Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
d200User
Salve,
non so come ma ho trovato xxxxxx l'MB-D10 a 59,95 Euro, un prezzo troppo basso volevo sapere se qualcuno ha esperienze con questo sito.
grazie.gif
Curad
QUOTE(d200User @ Jul 27 2010, 11:16 AM) *
Salve,
non so come ma ho trovato xxxxxxx l'MB-D10 a 59,95 Euro, un prezzo troppo basso volevo sapere se qualcuno ha esperienze con questo sito.
grazie.gif


Di quel sito non so niente, ma di una cosa sono certo, NON è un MB-D10 originale Nikon, sarà per questo che costa così poco?
C.
Curad
...mah, non saprei che dirti, quello di cui hai messo il link è il: PHOTTIX BATTERY GRIP PER NIKON D300/D700 COME MB-D10
C.
anselmojose
Mah,prezzo troppo basso per l'articolo in vendita,non saprei sinceramente ma quando un sito non mi convince non faccio acquisti o pure mi informo bene girando nel web.Ciao
d200User
QUOTE(Curad @ Jul 27 2010, 12:27 PM) *
...mah, non saprei che dirti, quello di cui hai messo il link è il: PHOTTIX BATTERY GRIP PER NIKON D300/D700 COME MB-D10
C.

non avevo notato quello che hai segnalato, in effetti la cosa mi puzza ancora di più in quanto io ho chiesto esplicitamente se era un componente nikon o un prodotto compatibile, la risposta è quella che ho messo sopra in cui viene affermato che è NIKON.
Ho anche cercato su google per conoscere l'affidabilità del sito, i responsi sono abbastanza positivi e comunque il prodotto PHOTTIX BATTERY GRIP PER NIKON è venduto anche su xxxx ad un prezzo doppio, a questo punto non so proprio cosa fare, ho un dubbio in più cioè oltre l'affidabilità del venditore c'è anche l'incognita del prodotto presumibilmente un clone di cui normalmente non mi fido.... l'unica cosa è il prezzo... sono veramente indeciso.
Il sito del prodotto
xxxxx ma non mi ha tolto nessun dubbio.

Grazie a tutti. Pollice.gif
larsenio
QUOTE(d200User @ Jul 27 2010, 01:36 PM) *
non avevo notato quello che hai segnalato, in effetti la cosa mi puzza ancora di più in quanto io ho chiesto esplicitamente se era un componente nikon o un prodotto compatibile, la risposta è quella che ho messo sopra in cui viene affermato che è NIKON.
Ho anche cercato su google per conoscere l'affidabilità del sito, i responsi sono abbastanza positivi e comunque il prodotto PHOTTIX BATTERY GRIP PER NIKON è venduto anche su ebay ad un prezzo doppio, a questo punto non so proprio cosa fare, ho un dubbio in più cioè oltre l'affidabilità del venditore c'è anche l'incognita del prodotto presumibilmente un clone di cui normalmente non mi fido.... l'unica cosa è il prezzo... sono veramente indeciso.
Il sito del prodotto è xxxxxx ma non mi ha tolto nessun dubbio.

Grazie a tutti. Pollice.gif

Ti andrò a confondere ancora più le idee, esistono anche i Meike che sono decisamente migliori dei Phottix, sia per qualità che resistenza.. i Phottix sono di plastica, i Meike non del tutto e sono rifiniti meglio.. per capire se è Nikon o meno basterebbe che l'oggetto in mostra venga fotografato lato interno, in quel modo si vede benissimo l'etichetta e il marchio.

ps.: non ti consente di usare 2 batterie nel BP, ma 1 x volta oppure le 8 stilo.
d200User
QUOTE(larsenio @ Jul 27 2010, 01:44 PM) *
Ti andrò a confondere ancora più le idee, esistono anche i Meike che sono decisamente migliori dei Phottix, sia per qualità che resistenza.. i Phottix sono di plastica, i Meike non del tutto e sono rifiniti meglio.. per capire se è Nikon o meno basterebbe che l'oggetto in mostra venga fotografato lato interno, in quel modo si vede benissimo l'etichetta e il marchio.

ps.: non ti consente di usare 2 batterie nel BP, ma 1 x volta oppure le 8 stilo.

in effetti c'è un mondo, ma esiste un sito Meike e nel caso sono reperibili anche in Italia?
grazie.gif
BANJO911


Io ti consiglio il Nikon, altri MB riscchiano di rovinare anche la macchina...

Per 200 dobloni io non rischierei....

Ne trovi tantissimi anche usati..

Marco
d200User
QUOTE(BANJO911 @ Jul 27 2010, 03:44 PM) *
Io ti consiglio il Nikon, altri MB riscchiano di rovinare anche la macchina...

Per 200 dobloni io non rischierei....

Ne trovi tantissimi anche usati..

Marco

anche io sono propenso per i prodotti originali, però la differenza di prezzo è esorbitante, comunque non ho capito in che modo il battery grip alternativo potrebbe rompere la macchina, alla fine si tratta di fornire dei comandi al corpo macchina, per cui se l'interfaccia è rispettata (intendo i collegamenti elettrici che fanno scattare l'otturatore e l'alimentazione) non dovrebbero esserci problemi, almeno credo.

Ciao
ang84
Io l'ho preso originale Nikon ,senza garanzia Nital a 199 euro su un sito online "De Roma" ,credo sia quello il prezzo piu basso in assoluto.. 60 euro me pare na fregatura smile.gif
larsenio
QUOTE(d200User @ Jul 27 2010, 01:51 PM) *
in effetti c'è un mondo, ma esiste un sito Meike e nel caso sono reperibili anche in Italia?
grazie.gif

xxxxx c'è un solo venditore italiano che li vende e ne vende moltissimi.. poi c'è anche un famoso sito di fotografia che lo vende ma a prezzo ben più alto.

QUOTE(BANJO911 @ Jul 27 2010, 03:44 PM) *
Io ti consiglio il Nikon, altri MB riscchiano di rovinare anche la macchina...

Per 200 dobloni io non rischierei....

Ne trovi tantissimi anche usati..

Marco

Non si rischia nulla, il marchio da me citato è stato pure recensito e in parecchi professionisti lo usano, il brutto è che può contenere 1 sola batteria EN... a me serve il BP per 2 batterie e quindi non lo prenderò mai dry.gif

QUOTE(d200User @ Jul 27 2010, 04:01 PM) *
anche io sono propenso per i prodotti originali, però la differenza di prezzo è esorbitante, comunque non ho capito in che modo il battery grip alternativo potrebbe rompere la macchina, alla fine si tratta di fornire dei comandi al corpo macchina, per cui se l'interfaccia è rispettata (intendo i collegamenti elettrici che fanno scattare l'otturatore e l'alimentazione) non dovrebbero esserci problemi, almeno credo.

Ciao

Non rompi nulla, ci sono pareri di tecnici elettronici che l'hanno acquistata e non hanno avuto noie.
Giacomo.B
Nota Moderatore: Vi ricordo che e' vietato da Regolamento, inserire Nomi e Link di Siti Commerciali, tutti i link sono stati rimossi.

Saluti

Giacomo
marce956
A 170 Euro lo trovi usato e Nikon: non rischiare...
larsenio
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jul 27 2010, 09:25 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Nota Moderatore: Vi ricordo che e' vietato da Regolamento, inserire Nomi e Link di Siti Commerciali, tutti i link sono stati rimossi.

Saluti

Giacomo[/quote]
Hai ragione allora possiamo dire che il venditore lo trovi facilmente sulla baya.
Una nota Giacomo, se non parliamo di nomi dei prodotti come possiamo identificarli? A questo punto occorre censurare pure quando si scrive Tamron, Sigma, Canon etc?? Fammi capire, non ho capito.

QUOTE(marce956 @ Jul 27 2010, 09:28 PM) *
A 170 Euro lo trovi usato e Nikon: non rischiare...

infatti non rischia con quella marca, se né parlato anche in questo forum, basta cercare smile.gif

usati li ho visti, ma in che condizioni?
marce956
QUOTE(larsenio @ Jul 27 2010, 09:47 PM) *
.............................

usati li ho visti, ma in che condizioni?

Appunto: in che condizioni? Magari seminuovi...
Guarda che l'MBD10 è un componente delicato (anche di questo s'è n'è parlato: prova ad usare la funzione "cerca"...) perchè coinvolge la circuiteria elettrica, quindi puo' compromettere il corpo macchina...
larsenio
QUOTE(marce956 @ Jul 27 2010, 09:56 PM) *
Appunto: in che condizioni? Magari seminuovi...
Guarda che l'MBD10 è un componente delicato (anche di questo s'è n'è parlato; usa la funzione "cerca"...)

Mi sono informato ed ho letto, ecco perchè non disdegnavo il surrogato, del quale se né parlato in questi forum ma ahimé non posso usarlo con due batterie nel BG.
nippokid (was here)
QUOTE(larsenio @ Jul 27 2010, 08:47 PM) *
...
Hai ragione allora possiamo dire che il venditore lo trovi facilmente sulla baya.
Una nota Giacomo, se non parliamo di nomi dei prodotti come possiamo identificarli? A questo punto occorre censurare pure quando si scrive Tamron, Sigma, Canon etc?? Fammi capire, non ho capito.
infatti non rischia con quella marca, se né parlato anche in questo forum, basta cercare smile.gif
...

Nomi e link di siti o attività commerciali (leggi: pubblicità). Non nomi di articoli. L'ha scritto chiaramente Giacomo e non mi pare nemmeno una novità... smile.gif Sono stati rimossi i link, non i nomi, no? rolleyes.gif

QUOTE(larsenio @ Jul 27 2010, 08:58 PM) *
...ma ahimé non posso usarlo con due batterie nel BG.

Perché nel Nikon, si?

Solo MB-D80 e MB-D200 permettono di utilizzare due EN-EL3e entrambe all'interno del BG.

L'MB-D10, no. Una nel BG (EN-EL4 o EN-EL3e o blocco di 8 AA) ed una nel corpo macchina (EN-EL3e).


IPB Immagine

larsenio
QUOTE(npkd @ Jul 27 2010, 10:31 PM) *
Nomi e link di siti o attività commerciali (leggi: pubblicità). Non nomi di articoli. L'ha scritto chiaramente Giacomo e non mi pare nemmeno una novità... smile.gif Sono stati rimossi i link, non i nomi, no? rolleyes.gif
Perché nel Nikon, si?

Solo MB-D80 e MB-D200 permettono di utilizzare due EN-EL3e entrambe all'interno del BG.

L'MB-D10, no. Una nel BG (EN-EL4 o EN-EL3e o blocco di 8 AA) ed una nel corpo macchina (EN-EL3e).
IPB Immagine

(..veramente ha cancellato anche il nome-non sito del noto sito d'aste..)
in ogni caso, la doppia batteria l'ho vista sul BG della D200 diversi anni fa, a questo punto mi vien da chiedere spontaneo, il BL-3 servirebbe per la EL4? rolleyes.gif
Convintissimo che il BG fosse per 2 batterie all'interno... quindi sbagliavo.. è solamente 1 batteria + 1 nella D300.
antonio briganti
accessori così "vitali" devono, per me, essere rigorosamente originali....
antonio
mariopaoletti
Non si può definire vitale un componente che contiene unicamente dei diciamo "microinterruttori-e contatti elettrici", oltretutto di buona fattura.
Di componentistica attiva non ce n'è (componenti elettronici).
Questo lo affermo da elettronico (quale sono) e da fruitore di un Meike per la mia D700 che uso con piena soddisfazione e senza alcun problema.

Vi posso garantire che con 8 pile della Uniross Hybrio non ci sono problemi di sorta per raffica, numero di scatti e bilanciamento della macchina con tele.

Il materiale non è plastica.

Mi ricordo che quando comprai un Nikon originale per la 5700 lo pagai un botto ed è di plasticaccia.
ang84
Chiedo una domanda agli esperti del forum. L'mbd10 originale ha lo stesso corpo della D700/300 ,ma è anche tropicalizzata? Voglio dire.. quando lo innesti al corpo macchina ,rimane quella giunzione tra mb-d10 e corpo macchina... li l'acqua potrebbe passare e arrivare ai contatti in oro dell'impugnatura oppure no??
d200User
cool.gif-->
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 27 2010, 09:25 PM) *
Nota Moderatore: Vi ricordo che e' vietato da Regolamento, inserire Nomi e Link di Siti Commerciali, tutti i link sono stati rimossi.

Saluti

Giacomo[/quote]
Chiedo scusa per aver messo il link al sito, il prezzo era troppo basso e mi interessava sapere se il sito era serio.
Starò più attento la prossima volta grazie.gif

QUOTE(mariopaoletti @ Jul 28 2010, 10:01 AM) *
Non si può definire vitale un componente che contiene unicamente dei diciamo "microinterruttori-e contatti elettrici", oltretutto di buona fattura.
Di componentistica attiva non ce n'è (componenti elettronici).
Questo lo affermo da elettronico (quale sono) e da fruitore di un Meike per la mia D700 che uso con piena soddisfazione e senza alcun problema.

Vi posso garantire che con 8 pile della Uniross Hybrio non ci sono problemi di sorta per raffica, numero di scatti e bilanciamento della macchina con tele.

Il materiale non è plastica.

Mi ricordo che quando comprai un Nikon originale per la 5700 lo pagai un botto ed è di plasticaccia.

concordo con la tua spiegazione tecnica Pollice.gif
larsenio
QUOTE(ang84 @ Jul 28 2010, 12:03 PM) *
Chiedo una domanda agli esperti del forum. L'mbd10 originale ha lo stesso corpo della D700/300 ,ma è anche tropicalizzata? Voglio dire.. quando lo innesti al corpo macchina ,rimane quella giunzione tra mb-d10 e corpo macchina... li l'acqua potrebbe passare e arrivare ai contatti in oro dell'impugnatura oppure no??

Il BP è avvitato al corpo macchina, non c'è guarnizione smile.gif
..i contatti in oro? Ne sei sicuro?
d200User
volevo aggiungere che nella descrizione del prodotto sul sito PHOTTIX, c'è scritto:
Attenzione:
Le impugnature di Phottix per le Reflex D300 e D700 di Nikon non funzionano correttamente dopo aver installato l'ultimo aggiornamento del firmware di Nikon. Phottix cerca di risolvere questa difficoltà tecnica e vi comunica le informazioni maggiori su problema presente al più presto possibile.
ang84
QUOTE(larsenio @ Jul 28 2010, 01:30 PM) *
Il BP è avvitato al corpo macchina, non c'è guarnizione smile.gif
..i contatti in oro? Ne sei sicuro?


Si che è avvitato lo so bene smile.gif però l'acqua potrebbe penetrare nella minima intercapedine che c'è tra corpo macchina e impugnatura e arrivare ai contatti in "color oro" o no? Parlo chiaramente di pioggia battente e non 2 schizzi d'acqua...
antonio briganti
QUOTE(mariopaoletti @ Jul 28 2010, 10:01 AM) *
Non si può definire vitale un componente che contiene unicamente dei diciamo "microinterruttori-e contatti elettrici", oltretutto di buona fattura.
Di componentistica attiva non ce n'è (componenti elettronici).
Questo lo affermo da elettronico (quale sono) e da fruitore di un Meike per la mia D700 che uso con piena soddisfazione e senza alcun problema.

Vi posso garantire che con 8 pile della Uniross Hybrio non ci sono problemi di sorta per raffica, numero di scatti e bilanciamento della macchina con tele.

Il materiale non è plastica.

Mi ricordo che quando comprai un Nikon originale per la 5700 lo pagai un botto ed è di plasticaccia.

Sarà come dici tu, ma per mè comprare una macchina da 2000 euro e risparmiare anche 150€ per un accessorio che in caso di guasto mi fà decadere la garanzia non la trovo coerente, inoltre se mi crea un danno, il danno per me diventa vitale.
Il vitale è relazionato al danno che ti può creare.
Inoltre non penso che hai smontato un MbD10 per affermare che di componenti attivi non ce ne siano........io non lo sò
Questo chiaramente vale per me, e sono contento che tu ti trovi bene con il tuo

antonio
antonio briganti
QUOTE(mariopaoletti @ Jul 28 2010, 10:01 AM) *
Non si può definire vitale un componente che contiene unicamente dei diciamo "microinterruttori-e contatti elettrici", oltretutto di buona fattura.
Di componentistica attiva non ce n'è (componenti elettronici).
Questo lo affermo da elettronico (quale sono) e da fruitore di un Meike per la mia D700 che uso con piena soddisfazione e senza alcun problema.

Vi posso garantire che con 8 pile della Uniross Hybrio non ci sono problemi di sorta per raffica, numero di scatti e bilanciamento della macchina con tele.

Il materiale non è plastica.

Mi ricordo che quando comprai un Nikon originale per la 5700 lo pagai un botto ed è di plasticaccia.


Per me è vitale un componente che se funziona male mi rovina tutto il resto e soprattutto decade anche la garanzia poi ognuno, fortunatamente si comporta come vuole.
Certo prendere una macchina che costa 2000€ e poi risparmiare 100/150€ con tutto il rispetto per tale cifra, mi sembra un pò un controsenso. Inoltre penso che qualche componente elettronico nel MB ci sia, anche perchè penso che nessuno di noi si è messo a smontarlo.....
antonio
larsenio
QUOTE(ang84 @ Jul 28 2010, 03:05 PM) *
Si che è avvitato lo so bene smile.gif però l'acqua potrebbe penetrare nella minima intercapedine che c'è tra corpo macchina e impugnatura e arrivare ai contatti in "color oro" o no? Parlo chiaramente di pioggia battente e non 2 schizzi d'acqua...

bé quello può sussistere x qualsiasi modello, mica sono impermeabili!! smile.gif
mariopaoletti
QUOTE(antonio briganti @ Jul 28 2010, 06:21 PM) *
Per me è vitale un componente che se funziona male mi rovina tutto il resto e soprattutto decade anche la garanzia poi ognuno, fortunatamente si comporta come vuole.
Certo prendere una macchina che costa 2000€ e poi risparmiare 100/150€ con tutto il rispetto per tale cifra, mi sembra un pò un controsenso. Inoltre penso che qualche componente elettronico nel MB ci sia, anche perchè penso che nessuno di noi si è messo a smontarlo.....
antonio


Non è questione di risparmiare 100/150 € come tu dici, ma è INUTILE pagare di più un prodotto con pari caratteristiche.
Per quanto riguarda la decadenza della garanzia chi l'ha detto che l'uso di componenti esterni non Nikon faccia decadere la garanzia?. Dovrei allora usare solo obbiettivi della Nikon, dovrei usare flessibili per autoscatto della Nikon, dovrei usare duplicatori della Nikon. Tutto ciò mi sembra non esatto.
Nel Battery-pack, NON ci sono componenti elettronici attivi, ma solo degli switch che vengono attivati in vario modo, o ruotando una ghiera, o premendo un pulsante, e tramite contatti dorati, interagiscono col corpo macchina.
Concordo invece sul fatto che è bene usare batterie originali della Nikon (nel caso di batterie agli Li-Io), perché una batteria difettosa può anche esplodere o prendere fuoco, sia in fase di caricamento che in fase di utilizzo (Sony docet). Ma comunque anche le batterie vengono prodotte da terze parti e non certo dalla Nikon; l'unica garanzia è cosa la Nikon chiede come qualità ai propri fornitori. Questo non è valido per le pile a stilo AA ricaricabili, anche se le UNIROSS HYBRIO, da me consigliate, sono riportate tra i prodotti suggeriti dalla NITAL.

marce956
QUOTE(mariopaoletti @ Jul 28 2010, 08:39 PM) *
N................
Nel Battery-pack, NON ci sono componenti elettronici attivi, ma solo degli switch che vengono attivati in vario modo, o ruotando una ghiera, o premendo un pulsante, e tramite contatti dorati, interagiscono col corpo macchina.
...................................

La legge di OHM dice V=RI, ovvero I=V/R, se vanno in corto due contatti (R=0) si verifica un cortocircuito (I=infinito) che danneggerebbe la macchina: non servono componenti attivi per fare danni.
I contatti dorati (forse) li ha l'originale Nikon, in un fake d'oro ci puo' essere solo il colore...
antonio briganti
QUOTE(mariopaoletti @ Jul 28 2010, 08:39 PM) *
Non è questione di risparmiare 100/150 € come tu dici, ma è INUTILE pagare di più un prodotto con pari caratteristiche.
Per quanto riguarda la decadenza della garanzia chi l'ha detto che l'uso di componenti esterni non Nikon faccia decadere la garanzia?. Dovrei allora usare solo obbiettivi della Nikon, dovrei usare flessibili per autoscatto della Nikon, dovrei usare duplicatori della Nikon. Tutto ciò mi sembra non esatto.
Nel Battery-pack, NON ci sono componenti elettronici attivi, ma solo degli switch che vengono attivati in vario modo, o ruotando una ghiera, o premendo un pulsante, e tramite contatti dorati, interagiscono col corpo macchina.
Concordo invece sul fatto che è bene usare batterie originali della Nikon (nel caso di batterie agli Li-Io), perché una batteria difettosa può anche esplodere o prendere fuoco, sia in fase di caricamento che in fase di utilizzo (Sony docet). Ma comunque anche le batterie vengono prodotte da terze parti e non certo dalla Nikon; l'unica garanzia è cosa la Nikon chiede come qualità ai propri fornitori. Questo non è valido per le pile a stilo AA ricaricabili, anche se le UNIROSS HYBRIO, da me consigliate, sono riportate tra i prodotti suggeriti dalla NITAL.


...ognuno con i propri soldi ci fà quello che vuole.
Per la garanzia se usi accessori elettrici tipo telecomandi, moduli gps, o altro di terze parti e non parlo di obiettivi, ma di acc. elettrici decade la garanzia non lo dico io ma la nikon, forse prima di scrivere sarebbe meglio informarsi, pag. XXIII del libretto d'uso della mia D3 è riportato chiaramente.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.4 KB


QUOTE(marce956 @ Jul 28 2010, 09:24 PM) *
La legge di OHM dice V=RI, ovvero I=V/R, se vanno in corto due contatti (R=0) si verifica un cortocircuito (I=infinito) che danneggerebbe la macchina: non servono componenti attivi per fare danni.
I contatti dorati (forse) li ha l'originale Nikon, in un fake d'oro ci puo' essere solo il colore...


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif


mariopaoletti
QUOTE(antonio briganti @ Jul 28 2010, 11:00 PM) *
...ognuno con i propri soldi ci fà quello che vuole.
Per la garanzia se usi accessori elettrici tipo telecomandi, moduli gps, o altro di terze parti e non parlo di obiettivi, ma di acc. elettrici decade la garanzia non lo dico io ma la nikon, forse prima di scrivere sarebbe meglio informarsi, pag. XXIII del libretto d'uso della mia D3 è riportato chiaramente.
Ingrandimento full detail : 93.4 KB
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif


Nella pagina della Nikon c'è scritto "uso di accessori elettronici" e non elettrici; ripeto, ma vi assicuro non per mera polemica, che non ci sono componenti elettronici nel battery-pack.

La legge di ohm citata è corretta, infatti dei contatti che prevedono il collegamento ad un'interruttore (vedi microswitch) devono andare in corto quando l'interruttore viene chiuso.

Per inciso, chiedetevi come mai un flash di terze parti, come un'obbiettivo motorizzato, che contengono componentistica elettronica, non vengono citati come apparecchi da non usare su corpi Nikon.
BANJO911
L'MB D10 è un componente elettronico e non elettrico, elettrici lo sono quelli cinesi che costano 1/3 e che offrono anche però 1/3 della qualità del Nikon...

Guardate questo:

http://www.youtube.com/watch?v=R43seDtfkGQ


Come si evince dal video il Nikon è un apparato ben complesso, robusto (non è plasticaccia ma dello stesso materiale dello chassis della D300), studiato per funzionare al meglio con D300/D700.

Il costo alto a mio avviso ne giustifica i fini di utilizzo anche con batterie en-el 4, quelle della D3 per intenderci, dove la raffica in scatto alle suddette camere fa raggiungere la cadenza di 7/8 fps, cosa che accessori non originali, non si sognano nemmeno di fare....

Marco


larsenio
QUOTE(BANJO911 @ Jul 29 2010, 08:55 AM) *
L'MB D10 è un componente elettronico e non elettrico, elettrici lo sono quelli cinesi che costano 1/3 e che offrono anche però 1/3 della qualità del Nikon...

Guardate questo:

http://www.youtube.com/watch?v=R43seDtfkGQ
Come si evince dal video il Nikon è un apparato ben complesso, robusto (non è plasticaccia ma dello stesso materiale dello chassis della D300), studiato per funzionare al meglio con D300/D700.

Il costo alto a mio avviso ne giustifica i fini di utilizzo anche con batterie en-el 4, quelle della D3 per intenderci, dove la raffica in scatto alle suddette camere fa raggiungere la cadenza di 7/8 fps, cosa che accessori non originali, non si sognano nemmeno di fare....

Marco

Bellissimo stò video ma dubito seriamente che qualche professionista abbia tutta questa voglia di smontare il BG biggrin.gif
Certo che non è plasticaccia, internamente è rivestito della stessa legna del corpo macchina e puoi usarlo come corpo da difesa a tutti gli effetti!! wink.gif

La batteria EN-EL4 la puoi mettere pure sugli altri BG... è scritto ovunque e c'è gente che già li usa.. non diciamo cosa non vere dry.gif
BANJO911
QUOTE(larsenio @ Jul 29 2010, 07:33 PM) *
La batteria EN-EL4 la puoi mettere pure sugli altri BG... è scritto ovunque e c'è gente che già li usa.. non diciamo cosa non vere dry.gif


E scusa su quali altri BG la metti la en-el 4?

Su quelli cinesi?

Marco
larsenio
QUOTE(BANJO911 @ Jul 29 2010, 09:53 PM) *
E scusa su quali altri BG la metti la en-el 4?

Su quelli cinesi?

Marco

E' scritto sopra su quali altri BG la metti (cito i prodotti Meike e Phottix), la en-el4 la metti con apposito tappo (così come occorre per l'originale nikon) smile.gif
antonio briganti
QUOTE(mariopaoletti @ Jul 29 2010, 08:47 AM) *
Nella pagina della Nikon c'è scritto "uso di accessori elettronici" e non elettrici; ripeto, ma vi assicuro non per mera polemica, che non ci sono componenti elettronici nel battery-pack.

La legge di ohm citata è corretta, infatti dei contatti che prevedono il collegamento ad un'interruttore (vedi microswitch) devono andare in corto quando l'interruttore viene chiuso.

Per inciso, chiedetevi come mai un flash di terze parti, come un'obbiettivo motorizzato, che contengono componentistica elettronica, non vengono citati come apparecchi da non usare su corpi Nikon.


... ma perchè ci vuoi convincere a forza che la tua scelta è stata la migliore, ti sei trovato bene ok, ma non giochiamo sulle parole e sui concetti.
Il battery pack è un misto di elettronica e di elettricità in quanto le batterie questo erogano elettricità.
Poi portami il battery pack che hai aperto per sostenere la tesi che dentro non ci sono componenti elettronici....sempre senza polemica
antonio

larsenio
QUOTE(antonio briganti @ Jul 30 2010, 05:23 PM) *
... ma perchè ci vuoi convincere a forza che la tua scelta è stata la migliore, ti sei trovato bene ok, ma non giochiamo sulle parole e sui concetti.
Il battery pack è un misto di elettronica e di elettricità in quanto le batterie questo erogano elettricità.
Poi portami il battery pack che hai aperto per sostenere la tesi che dentro non ci sono componenti elettronici....sempre senza polemica
antonio

Sempre e solo per argomentare sia ben in chiaro:

su google basta cercare "review meike grip" e troverai il primo link in lista che è una review approfondita del prodotto citato. Ora non riesco a trovarlo ma tempo fa avevo trovato pure la foto in sezione dell'originale e del "clone", l'originale ovviamente aveva un rivestimento interno dello stesso materiale con cui è fatta la D300/700, lega magnesio, cosa che il clone non ha sebbene non sia plastica ma materiale un pò più dignitoso.

Non ho motivo di pendere per l'uno piuttosto che x l'altro, non ho esigenze -ad ora- di acquistare il BG ma l'aggeggio mi incuriosisce parecchio dry.gif
antonio briganti
QUOTE(BANJO911 @ Jul 29 2010, 08:55 AM) *
L'MB D10 è un componente elettronico e non elettrico, elettrici lo sono quelli cinesi che costano 1/3 e che offrono anche però 1/3 della qualità del Nikon...

Guardate questo:

http://www.youtube.com/watch?v=R43seDtfkGQ
Come si evince dal video il Nikon è un apparato ben complesso, robusto (non è plasticaccia ma dello stesso materiale dello chassis della D300), studiato per funzionare al meglio con D300/D700.

Il costo alto a mio avviso ne giustifica i fini di utilizzo anche con batterie en-el 4, quelle della D3 per intenderci, dove la raffica in scatto alle suddette camere fa raggiungere la cadenza di 7/8 fps, cosa che accessori non originali, non si sognano nemmeno di fare....

Marco


Penso che nel video in questo link si evince che di componenti elettronici nel MBd10 ce ne siano.
Poi, ripeto, ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, ma cerchiamo anche di essere oggettivo.
antonio
BANJO911
QUOTE(antonio briganti @ Jul 31 2010, 08:47 AM) *
Penso che nel video in questo link si evince che di componenti elettronici nel MBd10 ce ne siano.
Poi, ripeto, ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, ma cerchiamo anche di essere oggettivo.
antonio



Ho avuto molte cose non originali, e non parlo solo di Nikon, e se pur a volte se ne può parlare bene del basso costo e della seppur buona qualità, non sono mai da paragonare agli originali, in quanto la differenza c'è, e adoperandoli lo si tocca con mano..

Marco
d200User
ancora non ho capito se devo prendere l'originale NIKON o il MEIKE, il fatto che sia in carbonio o meno è relativo a me interessa sapere se crea problemi elettronici/elettrici.
Ho guardato le review sul web e almeno negli Stati Uniti quelli che usano il MEIKE ne sono entusiasti, ma alla fine chi mi garantisce che non siano delle review posticce? hmmm.gif
Il MEIKE l'ho trovato a meno di 100 Euro mentre l'originale poco più del doppio (garanzia Europea), credo che entro domani prenderò la decisione, per ora 70% Originale Nikon, 30% Meike... poi chissà
grazie.gif
BANJO911
QUOTE(d200User @ Aug 1 2010, 09:11 AM) *
ancora non ho capito se devo prendere l'originale NIKON o il MEIKE, il fatto che sia in carbonio o meno è relativo a me interessa sapere se crea problemi elettronici/elettrici.
Ho guardato le review sul web e almeno negli Stati Uniti quelli che usano il MEIKE ne sono entusiasti, ma alla fine chi mi garantisce che non siano delle review posticce? hmmm.gif
Il MEIKE l'ho trovato a meno di 100 Euro mentre l'originale poco più del doppio (garanzia Europea), credo che entro domani prenderò la decisione, per ora 70% Originale Nikon, 30% Meike... poi chissà
grazie.gif



Semplice, compra quello a te più congeniale.

Controlla però anche il meike (se scegli quello) abbia almeno una garanzia, non si sa mai.

Marco
d200User
QUOTE(BANJO911 @ Aug 1 2010, 12:13 PM) *
Semplice, compra quello a te più congeniale.

Controlla però anche il meike (se scegli quello) abbia almeno una garanzia, non si sa mai.

Marco

Pollice.gif
larsenio
Esatto, prendi quello a te più congeniale. Se lo usi per lavoro ti consiglio a prescindere il Nikon, se invece è uno sfizio..
mariopaoletti
Chiedo scusa per quanto scritto prima in relazione al contenuto del meike.
Visto il video ho provveduto ad aprire il mio e ho visto che contiene una circuitazione eklettronica simile al nikon; addirittura sul circuito stampato c'è scritto D300.

Comunque devo dire che con il Meike non ho avuto problemi di sorta, ne di raffica ne di alcun altro tipo.

Con questo concordo pienamente con chi dice che ognuno con i propri soldi può varci quel che gli pare.

Il mio voleva essere un contributo (in parte errato nella valutazione) sulla qualità del Meike.

In merito alla garanzia, l'importatore da la garanzia classica di legge (2 anni).

Mi è capitato per altri prodotti, che avessero dei problemi e prontamente me li ha cambiati senza alcuna spesa di trasporto.

bmw-ogm
Salve a tutti, riguardo al mb-d10, devo cire che mi ci trovo benissimo. comprato in polonia a circa 60€. compatibile con en-el3, en-el4, pacco da otto batterie stilo ed in più dell' originale, posso caricare la en-el3 dalla presa accendisigari dall' auto tramite il cavo fornito di serie che si collega al supporto della en-el3. comprato anche telecomadno programmabile dal giappone, 30€, una figata e comando remoto wireless dal giappone a 25€, stupendo.riguardo l' elettronica devo dissentire da quanto scritto. aperto mb-d10 originale e non. stessi componenti e stessa elettronica. uguali in tutto e per tuto tranne che nel nome. proprio quello che ti fà spendere di più.
Nikon D300, nikon 16-85, sb-900, nikon 50 f1,4, tra poco nikon 70-300 ( spero ).
a presto a tutti.
BANJO911
QUOTE(bmw-ogm @ Aug 2 2010, 02:04 PM) *
....... stessi componenti e stessa elettronica. uguali in tutto e per tuto tranne che nel nome. proprio quello che ti fà spendere di più.



Sì, però magari provate anche a pensare che qualcuno stò aggeggio lo ha progettato, o no?

E sicuramente non Meike ma Nikon, molte volte gli aspetti legati alla progettazione vengono facilmente dimenticati, ma purtroppo (fortunatamente!) esistono..

A copiare si fa davvero in fretta.

Marco
larsenio
QUOTE(bmw-ogm @ Aug 2 2010, 02:04 PM) *
Salve a tutti, riguardo al mb-d10, devo cire che mi ci trovo benissimo. comprato in polonia a circa 60€. compatibile con en-el3, en-el4, pacco da otto batterie stilo ed in più dell' originale, posso caricare la en-el3 dalla presa accendisigari dall' auto tramite il cavo fornito di serie che si collega al supporto della en-el3. comprato anche telecomadno programmabile dal giappone, 30€, una figata e comando remoto wireless dal giappone a 25€, stupendo.riguardo l' elettronica devo dissentire da quanto scritto. aperto mb-d10 originale e non. stessi componenti e stessa elettronica. uguali in tutto e per tuto tranne che nel nome. proprio quello che ti fà spendere di più.
Nikon D300, nikon 16-85, sb-900, nikon 50 f1,4, tra poco nikon 70-300 ( spero ).
a presto a tutti.

Non sono uguali... il Nikon è rivestito anche in lega di magnesio, il Meike no.. difatti il Nikon è pesante di suo.
marce956
QUOTE(bmw-ogm @ Aug 2 2010, 02:04 PM) *
................................riguardo l' elettronica devo dissentire da quanto scritto. aperto mb-d10 originale e non. stessi componenti e stessa elettronica. uguali in tutto e per tuto tranne che nel nome. proprio quello che ti fà spendere di più.
.................

Ma come fai a dire queste cose? Se un esperto di elettronica? hai confrontato uno ad uno i componenti verificando che siano della stessa classe (e magari marca)?
Se sì proponici un brakdown dell'assieme con il confronto dei componenti, altrimenti solo solo... opinioni, lecite, ma opinioni e basta
larsenio
QUOTE(marce956 @ Aug 2 2010, 09:40 PM) *
Ma come fai a dire queste cose? Se un esperto di elettronica? hai confrontato uno ad uno i componenti verificando che siano della stessa classe (e magari marca)?
Se sì proponici un brakdown dell'assieme con il confronto dei componenti, altrimenti solo solo... opinioni, lecite, ma opinioni e basta

Non cerchiamo di cadere nel ridicolo ora per favore.. se hai un minimo di esperienza sai benissimo che questi pezzi vengono preassemblati in stock e poi montati ovunque, la componentistica è sempre la medesima e le varie aziende rivendono il progetto se non protetto da diritti ai vari produttori.

I diritto potrebbe esistere sul BG in generale, sui materiali ma non sull'elettronica applicata che per quanto precisa è sempre prodotta in qualche industria taiwanese. rolleyes.gif
Te lo dico da ex-assemblatore di questi componenti..
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.