Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
frinz
http://www.nital.it/experience/eyefi-mifi.php

chiedo cortesemente se qualcuno ha già provato questi prodotti e ne può ricavare ulteriori impressioni.
Grazie in anticipo
frinz
efrite15
QUOTE(frinz @ May 17 2010, 02:25 PM) *
http://www.nital.it/experience/eyefi-mifi.php

chiedo cortesemente se qualcuno ha già provato questi prodotti e ne può ricavare ulteriori impressioni.
Grazie in anticipo
frinz


Come puoi vedere da qui:
http://support.eye.fi/product-info/camera-...y-camera/nikon/

non è ufficialmente compatibile la tua D3s... si può risolvere tramite un adattatore SD-->CF ma i risultati non sono chiari.. i difetti (generali) che si riscontrano con l'adattatore sono la diminuzione del campo Wireless e la corruzione di foto durante l'invio.. ma non è detto che ti succeda.
Dovresti trovare qualcuno che l'ha testata sul campo!
frinz
QUOTE(efrite15 @ May 17 2010, 02:40 PM) *
Come puoi vedere da qui:
http://support.eye.fi/product-info/camera-...y-camera/nikon/

non è ufficialmente compatibile la tua D3s... si può risolvere tramite un adattatore SD-->CF ma i risultati non sono chiari.. i difetti (generali) che si riscontrano con l'adattatore sono la diminuzione del campo Wireless e la corruzione di foto durante l'invio.. ma non è detto che ti succeda.
Dovresti trovare qualcuno che l'ha testata sul campo!



Gulp...quello che mi scrivi ( grazie !!) è proprio quello che temevo e che mi trattiene dall'acquisto...
Un caro saluto ed ancora grazie per il tempestivo supporto !!!
Frinz
Enrico_Luzi
quanto tempo si perde nel togliere la scheda dalla macchina ed inserirla nel pc ?
se poi il problema è il volume di scatti si risolve con una 2^, 3^ scheda oppure un piccolo hd con ingresso per memorycard!
efrite15
QUOTE(Horuseye @ May 17 2010, 03:09 PM) *
quanto tempo si perde nel togliere la scheda dalla macchina ed inserirla nel pc ?
se poi il problema è il volume di scatti si risolve con una 2^, 3^ scheda oppure un piccolo hd con ingresso per memorycard!


Non tutti possono fare così, e le esigenze di tutti non è detto che siano uguali alle tue... rolleyes.gif
Esempio, io fotografo delle manifestazioni in cui bisogna consegnare le fotografie in tempo reale, e delle gare di cavallo dove succede la stessa cosa, ed il fotografo non può fare avanti e indietro per risparmiare 100euro di attrezzatura rolleyes.gif .... a meno che tu non conosca altri metodi... hmmm.gif
frinz
Infatti....è ovvio che un aggeggio del genere non lo uso per passare le fotografie dal bagno di casa al salotto mentre ho il mal di pancia....oppure per risparmiare tempo incucina e arrostire le verze...
Quando si fotografano manifestazioni sportive o alcuni spettacoli teatrali dove si organizza una vendita diretta, il sistema di comunicazione suddetto sarebbe molto utile, tuttavia deve essere affidabile, pena la perdita delle fotografie, e le risposte che ho ricevuto sono state appunto in questa direzione...ringrazio ancora chi mi ha fornito suggerimenti !!
frinz
QUOTE(efrite15 @ May 17 2010, 03:16 PM) *
Non tutti possono fare così, e le esigenze di tutti non è detto che siano uguali alle tue... rolleyes.gif
Esempio, io fotografo delle manifestazioni in cui bisogna consegnare le fotografie in tempo reale, e delle gare di cavallo dove succede la stessa cosa, ed il fotografo non può fare avanti e indietro per risparmiare 100euro di attrezzatura rolleyes.gif .... a meno che tu non conosca altri metodi... hmmm.gif


dimenticavo : consegna la scheda al cavallo ! laugh.gif

grazie ancora per i suggerimenti !!!
ciao! wink.gif
Felicione
QUOTE(frinz @ May 17 2010, 04:49 PM) *
Infatti....è ovvio che un aggeggio del genere non lo uso per passare le fotografie dal bagno di casa al salotto mentre ho il mal di pancia....oppure per risparmiare tempo incucina e arrostire le verze...
Quando si fotografano manifestazioni sportive o alcuni spettacoli teatrali dove si organizza una vendita diretta, il sistema di comunicazione suddetto sarebbe molto utile, tuttavia deve essere affidabile, pena la perdita delle fotografie, e le risposte che ho ricevuto sono state appunto in questa direzione...ringrazio ancora chi mi ha fornito suggerimenti !!


questo è un chiaro esempio wink.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 76.4 KB



Sherpabs
QUOTE(frinz @ May 17 2010, 04:49 PM) *
Infatti....è ovvio che un aggeggio del genere non lo uso per passare le fotografie dal bagno di casa al salotto mentre ho il mal di pancia....oppure per risparmiare tempo incucina e arrostire le verze...
Quando si fotografano manifestazioni sportive o alcuni spettacoli teatrali dove si organizza una vendita diretta, il sistema di comunicazione suddetto sarebbe molto utile, tuttavia deve essere affidabile, pena la perdita delle fotografie, e le risposte che ho ricevuto sono state appunto in questa direzione...ringrazio ancora chi mi ha fornito suggerimenti !!


Se può esserti utile la mia esperienza, io utilizzo D3 + il trasmettitore WT-4. Certo vanno valutate varie problematiche, per esempio, con il sitema wi-fi di un portatile la distanza di trasmissione/ricezione non è esaltante, utilizzando apposite schede wi-fi però migliora.
Oltre a ciò è necessario un operatore al computer che riceve le immagini, le elabora ed eventualmente le aggiusta per poi stamparle o inviarle ad un server ftp per la pubblicazione su internet, il tutto in tempo reale o quasi...
Devo dire che non mi è capitato di perdere immagini, infatti pur continuando a scattare anche se fuori dalla portata di ricezione appena rientravo in zona le immagini continuavano ad essere inviate senza perdere nulla. Con i file raw la trasmissione non è veloce per questo preferisco scattare in questo caso con i file jpg più leggeri.
Non per ultimo vanno valutati i costi del wt-4 che non sono leggerissimi.
Spero di poter essere stato utile.
Ciao.
Martino
efrite15
QUOTE(Sherpabs @ May 18 2010, 12:46 PM) *
Se può esserti utile la mia esperienza, io utilizzo D3 + il trasmettitore WT-4. Certo vanno valutate varie problematiche, per esempio, con il sitema wi-fi di un portatile la distanza di trasmissione/ricezione non è esaltante, utilizzando apposite schede wi-fi però migliora.
Oltre a ciò è necessario un operatore al computer che riceve le immagini, le elabora ed eventualmente le aggiusta per poi stamparle o inviarle ad un server ftp per la pubblicazione su internet, il tutto in tempo reale o quasi...
Devo dire che non mi è capitato di perdere immagini, infatti pur continuando a scattare anche se fuori dalla portata di ricezione appena rientravo in zona le immagini continuavano ad essere inviate senza perdere nulla. Con i file raw la trasmissione non è veloce per questo preferisco scattare in questo caso con i file jpg più leggeri.
Non per ultimo vanno valutati i costi del wt-4 che non sono leggerissimi.
Spero di poter essere stato utile.
Ciao.
Martino


Il WT-4 è un ottimo apparecchio, ma costa un'esagerazione ed è praticamente impossibile trovarlo nell'usato.....
L'eye-fi fanno praticamente la stessa cosa ad un sesto del prezzo...
Ho contattato un'utente che è riuscito ad adattare un adattatore in modo che funzioni con la D300... (e quindi con la D3), penso che farò la prova....
Sherpabs
QUOTE(efrite15 @ May 18 2010, 02:10 PM) *
Il WT-4 è un ottimo apparecchio, ma costa un'esagerazione ed è praticamente impossibile trovarlo nell'usato.....
L'eye-fi fanno praticamente la stessa cosa ad un sesto del prezzo...
Ho contattato un'utente che è riuscito ad adattare un adattatore in modo che funzioni con la D300... (e quindi con la D3), penso che farò la prova....


Probabilmente sono stato molto fortunato l'ho trovato usato in perfette condizioni e a un ottimo prezzo, poco tempo fa ne è apparso uno anche nella sezione usato di questo forum. Concordo in ogni caso che trovarlo usato non è certamente facile.

Il problema principale sta secondo me altrove, non sono riuscito a sapere la portata delle schede eye-fi, ma alcuni utilizzatori mi riferiscono che è estremamente limitata, mi farebbe piacere sapere qualcosa di più in merito; certo che se penso che la portata del wt-4 con tanto di antenna, in esterni non è esaltante come potranno le eye-fi uscire con adeguata potenza... A meno di tenere il ricevente (computer o altro) praticamente vicinissimo all'apparecchio fotografico o prevederne l'uso in studio dove le distanze tra macchina e computer ricevente sono molto limitate.
A favore delle eye-fi invece sta la comodità di averle all'interno della macchina fotografica, da D3 collegata con il cavo al Wt-4 non è comodissima da utilizzare...
Ciao

Martino
efrite15
QUOTE(Sherpabs @ May 18 2010, 02:29 PM) *
Probabilmente sono stato molto fortunato l'ho trovato usato in perfette condizioni e a un ottimo prezzo, poco tempo fa ne è apparso uno anche nella sezione usato di questo forum. Concordo in ogni caso che trovarlo usato non è certamente facile.

Il problema principale sta secondo me altrove, non sono riuscito a sapere la portata delle schede eye-fi, ma alcuni utilizzatori mi riferiscono che è estremamente limitata, mi farebbe piacere sapere qualcosa di più in merito; certo che se penso che la portata del wt-4 con tanto di antenna, in esterni non è esaltante come potranno le eye-fi uscire con adeguata potenza... A meno di tenere il ricevente (computer o altro) praticamente vicinissimo all'apparecchio fotografico o prevederne l'uso in studio dove le distanze tra macchina e computer ricevente sono molto limitate.
A favore delle eye-fi invece sta la comodità di averle all'interno della macchina fotografica, da D3 collegata con il cavo al Wt-4 non è comodissima da utilizzare...
Ciao

Martino


La portata è di 30 metri in esterno. L'adattatore CF ne limita la portata ad un terzo, ma con una piccola modifica è possibile ripristinarlo come in originale =o) !
Questi dati li ho preso da alcune prove sul campo di altri utenti...
frinz
credo di avere sopravvalutato il wifi disponibile nel mio caso: sarò in un teatro ed il gazebo dove verranno esposte le foto ( raccolta fondi beneficienza, infatti faccio tutto gratic, con piacere, tra l'altro) sarà all'esterno del teatro, poche decine in linea d'aria ma all'esterno di un edificio del '700 con muri spessi come quelli di un carcere.
Temo che il segnale non arriverà a meno di non montare una parabola da 30 tonnellate alla mia d3s in favore di vento ...comunque grazie per le informazioni...siete stati tutti molto gentili
Sherpabs
E' stato un piacere se ti serve sono a disposizione.
Ciao
Martino
frinz
QUOTE(Sherpabs @ May 18 2010, 05:41 PM) *
E' stato un piacere se ti serve sono a disposizione.
Ciao
Martino


vedo che siamo anche correggionali ( come dicono altrove)...mandami qualche info in MP e magari scopriamo di essere vicini di casa :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.