Michelangelo Serra
May 25 2005, 04:06 PM
edobanfi
May 25 2005, 04:27 PM
Anche la mia Sandisk Extreme III da 2gb aveva quel problema, aveva perchè dopo averla formattata e verificata con scandisk di XP il problema è sparito.
Formatta da PC ...
Ciao
Edoardo
Michelangelo Serra
May 25 2005, 07:20 PM
ok ci provo
edobanfi
May 26 2005, 08:06 AM
Eventualmente utilizza il software Rescue di Sandisk e usa il "formatta a 0".
Il software io l'ho trovato nella confezione dell CF.
Ciao
Edoardo
Michelangelo Serra
May 26 2005, 11:55 AM
l'ho formattata dal pc e poi dalla macchina ora sembra funzionare bene, comunque la pellicola ha sempre una certa garanzia
sergiopivetta
May 27 2005, 10:26 PM
Io ho avuto problemi con una Sandisk Extreme III da 4Gb.
trascrivo qui quello che ho scritto oggi, in questo forum, per chiedere se anche ad altri era successa la stessa cosa:
la scorsa settimana ho avuto un problema usando, con la D2x, una scheda Sundisk Extreme III da 4 Gb.
Arrivato ad una trentina di scatti la macchina si è bloccata, dandomi come segnale "CHR, card inutilizzabile".
Montandone un'altra da 1Gb ho potuto tranquillamente continuare il lavoro.
I 30 file fatti nella Extreme non erano più leggibili, neanche con programmi per il recupero dati come Resque PRO e pr200.
Questo è successo sia col deviatore su 2Gb, sia su 4 Gb.
Ho provato a riformattarla diverse volte, riempirla completamente, anche col computer, riformattarla, ri-registrarvi, ma non funziona:
a volte non vi si riesce a registrare nè con la fotocamera nè col computer, a volte non si riescono a scaricare i file ed il messaggio che ne esce è "Errore di lettura. Parametro non corretto".
Alla fine (più di una giornata persa tra prove, telefonate al fornitore e ad alcuni colleghi, formattazioni, riprove, mi sono dovuto arrendere perchè proprio non ne voleva sapere dio funzionare.
L'ho quindi riconsegnata al mio fornitore per la sostituzione,
sostituzione che, purtroppo, non so quando avverrà.
sergio pivetta
www.sergiopivetta.com
georgevich
May 27 2005, 11:16 PM
Secondo me è buona norma non superare mai il taglio dei 2 Gb....i controller
interni sono molto delicati e soggetti a rottura. Prendine 2 da 2 Gb e vai sul tranquillo.....
sergiopivetta
May 28 2005, 07:59 AM
QUOTE(vladimir1950 @ May 28 2005, 12:16 AM)
Secondo me è buona norma non superare mai il taglio dei 2 Gb....i controller
interni sono molto delicati e soggetti a rottura. Prendine 2 da 2 Gb e vai sul tranquillo.....

grazie del consiglio Vladimir, ma mi dispiace di aver buttato 467,00 euro...
(alla faccia di chi dice che col digitale si risparmiano soldi in pellicole...).
Anche se ho già chiesto di cambiarla con 2 da 2 Gb, purtroppo temo che me la sostituiranno con una uguale.
sergio
georgevich
May 28 2005, 08:39 AM
Posso? Allora dalla in cambio al tuo negoziante x 2 da 2Gb. Il mio rivenditore devo dire è eccezzionale in questo....gli faccio anche da tester ma comunque non posso fare altro che ringraziarlo.

Giuliano....
aliant
May 28 2005, 02:59 PM
QUOTE(vladimir1950 @ May 28 2005, 12:16 AM)
Secondo me è buona norma non superare mai il taglio dei 2 Gb....i controller
interni sono molto delicati e soggetti a rottura. Prendine 2 da 2 Gb e vai sul tranquillo.....

quoto per intero Vladimir ...in compenso nella mia vita ho avuto 2 problemi a due schede Sandisk
e nessuno con due schede da 1GB Trascend 45x e Ridata 66x che avro' inserito ed estratto da palmare, portatile e lettori vari migliaia di volte
ad ogni modo sebbene la tentazione di prendere una scheda unica sia sempre tanta
meglio diverse schede da 1GB o 2GB che piu' grandi
in passato ho avuto un microdrive Hitachi 4gb che adesso riposa in pace e ...
sono stati dolori ma dolori, ma dolori ...
Daniele R.
Jun 1 2005, 02:42 PM
posseggo quasi una ventina di schede CF e nessuna supera il taglio da 1gb, proprio per questo motivo. se si danneggia una scheda al massimo "perdo" gli scatti contenuti su di essa e più è piccola più ho garanzie. Ricordate quando con il 6x6 si usava solo il 120, perchè il 220 conteneva troppi scatti e in caso di danneggiamento in fase di sviluppo, si rischiava davvero grosso? ecco la stessa preoccupazione si è trasferita sui supporti di memoria.
Questa è anche una di quelle ragioni del perchè non utilizo HD portatili, ma mi limito a trasferire i dati su in pc portatile che utilizzo per masterizzare immediatamente due copie di back up dell'intero lavoro su altrettanti DVD
georgevich
Jun 1 2005, 04:08 PM
Verissimo Daniele....sulla D2x 1gb è un po stretto come taglio. X d70, D100 e D2Hs vanno benissimo le 1gb....
Michelangelo Serra
Jun 1 2005, 04:46 PM
ragazzi siccome ancora non mi hanno consegnato la D2x quanti scatti entrano in una 2 giga a piena risoluzione senza alcuna compressione o meglio quanti nef visto che lavoro solo così?
georgevich
Jun 1 2005, 04:51 PM
Ca. 99.....
Michelangelo Serra
Jun 1 2005, 04:54 PM
beH!!!! mi sa

che utilizzerò parecchio anche quelle da 512
Nicola Verardo
Jun 2 2005, 08:16 PM
il rischio nella componentistica elettronica è sempre molto alto (ve lo dice uno che li vendeva)...io non immune da questo (ho perso recentemente 1gb di foto, scheda Kingstone durante una vacanza ) invece di avere una sola scheda, magari da 2 o 4 gb (oltre il prezzo ancora elevato) ho adottato con molto piacere un HD portatile da 40 gb (costo 150 euro ).
Quando raggiugo il 70-80% della capacità faccio il back-up e spero che l'hd FUNZIONI....
georgevich
Jun 3 2005, 04:21 PM
Come windows....plug and pray....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.