QUOTE(spidbol @ Apr 22 2010, 10:45 AM)

Ciao a tutti,
a metà giugno partirò per il Sudafrica, andrò in un lodge moderno nel Parco Kruger e sono previsti 5 giorni di fotosafari (dopo andrò una settimana a Zanzibar).
Vi chiederei di giudicare la mia attrezzatura (piuttosto giovane!) e se possibile darmi qualche consiglio su come integrarla per perdere meno scatti possibili e evitare di incappare in qualche imprevisto.
La mia attrezzatura:
Nikon D5000
18-200 mm f/3.5-5.6G
35mm f/1.8
2 batterie originali Nikon
2 schede di memoria (8gb + 4gb)
Borsa Overland Sahara
Pc portatile
Avete qualche consiglio/trucchetto da darmi?
Pensavo all'acquisto di un filtro polarizzatore, quale modello mi consigliereste?
Immagino di dover comprare prima di partire gli adattatori.
Qualsiasi commento sarà apprezzatissimo.
Vi ringrazio sin d'ora.
Ciao!!
Ciao, l'adattatore ti conviene acquistarlo in Sudafrica nel primo supermercato che trovi, so di gente che l'ha preso in Italia ed era sbagliato. Costa una miseria.
Per l'ottica il 200 mm lo vedo un po' corto, io la maggior parte delle foto che ho fatto al Kruger le ho fatte con un 300 mm (talvolta con un moltiplicatore 1,4x) montato su D200.
Guarda tu se ti senti di affrontare la spesa, un 300/4 af-s o (in alternativa) un 70-300 AF-S VR
Ok per il polarizzatore, bada solo che sia di qualità (B+W, Hoya).
Poi scatta rigorosamente in raw, avendo il portatile con te non dovresti avere problemi di backup (al limite un disco portatile da 500 giga per un doppio backup; la sfiga in certi casi è dietro l'angolo e aspetta solo te... )
Gira tranquillo per le stradine del Kruger da solo, di animali ne vedrai a montagne.
Ciao
alex
QUOTE(bravabianca @ Apr 22 2010, 03:50 PM)

per il parco Kruger potresti ideare un supporto da mettere sul finestrino dell'auto. o sul cruscotto:
sai che dentro il parco non puoi scendere dall'auto perche'
li' ti mangiano!!!
io prevederei qualche giga in piu' di memoria, a meno che tu non trasferisca su pc direttamente in loco.
altra cosa utile: kit pulizia obiettivi per la polvere!!
eventualmente duplicatore di focale.......
ciao
Il duplicatore non può essere montato sul 18-200, sia per questioni fisiche che pratiche... diventerebbe talmente scuro che la messa a fuoco sarebbe impossibile.
Io avevo un monopiede, ma giravo con un pulmino, quindi spazio ne avevo a iosa. Andrebbe benissimo il classico sacchetto di riso da appoggiare al finestrino.
Altro consiglio: occhio ai cercopitechi, babbuini e co: ti entrano in macchina in un attimo, te la devastano, sono aggressivi...
Riciao
alex