Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
andreapc
Ciao a tutti,
volevo prendermi uno scatto flessibile per una Nikon D100 , ma ho qualche dubbio .
Ho visto che nel mezzo del pulsante di scatto c'è il foro filettato , poi ho chiesto a un negoziante che aveva esposto uno scatto flessibile se era compatibile anche con la Nikon D100, e mi ha risposto che lui pensa di no, chesia solo per le macchine a pellicola. è possibile che i classici cavetti di scatto non siano inutilizzabile sulle reflex digitali ? lo chiedo perchè un cavo nikon MC-30 costa 79 euro mentre un cavetto normale lo troverei a 10
grazie andrea
Einar Paul
QUOTE(andreapc @ May 3 2010, 11:32 PM) *
Ciao a tutti,
volevo prendermi uno scatto flessibile per una Nikon D100 , ma ho qualche dubbio .
Ho visto che nel mezzo del pulsante di scatto c'è il foro filettato , poi ho chiesto a un negoziante che aveva esposto uno scatto flessibile se era compatibile anche con la Nikon D100, e mi ha risposto che lui pensa di no, chesia solo per le macchine a pellicola. è possibile che i classici cavetti di scatto non siano inutilizzabile sulle reflex digitali ? lo chiedo perchè un cavo nikon MC-30 costa 79 euro mentre un cavetto normale lo troverei a 10
grazie andrea

La D100 accetta un qualunque cavetto di scatto flessibile, gli stessi che si impiegano su macchine a pellicola.

Saluti
Einar
emore
Ciao...Non ho nessun dubbio sulle capacitá tecniche di Einar (sicuramente ha ragione) peró non tutti i cavetti di scatto flessibile sono uguali; la parte metallica che fuoriesce e che aziona l'otturatore, hanno lungezze differenti...Per cui l'uso impropio e utilizzando un flessibile la cui fuoriuscita é superiore al dovuto, puó danneggiare i contatti o altre parti delicate...
Emore
buzz
L aparte metallica che fuoriesce ha lunghezze variabili per adattarsi a tutti i tipi di fotocamere.
Poi dipende da quanta forza impieghi per pigiare il pulsante!
La D100 accetta qualsiasi tipo di cavetto flessibile meccanico.
Le altre reflex non hanno il foro per cui necessitano del cavetto elettronico dedicato (o del telecomando)
stefano80super
con la mia d100 ho cambiato almeno 3 cavi e non mi sono mai preoccupato di verifcarne la compatibilità però a seconda dei modelli mi serviva fare più o meno forza sul pulsante per farla scattare
Einar Paul
QUOTE(emore @ May 4 2010, 03:38 AM) *
Ciao...Non ho nessun dubbio sulle capacitá tecniche di Einar (sicuramente ha ragione) peró non tutti i cavetti di scatto flessibile sono uguali; la parte metallica che fuoriesce e che aziona l'otturatore, hanno lungezze differenti...Per cui l'uso impropio e utilizzando un flessibile la cui fuoriuscita é superiore al dovuto, puó danneggiare i contatti o altre parti delicate...
Emore

Infatti non ho scritto che tutti i cavetti sono uguali; ho scritto che la D100 accetta qualsiasi cavetto flessibile.
Tra pulsante di scatto ed otturatore c'è una bella differenza.
Un flessibile avvitato nel pulsante di scatto non potrà mai danneggiare alcun contatto o parte delicata.

Saluti
Einar
andreapc
vi ringrazio molto per la bella notizia smile.gif
andreapc
e non ci sarebbe un telecomando per lo scatto a distanza ? ho visto il telecomando a infrarossi Nikon ML-L3 a 20 euro ma non so se è compatibile con la D100
Andrea
Einar Paul
QUOTE(andreapc @ May 10 2010, 01:11 AM) *
e non ci sarebbe un telecomando per lo scatto a distanza ? ho visto il telecomando a infrarossi Nikon ML-L3 a 20 euro ma non so se è compatibile con la D100
Andrea

La D100 è sprovvista di ricevitore infrarosso, quindi il telecomando ML-L3 non è utilizzabile.
È possibile pilotarla con il ben più costoso ML-3 (c'è una elle di meno nella sigla), che prevede il montaggio di un ricevitore infrarosso sulla slitta del flash.
Non ricordo se la macchina è provvista di una presa a 10 pin (mi pare che ci sia, ma solo nel Battery Pack); se fosse presente si potrebbero utilizzare i telecomandi a filo tipo MC, dal costo accessibile.

Saluti
Einar
stefano80super
QUOTE(Einar Paul @ May 10 2010, 01:25 AM) *
La D100 è sprovvista di ricevitore infrarosso, quindi il telecomando ML-L3 non è utilizzabile.
È possibile pilotarla con il ben più costoso ML-3 (c'è una elle di meno nella sigla), che prevede il montaggio di un ricevitore infrarosso sulla slitta del flash.
Non ricordo se la macchina è provvista di una presa a 10 pin (mi pare che ci sia, ma solo nel Battery Pack); se fosse presente si potrebbero utilizzare i telecomandi a filo tipo MC, dal costo accessibile.

Saluti
Einar



Confermo che la presa a 10 pin è presente solo nel battery pack

Stefano
andreapc
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.