Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giulio77
un saluto a tutti, volevo sapere se qualcuno ha mai usato lenti di correzione, in specifico DK-20C. GRAZIE a tutti.
bergat@tiscali.it
Si usate su corpi analogici che non avevano regolazione di correzione diottrica
balain
si ho usato quella da te indicata su una S3 pro, perche' dall'occhio destro ho qualche decimo in meno,
e spostando tutto in alto la regolazione la visione e' diventata perfetta;

sulla D300 non ho trovato necessario montarla, credo perchè ha un mirino migliore;
invece sulla D70s ho preferito l'oculare ingranditore 1,1x perchè ha un buco proprio piccolo

la correzione secondo me non è che consenta a chi porta gli occhiali di non metterli, perchè anche per il mio 'lieve' problema ho dovuto spingere la regolazione al massimo... infatti mi ha stupito unsure.gif

Saluti

giulio77
QUOTE(balain @ Oct 6 2009, 10:54 PM) *
si ho usato quella da te indicata su una S3 pro, perche' dall'occhio destro ho qualche decimo in meno,
e spostando tutto in alto la regolazione la visione e' diventata perfetta;

sulla D300 non ho trovato necessario montarla, credo perchè ha un mirino migliore;
invece sulla D70s ho preferito l'oculare ingranditore 1,1x perchè ha un buco proprio piccolo

la correzione secondo me non è che consenta a chi porta gli occhiali di non metterli, perchè anche per il mio 'lieve' problema ho dovuto spingere la regolazione al massimo... infatti mi ha stupito unsure.gif

Saluti

GRAZIE ..A TUTTI
bergat@tiscali.it
QUOTE(balain @ Oct 6 2009, 10:54 PM) *
si ho usato quella da te indicata su una S3 pro, perche' dall'occhio destro ho qualche decimo in meno,
e spostando tutto in alto la regolazione la visione e' diventata perfetta;

sulla D300 non ho trovato necessario montarla, credo perchè ha un mirino migliore;
invece sulla D70s ho preferito l'oculare ingranditore 1,1x perchè ha un buco proprio piccolo

la correzione secondo me non è che consenta a chi porta gli occhiali di non metterli, perchè anche per il mio 'lieve' problema ho dovuto spingere la regolazione al massimo... infatti mi ha stupito unsure.gif

Saluti



Non credo che sia solo quello il problema. Se la macchina non ha strumenti per la correzione diottrica se non lenti aggiuntive, credo che sia una soluzione obligata. a meno di non mirare con gli occhiali (molto scomodo a mio parere).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.