QUOTE(cgm66 @ Jun 22 2005, 10:06 PM)
Poi si consideri anche una cosa: il tempo per scaricare una 4Gb piena.... Usb 2.0, o altro che sia, 4 giga sono cmq un bel peso.
Il tempo per scaricare una scheda CF da 4 GB piena mi sembra ancora del tutto accettabile (circa 20 minuti) e a mio avviso non costituisce una controindicazione all’acquisto.
Io in ogni caso preferisco una scheda grande a più schede piccole e se il prezzo non fosse stato assolutamente fuori da ogni grazia avrei acquistato la CF da 8 GB ... e credetemi, dal punto di vista dell’utilizzatore della D2x non è una grandezza esagerata!
A mio avviso se non si rimuove mai (o comunque il meno possibile) la scheda dalla sua sede e si scaricano le foto sempre collegando la fotocamera al computer si riducono al minimo i rischi di danni all’interfaccia scheda/fotocamera o danni dovuti ad urti.
Le SanDisk sono garantite a vita e applicando con coerenza questa strategia penso che il rischio di trovarsi con la scheda in panne sia praticamente nullo.
In ogni caso spero che in un futuro non tanto lontano questa storia dei supporti di memoria rimovibili dalla fotocamera abbia fine e che i produttori si decidano ad installare una memoria fissa (tipo il disco rigido di un qualsiasi computer). Probabilmente tra 5-10 anni le CF ed i MD saranno roba da museo e sorrideremo al loro ricordo.
Cari saluti dall’Alto Adige
Paolo
Foto della settimana: la Presanella dalla punta Ercavallo (3068 m), valle di Peio, Trentino.
18 giugno 2005 con Nikon D2x / 28-70 f2.8