QUOTE(mariopaoletti @ Jul 28 2010, 08:39 PM)

Non è questione di risparmiare 100/150 € come tu dici, ma è INUTILE pagare di più un prodotto con pari caratteristiche.
Per quanto riguarda la decadenza della garanzia chi l'ha detto che l'uso di componenti esterni non Nikon faccia decadere la garanzia?. Dovrei allora usare solo obbiettivi della Nikon, dovrei usare flessibili per autoscatto della Nikon, dovrei usare duplicatori della Nikon. Tutto ciò mi sembra non esatto.
Nel Battery-pack, NON ci sono componenti elettronici attivi, ma solo degli switch che vengono attivati in vario modo, o ruotando una ghiera, o premendo un pulsante, e tramite contatti dorati, interagiscono col corpo macchina.
Concordo invece sul fatto che è bene usare batterie originali della Nikon (nel caso di batterie agli Li-Io), perché una batteria difettosa può anche esplodere o prendere fuoco, sia in fase di caricamento che in fase di utilizzo (Sony docet). Ma comunque anche le batterie vengono prodotte da terze parti e non certo dalla Nikon; l'unica garanzia è cosa la Nikon chiede come qualità ai propri fornitori. Questo non è valido per le pile a stilo AA ricaricabili, anche se le UNIROSS HYBRIO, da me consigliate, sono riportate tra i prodotti suggeriti dalla NITAL.
...ognuno con i propri soldi ci fà quello che vuole.
Per la garanzia se usi accessori elettrici tipo telecomandi, moduli gps, o altro di terze parti e non parlo di obiettivi, ma di acc. elettrici decade la garanzia non lo dico io ma la nikon, forse prima di scrivere sarebbe meglio informarsi, pag. XXIII del libretto d'uso della mia D3 è riportato chiaramente.
Ingrandimento full detail : 93.4 KBQUOTE(marce956 @ Jul 28 2010, 09:24 PM)

La legge di OHM dice V=RI, ovvero I=V/R, se vanno in corto due contatti (R=0) si verifica un cortocircuito (I=infinito) che danneggerebbe la macchina: non servono componenti attivi per fare danni.
I contatti dorati (forse) li ha l'originale Nikon, in un fake d'oro ci puo' essere solo il colore...