QUOTE(frinz @ May 17 2010, 04:49 PM)

Infatti....è ovvio che un aggeggio del genere non lo uso per passare le fotografie dal bagno di casa al salotto mentre ho il mal di pancia....oppure per risparmiare tempo incucina e arrostire le verze...
Quando si fotografano manifestazioni sportive o alcuni spettacoli teatrali dove si organizza una vendita diretta, il sistema di comunicazione suddetto sarebbe molto utile, tuttavia deve essere affidabile, pena la perdita delle fotografie, e le risposte che ho ricevuto sono state appunto in questa direzione...ringrazio ancora chi mi ha fornito suggerimenti !!
Se può esserti utile la mia esperienza, io utilizzo D3 + il trasmettitore WT-4. Certo vanno valutate varie problematiche, per esempio, con il sitema wi-fi di un portatile la distanza di trasmissione/ricezione non è esaltante, utilizzando apposite schede wi-fi però migliora.
Oltre a ciò è necessario un operatore al computer che riceve le immagini, le elabora ed eventualmente le aggiusta per poi stamparle o inviarle ad un server ftp per la pubblicazione su internet, il tutto in tempo reale o quasi...
Devo dire che non mi è capitato di perdere immagini, infatti pur continuando a scattare anche se fuori dalla portata di ricezione appena rientravo in zona le immagini continuavano ad essere inviate senza perdere nulla. Con i file raw la trasmissione non è veloce per questo preferisco scattare in questo caso con i file jpg più leggeri.
Non per ultimo vanno valutati i costi del wt-4 che non sono leggerissimi.
Spero di poter essere stato utile.
Ciao.
Martino