frizione, purtroppo non voglio spendere molto per la testa e devo scendere a patti tra prezzo e prestazioni :(
.. ci dovrei pure montare una focale da 1000mm e li pure il peso di una formica è percepibile dry.gif

ps.: ma vengono venduti con sacca??
giodic
QUOTE(larsenio @ Aug 14 2010, 04:54 PM) *
Che testa c'ha montato? Io sono molto orientato verso la testa a sfera con frizione, purtroppo non voglio spendere molto per la testa e devo scendere a patti tra prezzo e prestazioni :(
.. ci dovrei pure montare una focale da 1000mm e li pure il peso di una formica è percepibile dry.gif

ps.: ma vengono venduti con sacca??


Se sul cavalletto ci devi mettere D300 + 80-200 (moltiplicato anche ... per non parlare del 1000mm cerotto.gif ), allora non hai scelta, per forza lo 055 ....
Però anche la testa deve essere all'altezza ... non ha senso montare il motore di una 500 su una scocca Ferrari o viceversa un motore Ferrari sulla scocca della 500 ..... rolleyes.gif

Giorgio
Enrico_Luzi
sul 190xprob come ci sta la testa 410j ?
larsenio
QUOTE(giodic @ Aug 14 2010, 05:06 PM) *
Se sul cavalletto ci devi mettere D300 + 80-200 (moltiplicato anche ... per non parlare del 1000mm cerotto.gif ), allora non hai scelta, per forza lo 055 ....
Però anche la testa deve essere all'altezza ... non ha senso montare il motore di una 500 su una scocca Ferrari o viceversa un motore Ferrari sulla scocca della 500 ..... rolleyes.gif

Giorgio

Il 1000mm è un catadiottrico con duplicatore, non pesa eccessivamente.. piuttosto il solo 80/200 sono 1,6 Kg !!!
Ok 055XDB quindi, mi scocciano i 61cm chiuso ma vabbè!
giodic
QUOTE(Horuseye @ Aug 14 2010, 06:56 PM) *
sul 190xprob come ci sta la testa 410j ?


Se non vado errato, la 410 pesa (quasi) quanto il cavalletto,
E' un abbinamento sicuramente possibile .... ma vale anche qui il discorso Ferrari - 500 messicano.gif
Personalmente, la vecchia 410 che ho, la monto sul 055 ...

Giorgio
murfil
esagerato.. non è che ci sia poi un'abisso tra il 190xpro e il 055... ad ogni modo, il configuratore del sito manfrotto la da come configurazione stabile e consigliata per la fotografia macro. Anche io ho intenzione di prendere quella dopo aver letto sul sito di juza
giodic
QUOTE(murfil @ Aug 14 2010, 07:35 PM) *
esagerato.. non è che ci sia poi un'abisso tra il 190xpro e il 055... ad ogni modo, il configuratore del sito manfrotto la da come configurazione stabile e consigliata per la fotografia macro. Anche io ho intenzione di prendere quella dopo aver letto sul sito di juza


Sarò pure esagerato, ma in linea di massima non metterei mai su un cavalletto che pesa 1,4 kg, una testa che da sola ne pesa 1,2 ....
Sarà una mia fissa, ma lo vedo squilibrato l'insieme (hai mai provato anche semplicemente a portare in mano o a tracolla il 190 chiuso con sopra la 410? Beh prova .... wink.gif ).

Giorgio
murfil
sono tentata però a fidarmi della casa produttrice... del resto il 190 regge 5 kg.. io ho una d200/d300 e pure montandoci sopra il 150-500 (1,9 kg di ottica) rientro nei 5 kg (corpo+ ottica siamo sui 2,8 kg).. se conti che ci monto in genere un sigma 150 (che ne pesa meno della metà) direi che proprio problemi non ce ne dovrebbero essere (come confermato peraltro da altri che hanno questo stesso abbinamento). Se mai passassi ad un'ammiraglia con un supercannone (cosa molto remota) mi porrei il problema (anche se secondo il sito della manfrotto anche con d3 e 150-500 non dovrei averne). Comunque proverò senz'altro: come detto la 410 sarà la mia prossima testa (ora ho un 804 rc2).. devo solo racimolare il budget (per ora ho altre priorità tongue.gif ).

ps. per la precisione il 190 xpro pesa 1,8 kg e non 1,4 wink.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(giodic @ Aug 14 2010, 07:29 PM) *
Se non vado errato, la 410 pesa (quasi) quanto il cavalletto,
E' un abbinamento sicuramente possibile .... ma vale anche qui il discorso Ferrari - 500 messicano.gif
Personalmente, la vecchia 410 che ho, la monto sul 055 ...

Giorgio


anche io la monto sul 055.
la mia era una domanda ipotetica per un amico che ha il 190 e vorrebbe prendere la 410j
monteoro
Personalmente ho il 190MF3 con testa a sfera 488RC4, lo adopero per naturalistica e macro mentre per panorami/paesaggi adopero lo 055PRO con testa a cremagliera 410 Junior.
Entrambe le configurazioni sono stabili, ma montare il 70/200 sulla testa a sfera a volte da dei problemi, c'è sempre un piccolo movimento che scombina la composizione della foto anche dopo il serraggio.
Ovviamente dico ciò per quanto mi capita durante le mie uscite (non è che cammini molto quando faccio panorami e paesaggi, quindi il peso non è un problema).
Ciao
Franco
larsenio
QUOTE(monteoro @ Aug 14 2010, 11:04 PM) *
Personalmente ho il 190MF3 con testa a sfera 488RC4, lo adopero per naturalistica e macro mentre per panorami/paesaggi adopero lo 055PRO con testa a cremagliera 410 Junior.
Entrambe le configurazioni sono stabili, ma montare il 70/200 sulla testa a sfera a volte da dei problemi, c'è sempre un piccolo movimento che scombina la composizione della foto anche dopo il serraggio.
..

Ho visto qualche video su youtube su varie teste a sfera, dici che tende a scivolare leggermente con un AFS 80/200? Magari la testa scelta non è adeguata o la frizione non serrata non sò... che dici??
monteoro
Quella che ho io è questa
488RC4
non è dotata di frizione, con il 70-200 e con il 150 mm sigma macro mi da qualche problemino di cedimento, in pratica l'inquadratura si alza di qualche millimetro dopo aver effettuato il serraggio.
Con obiettivi lunghi di focale i pochi millimetri falsano la composizione, specialmente in macro quando riprendi un fiore a tutto fotogramma.
Ma torno a ripetere, è quello che ho constatato io, non ho sentito altri lamentarsi.
ciao
Franco
giodic
QUOTE(murfil @ Aug 14 2010, 08:14 PM) *
sono tentata però a fidarmi della casa produttrice... del resto il 190 regge 5 kg.. io ho una d200/d300 e pure montandoci sopra il 150-500 (1,9 kg di ottica) rientro nei 5 kg (corpo+ ottica siamo sui 2,8 kg).. se conti che ci monto in genere un sigma 150 (che ne pesa meno della metà) direi che proprio problemi non ce ne dovrebbero essere (come confermato peraltro da altri che hanno questo stesso abbinamento). Se mai passassi ad un'ammiraglia con un supercannone (cosa molto remota) mi porrei il problema (anche se secondo il sito della manfrotto anche con d3 e 150-500 non dovrei averne). Comunque proverò senz'altro: come detto la 410 sarà la mia prossima testa (ora ho un 804 rc2).. devo solo racimolare il budget (per ora ho altre priorità tongue.gif ).

ps. per la precisione il 190 xpro pesa 1,8 kg e non 1,4 wink.gif


Il 190 regge 5 kg e se ci pensi, ben poche combinazioni ottica-corpo superano i 5 kg di peso ... allora perché fanno così tanti cavalletti più grandi del 190? Una ragione ci sarà ....
Il problema è legato non solo al peso, ma anche alle dimensioni dell'obiettivo e soprattutto alla lunghezza focale dell'ottica (anzi, più precisamente all'angolo di campo).
Le considerazioni sui pesi in gioco (dell'ottica, del cavalletto, della testa), servono solamente a rendere l'idea delle problematiche connesse a tutta la questione.
Se vai a consultare un catalogo Gitzo (non gli ultimi arrivati nel campo ....), la scelta del tipo di supporto è consigliata secondo uno schema che tiene conto degli ingombri del sistema macchina + obiettivo, senza tenere in considerazione il peso (che diventa solo una conseguenza).

Giorgio
murfil
guarda che nessuno dice che il 055 non sia più stabile del 190.. sono intervenuta solo perchè la tua affermazione (055=ferrari 190= 500) era decisamente fuorviante... tutto qui.. che ci siano treppiedi più alti e pesanti lo so, è ovvio che ci siano.. questo non significa che un complesso 190+410 sia sballato e inutilizzabile (soprattutto in considerazione che ci sono diverse persone che lo usano con soddisfazione).
@horuseye: se tu hai il 055 con la 410 e il tuo amico il 190 non è più semplice che gli e la fai provare cosi vede da se come va prima di acquistarla?
Fabiola
Enrico_Luzi
QUOTE(murfil @ Aug 15 2010, 05:59 AM) *
guarda che nessuno dice che il 055 non sia più stabile del 190.. sono intervenuta solo perchè la tua affermazione (055=ferrari 190= 500) era decisamente fuorviante... tutto qui.. che ci siano treppiedi più alti e pesanti lo so, è ovvio che ci siano.. questo non significa che un complesso 190+410 sia sballato e inutilizzabile (soprattutto in considerazione che ci sono diverse persone che lo usano con soddisfazione).
@horuseye: se tu hai il 055 con la 410 e il tuo amico il 190 non è più semplice che gli e la fai provare cosi vede da se come va prima di acquistarla?
Fabiola


certamente ci avevo pensato ma il problema è che l'amico vive a napoli ed io a roma! wink.gif
alex2203

Io mi trovo bene con questa configurazione :
Manfrotto 055 xdb con testa 804rc2
Utilizzo con D700 + 70/200 VRII o 24/70
Certo un po pesante, ma molto stabile

Ciao Lorenzo
michela.c
QUOTE(Horuseye @ Aug 14 2010, 06:56 PM) *
sul 190xprob come ci sta la testa 410j ?


io ho 190 xb e testa 410j,nessun problema di stabilità dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.