Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
la.deda
qualcuno ha provato la cf da 4gb se si come va?
Ho una d70 e un mio amico vuole portarmela dal giappone cosa ne dite?
sergiopivetta
QUOTE(la.deda @ Jun 15 2005, 12:57 PM)
qualcuno ha provato la cf da 4gb se si come va?
Ho una d70 e un mio amico vuole portarmela dal giappone cosa ne dite?
*


...dipende.
Se incappi in una difettosa tiri bestemmie,
se te ne capita una che va bene non hai problemi.

Battute a parte,
a me ne era capitata una di difettosa, poi sostituita in garanzia, con un'altra che va perfettamente bene.

sergio pivetta
Giuliano_TS
Sinceramente, 4 giga mi sembrano costituire un rischio eccessivo. Se si verifica un errore nella fat della scheda puoi rischiare un esaurimento nervoso coi fiocchi. A mio modesto avviso sono meglio, se proprio si ha bisogno di tanta memoria, 4 schede da 1 giga.
Giorgio Baruffi
concordo, anche io preferisco averne più d'una da 512Mb/1GB che una sola enorme... meglio dividere i rischi (ancorchè piccoli, ma ci sono...)
F.T.
Condivido pienamente quando detto da chi mi ha preceduto...
andreotto
Io la uso e devo dire che ne sono soddisfatto
Buone foto a tutti andreotto
la.deda
grazie.gif a tutti
georgevich
Vanno bene ma dividere x 2 non è male....50 % di rischi in meno.
Paolo Chiti
Io ho la Sandisk CF Ultra II da 4 GB, acquistata circa 2 mesi fa assieme alla mia D2x e per il momento funziona tutto alla perfezione. Ho solo questa scheda e per ridurre al minimo eventuali problemi non la rimuovo mai dalla sua sede, in pratica la considero parte integrante della fotocamera.
L’unico difetto è, ahimé, il prezzo esorbitante, altrimenti ne avrei acquistate altre 2 o 3.

Ciao
Paolo
cgm66
QUOTE(giulianodits @ Jun 15 2005, 02:52 PM)
4 schede da 1 giga.
*


per assurdo, da 512, così con ogni scheda puoi fare backup con un cd. e così dividi sempre il lavoro. in caso remoto, ma nemmeno tanto, di eventuali difetti, hai sempre poco per parte, e quindi puoi ricostruire un lavoro completo...
sergiopivetta
QUOTE(cgm66 @ Jun 21 2005, 11:27 PM)
QUOTE(giulianodits @ Jun 15 2005, 02:52 PM)
4 schede da 1 giga.
*


per assurdo, da 512, così con ogni scheda puoi fare backup con un cd. e così dividi sempre il lavoro. in caso remoto, ma nemmeno tanto, di eventuali difetti, hai sempre poco per parte, e quindi puoi ricostruire un lavoro completo...
*


L'idea di usare più schede di poca capacità invece di poche con tanti Gb, non è sbagliata ma, se da una parte riduce il rischio, dall'altra lo può aumentare.
Infatti, quando lavori scattando grosse quantità di foto, prima o poi devi scaricare qualche scheda su di un HD portatile e riutilizzarle riformattandole.
Il rischio è di cancellarne una che si credeva salvata.

Non è un rischio tanto remoto, perchè io, pur avendole tutte ben numerate, nella frenesia del lavoro più volte mi sono trovato nel dubbio: "...è una scheda salvata o no?"
Ovviamente con questa incertezza non la cancellavo ma c'è comunque, anche qui, una buona percentuale di rischio.
sergio pivetta
oesse
in giappone costa poco meno che qui.
Se vuoi risparmiare parecchio, devi andare ad Hong Kong.

.oesse.
georgevich
QUOTE(oesse @ Jun 22 2005, 09:19 AM)
in giappone costa poco meno che qui.
Se vuoi risparmiare parecchio, devi andare ad Hong Kong.

.oesse.
*



o negli states..... rolleyes.gif
cgm66
QUOTE(oesse @ Jun 22 2005, 10:19 AM)
Se vuoi risparmiare parecchio, devi andare ad Hong Kong.
*


non è necessario andare ad hong kong, abbiamo posti anche qui vicini, dove costano meno....
giovanni
studioraffaello
concordo con la .........divisione dei rischi...............ma con la d2x le schede da un giga tengono si e no una novantina di foto......... blink.gif
cgm66
QUOTE(studioraffaello @ Jun 22 2005, 07:04 PM)
ma con la d2x le schede da un giga tengono si e no una novantina di foto......... blink.gif
*


allora, se proprio vogliam vedere, novanta scatti non sono proprio pochi, e se lavori nemmeno tanti. ma novanta son sempre novanta... anche se in raw.
non conosco il prezzo della 4Gb, che cmq non acquisterei, ma una CF da 1Gb magari Lexar 80x non costa uno sproposito e tutto sommato mai ha ceduto. una Ultra III la trovo a 120€ circa, quindi una di scorta volendo posso anche permettermi tenerla... ed acquistando una Lexar ne spendo anche meno. Tanto cmq la velocità di rec non aumenta raddoppiando, ma solo in tx sullo scarico.
Poi si consideri anche una cosa: il tempo per scaricare una 4Gb piena.... Usb 2.0, o altro che sia, 4 giga sono cmq un bel peso.
g
F.T.
Ciao,
come non tenere in considerazione quanto detto da cgm66?
Bisogna tenere in considerazione pro e contro di una skeda cosi grande...io continuo a preferire più schede, visto che i pesi e gli ingombri non sono tali da renderle poco trasportabili e manegevoli...
FZFZ
Non saranno un problema di peso ma un rischio di perdita sì...
Con 2 schede ( una da 2 giga ed una da 1) stò a posto e senza troppi patemi d'animo...

Buone foto.

Federico.
cgm66
QUOTE(FZFZ @ Jun 23 2005, 02:32 AM)
Non saranno un problema di peso ma un rischio di perdita sì...
Con 2 schede ( una da 2 giga ed una da 1) stò a posto e senza troppi patemi d'animo...
*


quindi alla fine dici che cmq accetti il rischio e ne utilizzi due wink.gif
autonomia di un paio di centinaia di foto. penso che possano bastare, in molti casi...
giovanni
la.deda
grazie.gif a tutti
Adesso non so più cosa fare ......... cerotto.gif
aspetterò che mi si illuminino le idee
per intanto continuerò a portarmi dietro il portatile per scaricare la cf
FZFZ
QUOTE
quindi alla fine dici che cmq accetti il rischio e ne utilizzi due 
autonomia di un paio di centinaia di foto. penso che possano bastare, in molti casi...
giovanni


Ehm...si.... finora è andato tutto ....no non voglio finire la frase! dry.gif

wink.gif

Buone foto!

Ciao!

Federico.

Paolo Chiti
QUOTE(cgm66 @ Jun 22 2005, 10:06 PM)
Poi si consideri anche una cosa: il tempo per scaricare una 4Gb piena.... Usb 2.0, o altro che sia, 4 giga sono cmq un bel peso.
*


Il tempo per scaricare una scheda CF da 4 GB piena mi sembra ancora del tutto accettabile (circa 20 minuti) e a mio avviso non costituisce una controindicazione all’acquisto.
Io in ogni caso preferisco una scheda grande a più schede piccole e se il prezzo non fosse stato assolutamente fuori da ogni grazia avrei acquistato la CF da 8 GB ... e credetemi, dal punto di vista dell’utilizzatore della D2x non è una grandezza esagerata!
A mio avviso se non si rimuove mai (o comunque il meno possibile) la scheda dalla sua sede e si scaricano le foto sempre collegando la fotocamera al computer si riducono al minimo i rischi di danni all’interfaccia scheda/fotocamera o danni dovuti ad urti.
Le SanDisk sono garantite a vita e applicando con coerenza questa strategia penso che il rischio di trovarsi con la scheda in panne sia praticamente nullo.
In ogni caso spero che in un futuro non tanto lontano questa storia dei supporti di memoria rimovibili dalla fotocamera abbia fine e che i produttori si decidano ad installare una memoria fissa (tipo il disco rigido di un qualsiasi computer). Probabilmente tra 5-10 anni le CF ed i MD saranno roba da museo e sorrideremo al loro ricordo.

Cari saluti dall’Alto Adige
Paolo


Foto della settimana: la Presanella dalla punta Ercavallo (3068 m), valle di Peio, Trentino.
18 giugno 2005 con Nikon D2x / 28-70 f2.8
georgevich
Se poi perdi tutto? 4gb sono gia tanti ma 8gb sono una mostruosita ohmy.gif
Paolo Chiti
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 25 2005, 09:44 AM)
Se poi perdi tutto? 4gb sono gia tanti ma 8gb sono una mostruosita ohmy.gif
*


A mio parere 8 GB non sono una mostruosità con la D2x se si sta in giro per 4-5 giorni.
Quanto al rischio di perdere tutto ... speriamo che non accada mai!
In ogni caso il mio è il punto di vista di un semplice fotoamatore: se per caso si incricca la scheda certo non mi farebbe piacere ma non mi creerebbe un danno economico.
Se proprio la zona mi è piaciuta ci torno e rifaccio le foto laugh.gif
Comunque, come dicevo sopra, la probabilità di perdere i dati su una SanDisk che resta permanentemente all’interno della fotocamera mi sembra minima e spero di non sbagliarmi.

Buon sabatopomeriggio
Paolo


I tetti di Vermiglio, valle di Sole, Trentino.
Domenica 19 maggio 2005 con Nikon D2x / 28-70 f2.8
gongolo
All'inizoi anch'io ero preso dalla frenesia di avere capacità maggiore, tanto che la prima spesa che feci per la mia digitale, fu la doppia batteria abbinata a una Sandisk da 2 GB. Quelle da 4 o da 8 ancora non c'erano, fortunatamente per le mie tasche. Poi ho fato una scelta differente, ma secondo le mie esigenze, migliore. Invece di doppiare la Cf capiente, mi sono preso un bell'Argosy, e così basta avere un paio di Cf, non per forza enormi, o anche solo un pò di tempo da dedicare al trasferimento dei dati e il gioco è fatto. smile.gif

Facendo anche due conticini ho anche risparmiato e la cosa non guasta mai rolleyes.gif

Francesco
@ssembl@tore
QUOTE(la.deda @ Jun 15 2005, 12:57 PM)
qualcuno ha provato la cf da 4gb se si come va?
Ho una d70 e un mio amico vuole portarmela dal giappone cosa ne dite?
*


Sinceramente io non la comprerei mai dry.gif meglio 8 da 512GB o al massimo 4 da 1GB smile.gif
georgevich
Concordo x la D70 ma non x la D2x....min 1gb max 2 gb laugh.gif
@ssembl@tore
rolleyes.gif certo Vladi ...purtroppo io sono rimasto indietro ancora... laugh.gif
georgevich
Con affetto ti auguro di poterci superare al piu presto smile.gif
@ssembl@tore
Grazie Vladi..... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.