Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
andreotto
Un mio amico ha formattato l' hard disk del p2000 e adesso non ha più il sistema operativo, se qualcuno sa come ripristinare il tutto mi farebbe una grossa cortesia altrimenti glielo farò mandare un assistenza.
Grazie in anticipo andreotto
Falcon58
QUOTE(andreotto @ Apr 12 2005, 07:05 AM)
Un mio amico ha formattato l' hard disk del p2000 e adesso non ha più il sistema operativo, se qualcuno sa come ripristinare il tutto mi farebbe una grossa cortesia altrimenti glielo farò mandare un assistenza.
Grazie in anticipo andreotto
*



Ciao Andrea,

temo purtroppo che ci voglia il servizio di assistenza; a meno che non sia sufficiente copiare pari pari tutto ciò che c'è su un modello integro su quello formattato; però non saprei dirti se così il sistema operativo venga caricato all'avvio del P2000.

Luciano
praticus
Immagino che tu abbia verificato se sul CD allegato alla confezione vi sia qualche utility di ripristino....
Matteo Barducci
QUOTE(gemisto @ Apr 12 2005, 08:06 AM)
Immagino che tu abbia verificato se sul CD allegato alla confezione vi sia qualche utility di ripristino....
*



Da che sappia io, il sistema operativo risiede sull' HDD in una partizione separata, per cui anche in caso di formattazione *dovrebbe* rimanere intero(dico dovrebbe perché non voglio rischiare questa operazione sul mio P2000... tongue.gif), cmq è sicuro che non viene fornito il ripristino. Devi perciò mandare l'apparecchio in assistenza. Se ve la sentite di rischiare(la procedura invalida la garanzia), qualche pazzo oltreoceano ha sostituito l'HDD interno con un modello più capiente clonando il sistema operativo con Ghost per poi spostare il tutto sul nuovo drive.
Falcon58
QUOTE(Matteo Barducci @ Apr 13 2005, 07:44 PM)
QUOTE(gemisto @ Apr 12 2005, 08:06 AM)
Immagino che tu abbia verificato se sul CD allegato alla confezione vi sia qualche utility di ripristino....
*



Da che sappia io, il sistema operativo risiede sull' HDD in una partizione separata, per cui anche in caso di formattazione *dovrebbe* rimanere intero(dico dovrebbe perché non voglio rischiare questa operazione sul mio P2000... tongue.gif), cmq è sicuro che non viene fornito il ripristino. Devi perciò mandare l'apparecchio in assistenza. Se ve la sentite di rischiare(la procedura invalida la garanzia), qualche pazzo oltreoceano ha sostituito l'HDD interno con un modello più capiente clonando il sistema operativo con Ghost per poi spostare il tutto sul nuovo drive.
*




Ciao Matteo,

In effetti potresti aver ragione riguardo ad una eventuale partizione nascosta in cui risiede il sistema operativo; ho guardato adesso nel mio, considerando che l'HDD è di 40Gb, ed io abbia immagazzinato 3Gb di dati, la capacità residua che visualizzo sul computer è di 33.5Gb, quindi ben lontano dai 40 indicati (ovviamente la capacità utile non sarà mai di 40Gb ma inferiore).
L'unica cosa che non capisco è per quale motivo dopo la formattazione, se il SO è in una partizione nascosta, il P2000 non funziona più.

Luciano

P.S. ho esplorato l'HDD del P2000 dando istruzione al SO del computer di visualizzare tutti i files di sistema, anche quelli nascosti, ma della eventuale partizione separata nemmeno l'ombra.
Giorgio Baruffi
la si potrebbe vedere togliendo il disco, mettendolo come secondario su di un pc ed utilizzando il Ghost o più semplicmente l'fdisk... ma credo sia rischioso per la garanzia...

Falcon58
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 13 2005, 09:30 PM)
la si potrebbe vedere togliendo il disco, mettendolo come secondario su di un pc ed utilizzando il Ghost o più semplicmente l'fdisk... ma credo sia rischioso per la garanzia...
*



Ciao Giorgio,

in questo caso è matematico che ti giochi la garanzia

Luciano
Giorgio Baruffi
immaginavo...

ma questo perchè il prodotto è sigillato e con le "sicure adesive" o altro sui componenti (non ce l'ho quindi non so come sia dentro)?



Falcon58
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 13 2005, 09:44 PM)
immaginavo...

ma questo perchè il prodotto è sigillato e con le "sicure adesive" o altro sui componenti (non ce l'ho quindi non so come sia dentro)?
*



No, esternamente non c'è nessun sigillo oltre alle viti di chiusura del tutto, probabilmente se è come sui PC, la sorpresa la trovi dentro.
In ogni caso secondo me con oggetti nuovi e abbastanza costosi come questo il fai da te è decisamente sconsigliabile; molto meglio rivolgersi a personale qualificato.

Ciao

Luciano
Fabio Blanco
QUOTE(Falcon58 @ Apr 13 2005, 10:25 PM)
...
P.S. ho esplorato l'HDD del P2000 dando istruzione al SO del computer di visualizzare tutti i files di sistema, anche quelli nascosti, ma della eventuale partizione separata nemmeno l'ombra.
*



Hai provato con il DiskManager di WinXP?
Marco Negri
QUOTE(Falcon58 @ Apr 13 2005, 10:30 PM)
In ogni caso secondo me con oggetti nuovi e abbastanza costosi come questo il fai da te è decisamente sconsigliabile; molto meglio rivolgersi a personale qualificato.

Ciao

Luciano
*




Precise le parole di Luciano.

Il disco è mappato per visualizzare solamente la partizione di destinazione files.
Esistono programmi per superare l' ostacolo ma....
Visto il valore non indifferente dell' oggetto che, se sottoposto a manipolazione perde la garanzia, anch' io consiglio di rivolgersi ad un Centro assistenza autorizzato.


Un saluto
elwood67
In effetti ho avuto lo stesso problema formattando il mio Xs Drive II da PC: riformattandolo però con una utility apposita fornita a corredo il problema è scomparso... sicuramente cercando sul CD allegato (o magari sul sito della Epson) ci sarà una utility per ripristinare il S.O. (un po' come accade per i portatili)

Falcon58
QUOTE(elwood67 @ Apr 18 2005, 10:02 AM)
In effetti ho avuto lo stesso problema formattando il mio Xs Drive II da PC: riformattandolo però con una utility apposita fornita a corredo il problema è scomparso... sicuramente cercando sul CD allegato (o magari sul sito della Epson) ci sarà una utility per ripristinare il S.O. (un po' come accade per i portatili)
*



Purtroppo sul CD in dotazione al P2000 non c'è nulla, nè tantomeno sui vari siti Epson in giro per il mondo (almeno io non ho trovato nulla); secondo me l'unica soluzione è l'assistenza tecnica.

Ciao

Luciano
elwood67
blink.gif nessun'altro che abbia il P2000 può confermare questa notizia? blink.gif

se confermata è una cosa terribbbbbile! se un povero cristo si sbaglia a formattare il gingillo (ed è successo pure a me con l'Xs Drive pur essendo un "informatico") lo deve portare in assistenza? (PAGANDO per l'intervento quando la garanzia sarà finita!)



andreotto
Confermo, non è il massimo ma è così
Buone foto a tutti andreotto
Falcon58
QUOTE(elwood67 @ Apr 19 2005, 12:02 PM)
blink.gif  nessun'altro che abbia il P2000 può confermare questa notizia?  blink.gif

se confermata è una cosa terribbbbbile! se un povero cristo si sbaglia a formattare il gingillo (ed è successo pure a me con l'Xs Drive pur essendo un "informatico") lo deve portare in assistenza? (PAGANDO per l'intervento quando la garanzia sarà finita!)
*



Temo che a causa di una formattazione pagheresti anche se in garanzia; è come formattare l'hard disk del computer dove è installato il sistema operativo (il P2000 ha un suo sistema operativo); elimineresti tutto il suo contenuto sistema operativo compreso.

Dubito che l'assistenza un'intervento di questo tipo lo passi in garanzia (a meno che non lo facciano come favore personale una tantum).

Ciao

Luciano
andreafoschi
QUOTE(andreotto @ Apr 12 2005, 07:05 AM)
Un mio amico ha formattato l' hard disk del p2000 e adesso non ha più il sistema operativo, se qualcuno sa come ripristinare il tutto mi farebbe una grossa cortesia altrimenti glielo farò mandare un assistenza.
*



Non so se arrivo in tempo
Hai provato aggiornando il firmware?
Andrea
Gennaro
ciao ragazzi
purtroppo mi è successo una casa che ho sempre temuto,
ma fino ad adesso, non mi era mai capitato.
Sabato dopo aver riempito due schede da 1GB, sono tornato in albergo
a scaricare le foto sù il P2000, purtroppo una scheda è andata in errore!!!
e anche rimettendola nella D2X mi dava come lettura CHS...(o simile )
e pure quando stavo scattando era tutto OK!

Adesso ho dato la scheda in un centro assissenza computer,
ma credo che il lavoro sia completamente perso.
Non sò dove abbia sbagliato, pensate che è da oltre 3 anni che
adopero microdrive IBM ed era sempre andato tutto OK,
forse e sottolineo forse, devo aver sbagliato qualcosa quando ho
messo la scheda nel P2000...resta il fatto che adesso sono preso
da angoscia tutte le volte che tolgo la scheda.

a presto
Falcon58
QUOTE(Gennaro @ May 5 2005, 09:15 AM)
ciao ragazzi
purtroppo mi è successo una casa che ho sempre temuto,
ma fino ad adesso, non mi era mai capitato.
Sabato dopo aver riempito due schede da 1GB, sono tornato in albergo
a scaricare le foto sù il P2000, purtroppo una scheda è andata in errore!!!
e anche rimettendola nella D2X mi dava come lettura CHS...(o simile )
e pure quando stavo scattando era tutto OK!

Adesso ho dato la scheda in un centro assissenza computer,
ma credo che il lavoro sia completamente perso.
Non sò dove abbia sbagliato, pensate che è da oltre 3 anni che
adopero microdrive IBM ed era sempre andato tutto OK,
forse e sottolineo forse, devo aver sbagliato qualcosa quando ho
messo la scheda nel P2000...resta il fatto che adesso sono preso
da angoscia tutte le volte che tolgo la scheda.

a presto
*



Ciao Gennaro,

ho anch'io il P2000 e fortunatamente non mi è mai capitato nulla di strano; non è richiesta nessuna procedura particolare nell'inserire o nel disinserire la scheda di memoria sul P2000 se non ovviamente l'attendere che l'upload dei file sull'hard disk sia terminata pena la perdita dei dati (ma questo è così con qualsiasi tipo di apparecchio).
Solo una domanda: quando metti e/o togli la scheda dalla macchina, quest'ultima la tieni spenta?
Ti chiedo ciò perchè se accesa potrebbero capitare dei guai alla CF; magari nel tuo caso, si è bruciata la scheda per un qualsiasi altro motivo assolutamente non legato a quello che ti ho appena elencato.
Mi dispiace per l'accaduto.

Luciano

andreotto
Mi spiace per l' accaduto io personalmente non ho mai avuto problemi ma uso cf e lo spengo prima di inserire o togliere le schede
Buone foto a tutti andreotto
Evil_Jin
ci sono dei software che teoricamente recuperano i dati di una cf "sputtanata" ma non ho mai avuto modo di provarli per fortuna .
Mi sembra che ci sia qualche consiglio proprio sul sito Nital

Su questo Experience

Per quanto riguarda il P2000 non saprei inquanto non ce l'ho ma se è stato formattato , come è stata creato il File System ?
Fat o Fat32 ? Avete provato a riformattarlo nell' altro modo ? Sempre cio' che sia possibile , solitamente le periferiche MassStorage lo permettono !
Falcon58
QUOTE(Evil_Jin @ May 5 2005, 04:13 PM)
ci sono dei software che teoricamente recuperano i dati di una cf "sputtanata" ma non ho mai avuto modo di provarli per fortuna .
Mi sembra che ci sia qualche consiglio proprio sul sito Nital

Su questo Experience

Per quanto riguarda il P2000 non saprei inquanto non ce l'ho ma se è stato formattato , come è stata creato il File System ?
Fat o Fat32 ? Avete provato a riformattarlo nell' altro modo ? Sempre cio' che sia possibile , solitamente le periferiche MassStorage lo permettono !
*



Il P2000 è formattato dalla casa madre con file system FAT32; non deve essere assolutamente formattato dall'utente finale, in quanto avendo l'apparecchio un suo sistema operativo, si otterrebbe la perdita totale dei dati, sistema operativo compreso.
Siccome tra i software in dotazione non è compreso il sistema operativo; l'unica alternativa sarebbe quella di ricorrere al'assistenza tecnica per fare reinstallare tutto.
Se leggi l'apertura di questo 3D è successo proprio ad un'amico di Andreotto che avendo formattato il P2000 si è ritrovato con un'apparecchio assolutamente inutilizzabile (non viene più riconosciuto nemmeno come semplice hard disk esterno).

Ciao

Luciano
Evil_Jin
si vede che ho capito male allora !
Avevo capito che il P2000 tiene in una partizione specifica il sistema operativo e visto che era stato formattato mi chiedevo se il problema potesse essere il tipo di filesystem sbagliato ! Tutto qui
Scusate se ho creato confusione a qualcuno rolleyes.gif
Gennaro
grazie per la solidarietà ragazzi
è vero sapevo che la scheda prima di inserirla bisogna segnere
l'apparecchio...ma...onestamente ero tornato tardi, avevo già scaricato
la prima scheda e, sinceramente non ricordo di aver spento
prima di inserire la secanda....da adesso certamente farò più attenzione,
....anche se onestamente prevedo di fornirmi di ulteriore
schede come SANDISK COMPACT FLASH EXTREME III 1.0 GB, in modo
da non dover ricorrere al P2000.

a presto
Evil_Jin
scusa Gennaro non ho capito se hai provato i programmi per il recupero dati che suggerisce Nital !
Gennaro
ciao Evil_Jin, non ho provato nessun programma,
perchè alla serata c'èra anche un tecnico di computer,
per tanto ho dato la mia scheda a lui, e ancora adesso
non sò se è riuscito a tirarci fuori qualcosa.

Vi terrò informati appena avrò ulteriori info.
Evil_Jin
capisco !! Auguri ! unsure.gif
andreafoschi
Non e' che per errore hai tolto la cf dalla macchina PRIMA che finisse di essere scritta?
La d2x impiega alcuni secondi prima di svuotare il buffer dopo lo scatto
Forse nella fretta di cambiare scheda e' successo il disastro...
In bocca al lupo!

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.