Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
simonemgn
Volevo fare una domanda, per cui riassumo brevemente la questione.

Ho acquistato una sonda Spyder3 PRO che ho rotto a causa di una caduta accidentale. Le cadute non sono coperte da garanzia per cui (essendo il danno abbastanza consistente) devo comprare un'altra sonda.
La domanda che volevo fare �:
Non conosco quali sono le differenze tra la Spyder3 PRO ed quella Express. Se le due sonde fossero identiche e le differenze (funzioni in pi� o in meno) riguardasseso solo il software, io sarei gi� proprietario del sofware della PRO per cui potrei aggiornare la sonda Express risparmiando dei soldi.
Qualcuno sa dirmi se ci sono diffrenze fisiche tra le due sonde o se sono identiche? E se sono identiche posso istallare il software della PRO facendola diventare una PRO a tutti gli effetti?
Grazie mille.
giuliocirillo
QUOTE(simonemgn @ Mar 11 2010, 01:15 PM) *
Volevo fare una domanda, per cui riassumo brevemente la questione.

Ho acquistato una sonda Spyder3 PRO che ho rotto a causa di una caduta accidentale. Le cadute non sono coperte da garanzia per cui (essendo il danno abbastanza consistente) devo comprare un'altra sonda.
La domanda che volevo fare �:
Non conosco quali sono le differenze tra la Spyder3 PRO ed quella Express. Se le due sonde fossero identiche e le differenze (funzioni in pi� o in meno) riguardasseso solo il software, io sarei gi� proprietario del sofware della PRO per cui potrei aggiornare la sonda Express risparmiando dei soldi.
Qualcuno sa dirmi se ci sono diffrenze fisiche tra le due sonde o se sono identiche? E se sono identiche posso istallare il software della PRO facendola diventare una PRO a tutti gli effetti?
Grazie mille.


ciao

si le sonde dovrebbero essere uguali, � il software che cambia.
per�, visto che hai gi� il software, ti darei un consiglio: perch� non contatti la Datacolor e spieghi loro la situazione, pu� darsi che ci sia la possibilit� di acquistare solo il colorimetro senza software risparmiando molto, penso. comunque tentar non nuoce..... wink.gif

ciao
simonemgn
QUOTE(ivagiu @ Mar 14 2010, 02:27 AM) *
ciao

si le sonde dovrebbero essere uguali, � il software che cambia.
per�, visto che hai gi� il software, ti darei un consiglio: perch� non contatti la Datacolor e spieghi loro la situazione, pu� darsi che ci sia la possibilit� di acquistare solo il colorimetro senza software risparmiando molto, penso. comunque tentar non nuoce..... wink.gif

ciao



Probabilmente � la soluzione migliore, almeno tentar non nuoce.
Grazie mille,
alessandro pischedda
Posso chiedere cosa cambia tra express e pro all'atto pratico? La express pu� bastare per uso amatoriale stampa occasionale?
ALDOeDANI
non sono espertissimo, comunque mi pare che a livello di hardware cambi qualcosina, la express mi pare non abbia il sensore di luce ambiente che invece � presente sulla pro e elite. per questo mi sembra che sia possibile l'upgrade solo dalla pro alla elite. per uso amatoriale credo basti la express.
Massimo.Novi
QUOTE(esclavo @ Aug 11 2010, 01:22 PM) *
Posso chiedere cosa cambia tra express e pro all'atto pratico? La express pu� bastare per uso amatoriale stampa occasionale?


SI, per uso normale la versione Express � sufficiente. In pratica il software offre meno possibilit� di calibrazione (gamma 2.2, solo temperatura D65 o nativa, nessuna regolazione del bianco via hardware anche se il monitor lo consente) rispetto alle altre versioni. Inoltre non fornisce analisi dell'errore di calibrazione.

Ma all'atto pratico e se non ci sono particolari necessit� (due monitor collegati, ad esempio), va benissimo per la calibrazione base.

Come gi� detto non � possibile aggiornare il solo software alle versioni successive (questione di..."marketing").

La rilevazione della luminosit� ambientale � una boi... ed � meglio non farlo, quindi no problem da quel punto di vista.

Naturalmente la calibrazione monitor non c'entra nulla con la stampa. Mette solo il monitor in un certo stato. Il resto dipende dalla stampante. Comunque tende ad eliminare le dominanti (non tutte) del monitor e quindi � un passo avanti.

Massimo
alessandro pischedda
grazie delle risposte. Siccome non ho realmente esigenze particolari se non avere uno standard di colori con il resto del mondo..smile.gif...c'e' molta differenza ad es a recuperare una spyder2 usata?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.