Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
EM zoen
vorrei riprodurre diapositive,
dato che la macchinetta non ha accessori del genere, ho in mente di costruirmelo.
Le prove che ho fatto spingendo al max la macro arriva a coprire un rettangolo di mm 42 x 30 quindi se la dia è di 36 x 24 c’è un bordo perimetrale di 3 mm.
Ora se imposto la ripresa qualità immagine High (alta) il risultato dovrebbe essere mediamente buono?
Chiedo dunque cortese informazione circa la tecnica da usare:
- che tipo di luce andrebbe proiettata sulla lastra? (luce spot con faretto allo iodio?)
- che inclinazione dare al raggio rispetto all’asse ottica-diapositiva?
- la lastra dovrà essere di vetro smerigliato? e di che spessore?
- è possibile usare anche la luce diretta del sole?
Attendo fiducioso rolleyes.gif
ciao
Gabriele Lopez
Prova a scaricarti questo PDF, la parte senza adattatore potrebbe interessarti. Ciao!!

http://www.nital.it/npu/pdf/lopez/scanner.pdf

EM zoen
QUOTE (Gabriele Lopez @ Feb 21 2004, 09:58 PM)
Prova a scaricarti questo PDF, la parte senza adattatore potrebbe interessarti. Ciao!!

http://www.nital.it/npu/pdf/lopez/scanner.pdf

dal tuo Foto Dia PDF: - con la coolpix 995
dopo poche prove trovai l’impostazione che più si adattava alle mie esigenze, in quanto a saturazione, contrasto, luminosità, temperatura luce e correzioni sull’esposizione.
Tipi di illuminazione: (per comodità mia sarebbe adatta la lavagna luminosa)
poi continui:
Ciò che conta è riuscire a disporre di una luce uniforme, senza dominanti di colore
(bianca) e abbastanza intensa da non costringere la fotocamera a impostare tempi lunghi che generano irrimediabilmente del rumore.
Sempre per questo motivo imposteremo la sensibilità disponibile più bassa.

A questo proposito ti chiedo cortesemente di darmi delle dritte per poter costruire da me una lavagna di piccole dimensioni (15 x 20) sufficente allo scopo e cioè:
- Che tipo di luce c'è di solito in queste lavagne?
- di che materiale è fatta la superfice luminosa?
- che intensità minima dovrebbe avere la luminosità? misurabile con un esposimetro di reflex tradizionale?

Bilanciamento del bianco
per la luce artificiale la CP 3100 offre 3 opzioni cmq da verificare
- bilanciamento automatico, - riprese con lampade ad incandescenza - ripresa con lampade al neon
grazie smile.gif ciao

P.S.curiosità (la 995 è + o - come la CP 3100?)
Gabriele Lopez
Ciao, la 995 è più avanzata della 3100, ma con un pò di adattamento puoi farcela..

Per la costruzione usa delle lampade al neon, non so dirti esattamente che intensità devi raggiungere....ma soprattutto: chi te la fa fare? se ne trovano di mille tipi a prezzi con cui non compri nemmeno il neon e l'interruttore...

Per il bilanciamento, fai delle prove con le modalità a disposizione e vedi cosa ottieni.....per le dia non avrai problemi, ma con i negativi devi disporre di più impostazioni.....del resto la 3100 non è concepita per questo.

Facci sapere, ciao!
EM zoen
OK per ora ti ringrazio
ciao biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.