Scusate ma sono stato impegnato
efrite con la "e" minuscola
Riguardo al macchinoso, bè, l'unico passaggio in più è attaccare il GPS al computer (si ricarica in questo modo) e indicarli quale è la cartella delle foto... non mi pare sia così laborioso

considerando poi il prezzo (mi pare di averlo pagato qualcosa come 60 euro importato dall'inghilterra...).
Oltre alla funzione di tracker si può anche associare ad un palmare/cellulare, cosa utile non a tutti (io non l'ho mai fatto), ma a qualcuno potrebbe interessare

!
L'ho trovato comodo ed utile...

! Il programma integrato visualizza già di per se le foto sulla mappa, ma si può utilizzare un qualsiasi software (mi viene in mente google earth...).
Inoltre permette tante altre cose... alcuni esempi (a chi interessa) :
- Portandolo in bicicletta o a correre, utilizzando un apposito programma fornito (mi pare gratuitamente) dal produttore, si possono avere i grafici dell'andamento e diversi informazioni interessanti per l'allenamento
- Utilizzando più corpi macchina, si possono geolocalizzare le foto con un click, senza spostarlo da una macchina all'altra, e se si cambia corpo non c'è pericolo di incompatibilità (e funziona anche sulle compatte)
bè, che dire? C'è qualche contro (1 ?...) però lo trovo molto meglio di quello ufficiale, legato alla sola Nikon e scomodo per chi utilizza più corpi macchina... senza contare il prezzo (che mi pare a dir poco esagerato).