Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
barbarian
A parte gli obiettivi per i quali sentirò la necessità man mano che approfondirò la mia conoscenza/confidenza della D90.

Andando oltre, nella mia lista della spesa ho:
  1. Borsa a tracolla (da città)
  2. Trepiede
  3. Lettore per archiviare/scaricare le foto
  4. Filtri

Per il momento mi fermo qui (e inizio a chiedere il mutuo telefono.gif )

1) Per la borsa sto vedendo, ma un paio di negozi che ho visto a Roma mi hanno molto deluso, un po' per la scarsità di scelta e un po' per i prezzi. Questo è un problema "facilmente risolvibile" (anche se significa andare in giro

2) Ho letto alcuni post e più o meno mi sono fatto un'idea, ma mi sento ancora fortemente disorientato. Il mio di alluminio alto 60cm (chiuso) di alluminio mi ha soddisfatto con la compatta, ma per la D90 vorrei qualcosa di più solido, stabile e sicuro.

3) Anche qui ho visto vari post e di prodotti ce ne sono davvero a iosa ed i prezzi mi sembrano anche giusti, ma vorrei qualche consiglio da chi ne ha qualcuno per decidere su quale prendere

4) Qui il buio è assoluto. Guardando in giro ho letto chi consiglia un filtro "semplice" anche solo per proteggere la lente dell'obiettivo, ma i filtri sono un divertimento aggiuntivo e seguirò un po' la politica degli obiettivi.

5) non elencato in precedenza. Da nuovo appassionato (anche se sono una re-entry nel mondo delle reflex) avrei apprezzato un thread dove trovare una sorta di lista della spesa (o checklist) e consigli per muovere i primi passi nell'acquisto degli accessori e per orientarsi nel vasto mondo che ci accomuna.
Io non sono in grado di scrivere un articolo del genere e mi rendo conto che ci voglia un po' di tempo ed attenzione per farlo, ma credo che sarebbe un ottimo strumento per chi muove i primi passi, per spendere bene i propri soldi, evitando quindi spese errate che poi di fatto limitano gli acquisti per quei prodotti che realmente meritano.
Meglio spendere 200 euro per un buon trepiede che 100 per uno scarso che poi andrebbe sostituito con quello buono. Alla fine la spesa diventerebbe 300, e se magari puoi fare uno sforzo per arrivare a 200 (quando il tuo budget è 100) o attendere un po' fino a quando puoi acquistarlo, un altro è fare un salto di 200 euro. questo solo per fare un esempio.

A parte questa richiesta per questa checklist, voglio fare i complimenti a quanti arricchiscono e contribuiscono a questo forum: c'è tanto da imparare da voi!
decarolisalfredo
I treppiedi sono tutti in alluminio o in carbonio, quindi dipende da quale hai e soprattutto quali obiettivi monti, ce ne sono di veramente pesanti.

Per i filtri ti consiglio solo il polarizzatore (circolare naturalmente)

Vedo che non hai pensato al flash!
Beppeiaf
1) Borsa. Gira per ii negozi per vedere il materiale, le dimensioni e la marca. Poi aquista sulla rete dove trovi prezzi piu bassi e mooolta più scelta.

2) Treppiede. Prendilo quando ne senti la necessità, potrebbe anche essere che ti serva un monopiede oppure che non ti serva nei primi tempi. Il treppiede è una di quelle cose che si compra una volta sola perciò prendilo anche pensando ad esigenze future.

3) Lettore schede? Prendine uno di marca, sicuramente guadagnerai in velocità e sicurezza nel travasare i dati.

4) FIltri. Dei filtri neutri per proteggere le lenti degli obbiettivi nuovi e un polarizzatore sono gli unici che ti servono,

5) Un flash
marce956
QUOTE(Beppeiaf @ Oct 21 2009, 07:13 PM) *
1) Borsa. Gira per ii negozi per vedere il materiale, le dimensioni e la marca. Poi aquista sulla rete dove trovi prezzi piu bassi e mooolta più scelta.
5) Un flash

Quoto +
Marcello
barbarian
Ecco, il flash ho dimenticato di inserirlo nella lista della spesa, ma non l'ho dimenticato.
Grazie comunque per avermelo ricordato rolleyes.gif
edate7
Degli accessori elencati il più "critico", proprio perchè si compra una volta sola, è il treppiede. Scegli quelle due-tre marche di sicuro affidamento, fai un giro sui siti dei costruttori e cerca il treppiede-testa che più si adatta alla tua reflex attuale (e futura). Io ho operato così, scegliendo un treppiede che possa agevolemente sopportare il peso della D3 (che ho) e di un futuro tele-zoom come il 70-200 (che non ho). Ho dimensionato la mia scelta così perchè per il tipo di foto che faccio non sento l'esigenza di un tele più lungo; mi piacerebbe molto fare foto in pista ma a Palermo non ci sono piste, nemmeno nelle vicinanze... mad.gif e quindi un tele lungo non mi serve...
Per quanto riguarda il flash, la scelta è anche qui semplice: sceglilo di marca, e prendi il più grosso che ti puoi permettere. Anche quello può essere un acquisto quasi definitivo, quindi meglio non scendere a compromessi.
Ciao
Davide Ciardy
QUOTE(edate7 @ Oct 22 2009, 07:14 PM) *
Degli accessori elencati il più "critico", proprio perchè si compra una volta sola, è il treppiede. Scegli quelle due-tre marche di sicuro affidamento, fai un giro sui siti dei costruttori e cerca il treppiede-testa che più si adatta alla tua reflex attuale (e futura). Io ho operato così, scegliendo un treppiede che possa agevolemente sopportare il peso della D3 (che ho) e di un futuro tele-zoom come il 70-200 (che non ho). Ho dimensionato la mia scelta così perchè per il tipo di foto che faccio non sento l'esigenza di un tele più lungo; mi piacerebbe molto fare foto in pista ma a Palermo non ci sono piste, nemmeno nelle vicinanze... mad.gif e quindi un tele lungo non mi serve...
Per quanto riguarda il flash, la scelta è anche qui semplice: sceglilo di marca, e prendi il più grosso che ti puoi permettere. Anche quello può essere un acquisto quasi definitivo, quindi meglio non scendere a compromessi.
Ciao

concordo pienamente meglio comprare un buon treppiede e flash che durano una vita
sd004
un buon lettore di schede è il sandisk extreme costa poco ed è veloce nello scaricare le immagini
oxygen1979
parlo da neofita ... quindi guardo le mie recenti esperienze

1) io ho preferito un monospalla slingshot, ma stò valutando anche una tracolla, credo utile averli antrambi e scegliere a secondo di dove vai e cosa devi portare - comunque credo sia necessario avere due borse una piccolina per il minimo indispensabile ed una capiente se ti sposti parecchio e per più tempo

2) il treppiede se non tiene bene e non è BEN stabile è come non averlo, io ne avevo uno parecchio datato di una marca quasi sconosciuta, per mia fortuna ha la testa smontabile... una bella manfrotto ed ho risolto i problemi ( almeno fino a quando non avrò qualche ottica più pesante ) ... comunque ne ho provati parecchi, i manfrotto beh .. vanno molto bene ma volendo si puo' spendere meno per prodotti della stessa qualità ... peccato sia difficile trovarli in italia

3) vendo materiale informatico...questo per dire che di lettori ne avrò provati almeno una ventina ... risultato ... da NY mi sono fatto portare il lexar ( qui costa uno sproposito ) ... è una spada, mai visto un lettore così veloce... e quando trasferisci 4 o 8 gb di roba la differenza si sente eccome ( do per scontato tu abbia memorie abbastanza veloci )

4) se sei uno "sfascione" un filto neutro per proteggere le tue lenti è d'obbligo .. io non lo uso .. il pola è d'obbligo a volte fa miracoli .. altri filtri ... ne ho una marea tra comprati e regalati ... beh ... stanno in un cassetto ... divertenti a volte ma credo piu' soldi buttati che altro

5) non ho sentito la necessità del flash per un bel po' di tempo, ma quando poi mi è servito mi sono reso conto che ne serve uno BUONO ... avevo un vecchio sb-20 ... ora ho un sb-800 ... se usi il flash sono soldi spesi bene e non rimpiangerai nemmeno un euro smile.gif


Umbi54
Come lettore uso un Sandisk Micromate Sd Hc che trovai in blister insieme alla scheda da 2 Gb. In promozione a costo zero. E' piccolissimo e funziona benisssimo, unico limite é solo SD.
Umberto

LucaCorsini
Per la serie "tutto è relativo"

Non uso nessuno dei 5 accessori citati perchè non ne ho bisogno.
barbarian
Per il lettore mi sono espresso male e ho trovato che quello che cercavo si chiama "Multimedia storage viewer", per il quale ho raccolto esperienze e obiezioni diverse.

Riguardo invece il trepiede e il flash per il momento li ho messi da parte sulla lista in favore di un 70-300 e di farlo quando sentirò il reale bisogno di comprarli, in modo da poterci spendere il necessario e una sola volta. Per quanto riguarda i trepiedi la scelta è davvero tanta (anche dal punto di vista delle teste) che mi sono perso a guardarli su internet.

Per i filtri sono piuttosto d'accordo con oxygen1979, per i quali ho deciso che ne prenderò quando vedrò delle foto che mi piacciono molto e per le quali certi filtri sono necessari.

Per la borsa ho risolto con una della overland che ho trovoto comoda e spaziosa, senza essere ingombrante.
Stidy
Alla lista aggiungerei:
un buon kit di pulizia composto da pera, panno per le lenti e panno per il corpo macchina/obiettivi.
uno scatto remoto

Ciao
giocoliere
hai avuto tanti consigli e tutti giusti.
io mi permetto di consigliarti l'acquisto sia di una borsa a tracolla sia uno zaino ben capiente. la borsa secondo me è ideale per la città e per tante occasioni dove devi cambiare rapidamente obiettivi....!
lo zaino è comodo per le uscite lunghe, soprattutto in montagna!!!!

ricordati il 50ino..... economico e utilissimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.