Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Giando69
Ciao
vorrei un consiglio a proposito dei filtri ND digradanti della Lee
Sono indeciso tra il set soft e quello hard
Ho visto sul sito che nel primo la transizione "occupa" 15 mm, mentre negli hard solo 5 mm.
Alcuni rivenditori consigliano gli hard per il formato 35 mm e le DSLR, mentre i soft per il grande formato

Qual � la vostra esperienza a proposito?
Io ero orientato pi� sui soft ma leggendo un po' in giro qualche dubbio mi � venuto.

Non vorrei che negli hard la transizione fosse troppo netta...

I miei corpi macchina sono D200 e D700

grazie.gif
banzai85
Io ti consiglio i soft, perch�, proprio per la loro maggiore gradualit�, sono un po' pi� versatili...gli hard possono dare il meglio in situazioni in cui l'orizzonte � ben delineato (ad esempio un tramonto sul mare, in cui la linea dell'orizzonte � perfettamente dritta), ma sono pi� difficili da gestire in casi in cui qualche elemento "entra" nell'area coperta dal gnd...quindi andrei sui soft...poi, con l'utilizzo, capirai se, in base alle tue esigenze, sia il caso di affiancare un filtro hard, magari con il numero di stop che utilizzi maggiormente...
Giando69
QUOTE(bnzfba85 @ May 27 2010, 12:25 PM) *
Io ti consiglio i soft, perch�, proprio per la loro maggiore gradualit�, sono un po' pi� versatili...gli hard possono dare il meglio in situazioni in cui l'orizzonte � ben delineato (ad esempio un tramonto sul mare, in cui la linea dell'orizzonte � perfettamente dritta), ma sono pi� difficili da gestire in casi in cui qualche elemento "entra" nell'area coperta dal gnd...quindi andrei sui soft...poi, con l'utilizzo, capirai se, in base alle tue esigenze, sia il caso di affiancare un filtro hard, magari con il numero di stop che utilizzi maggiormente...


Ok
grazie del consiglio wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.