allora, rieccomi da voi dopo aver spremuto ben bene il piccolo Argosy HD182, pronto a riferirivi le prestazioni ..

Configurazione test:
- PC: Pentium 4 (2800MHZ), scheda madre Asus P4C800, interfacce SATA, Hd 60giga, USB 2.0, win XP home ecc.
- Nikon D70, firmware A 2.0, B 2.0;
- Compact Flash tipo I da 1 GB (modello standard del Kit, non Ultra II nè extreme III);
- scattate 190 photo NEF da circa 5 MB l'una + 25 foto Jpeg media qualità (430kB circa + 3 foto mini (200 kb) --> COMPACT PIENA ZEPPA (975 MB)
- Argosy a piena carica !!
Trasferimento dati CF <-> Argosy
- tempo medio (3 ripetizioni) di trasferimento totale CF 1GB -> Argosy 11-12 minuti; (= 1.3 MB/sec)
- numero di CF scaricate su Argosy, prima che questo mi pianti in asso: 7 (e 1/2) nel senso che durante l'ultima sessione si è spento, senza però farmi perdere la roba già trasferita sull'HD.
Trasferimento dati Argosy <-> PC
- Tempo impiegato per trasferire 5 cartelle da 975 MB da Argosy -> PC: 23 minuti. Questo significa che il transfer rate medio è di 3.5 MB/sec.
- Tempo impiegato per trasferire 1 cartella da 975 MB da Argosy -> PC: 5-6 minuti
(!). (T/rate: 2.7 MB/sec)
- Tempo impiegato per trasferire 1 cartella da 975 MB da PC-> Argosy: 1 min 55 sec. (T/rate: 8.1 MB/sec) (!!!)
Considerazioni:
1. Il numero di GB trasferibili da CF su Argosy credo sia in funzione del tipo di CF. Una extreme III, trasferendo molto + velocemente di una CF standard (circa 4 volte + velocemente) vedere questa pagina sarà quasi in grado di saturare la capienza dell'argosy senza scaricarne del tutto la batteria. Questo è però da verificare.
2. Nonostante l'interfaccia USB 2.0. i trasferimenti dati dall'Argosy al PC sono veramente lenti.


Infine: allego screenshot di un test di velocità lettura-scrittura dati su Argosy e HD SATA 60 giga.
saluti e avanti pure con le domande e le considerazioni.

Stefano