Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
s.pollano@tiscali.it
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
ho questo problema; montando il 300 sulla piastra a sgancio rapido della manfrotto 501 la piastra del 300 (cool.gif non tocca nessuna delle due guide di gomma (A) perchè è più stretta; ieri seguendo una poiana l'obiettivo ha girato da solo cioè non solidale con la testa: risultato ho dovuto togliere la piastra ristringere la vite rimontare l'ottica sulla testa e........addio poiana. Ho visto che come testa è usata parecchio c'è qualcuno del forum che ha avuto lo stesso problema e se sì come l'ha risolto.
Ho provato a montare una gommina acquistata in ferramenta, ma aumenta a dismisura le vibrazioni.
Vi prego domenica prossima ci riprovo con la poiana cosa posso fare?
grazie.gif in anticipo
Sergio
truciolo56
Anzitutto una curiosità: come mai usi una testa video? le piastre RC2 e RC4 delle teste foto hanno un "tappetino" di gomma dura bugnata che impedisce la rotazione dell'ottica...

Idee di emergenza - da prendere con le pinze, perché una sola foto da un'idea approssimativa di zoccolo e piastra e delle loro dimensioni esatte - me ne vengono solo due (e una terza più costosa...):

- un foglio sottile di gomma dura e con buon "grip", tagliata nelle dimensioni giuste (diciamo da gommino a gommino, a coprire la superficie attorno al buco filettato), dovrebbe risolvere

- provare a montare l'ottica a 90° rispetto al normale, in modo che lo zoccolo si appoggi almeno su una gommina (ma con due problemi, forse "letali": l'obliquità probabile del montaggio e la manovrabilità più complessa del tutto)

In entrambi i casi, stringere bene bene...

L'alternativa costosa - che però, se le poiane sono una passione stabile, vedrei come scelta di gran lunga più sensata... - è l'acquisto di una testa a sfera come si deve, con il suo bravo sistema di sgancio rapido; potrebbe bastare la 484 RC2, che dovrebbe stare sui 60 caffè, ed è una testa da 4 Kg di peso sopportato.
Ci sono le alternative benro e Digipod, solide e meno costose, che però conosco meno come affidabilità (una testa a sfera Digipod ce l'ho, ma l'ho usata per ora troppo poco...).

Di più, nin zò...

ciao
Marco
castorino
Secondo me un testa video per un'ottica pesante è molto meglio di una testa a sfera (provare per credere!), ma dev'essere una cosa seria! Se poi è tipo "gimbal" ancora meglio, ciao Rino
truciolo56
QUOTE(castorino @ Aug 20 2009, 01:07 AM) *
Secondo me un testa video per un'ottica pesante è molto meglio di una testa a sfera (provare per credere!), ma dev'essere una cosa seria! Se poi è tipo "gimbal" ancora meglio, ciao Rino


Non sapevo questa cosa, non avendo mai provato una testa video (ed in realtà non ho ottiche pesantissime: il mio 300mm sta sul chilo e tre...).
Cosa è il tipo "gimbal"?

grazie dell'info

ciao
Marco
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(truciolo56 @ Aug 19 2009, 05:26 PM) *
Anzitutto una curiosità: come mai usi una testa video? le piastre RC2 e RC4 delle teste foto hanno un "tappetino" di gomma dura bugnata che impedisce la rotazione dell'ottica...

Idee di emergenza - da prendere con le pinze, perché una sola foto da un'idea approssimativa di zoccolo e piastra e delle loro dimensioni esatte - me ne vengono solo due (e una terza più costosa...):

- un foglio sottile di gomma dura e con buon "grip", tagliata nelle dimensioni giuste (diciamo da gommino a gommino, a coprire la superficie attorno al buco filettato), dovrebbe risolvere




ciao
Marco

Ciao Marco
questo tipo di testa è stata consigliata da Fabio Blanco proprio qui nel forum, e ti posso dire che sono molto soddisfatto, se non per quel problema; modificando la frizione si possono inseguire agevolmente gli uccelli in volo; la MAF e tutt'altro paio di maniche con il mio 300 MF rolleyes.gif , ma non si può avere tutto laugh.gif
Avevo pensato anch'io alla gomma solo che non riesco a reperire niente di adatto.
Sergio
truciolo56
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 20 2009, 03:28 PM) *
Avevo pensato anch'io alla gomma solo che non riesco a reperire niente di adatto.
...


A Milano - ma suppongo ovunque, almeno nelle città più grandi - c'è qualche negozio specializzato nella vendita di articoli in gomma: guarnizioni di ogni tipo, ma anche fogli di gomma e plastica di vario tipo, che vendono solitamente nelle dimensioni che ti servono; magari il pezzetto che ti serve potrebbe essere un avanzo che viene via "aggratis"...
Proverei a fare una ricerca in tal senso.

ciao
Marco
castorino
QUOTE(truciolo56 @ Aug 20 2009, 11:06 AM) *
Non sapevo questa cosa, non avendo mai provato una testa video (ed in realtà non ho ottiche pesantissime: il mio 300mm sta sul chilo e tre...).
Cosa è il tipo "gimbal"?

grazie dell'info

ciao
Marco

Con la testa a sfera il braccio di leva tra il baricentro ed il fulcro su cui ruota il sistema è grande per cui il complesso è instabile, con le teste a bilanciere è possobile far coincidere fulcro e baricentro per cui il sistema è molto più stabile(l'esame di fisica l'ho fatto oltre 40 anni fa e spero di non aver detto castronerie!!!) C'è una ditta italiana che produce ottime teste di questo tipo e si chiama Photoseiki, ciao Rino
castorino
Tanto per capirci, questa: Clicca per vedere gli allegati
truciolo56
QUOTE(castorino @ Aug 21 2009, 12:32 AM) *
Tanto per capirci, questa: Clicca per vedere gli allegati


Grazie, ora mi è chiaro.
buona giornata
Marco
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(truciolo56 @ Aug 20 2009, 04:03 PM) *
A Milano - ma suppongo ovunque, almeno nelle città più grandi - c'è qualche negozio specializzato nella vendita di articoli in gomma: guarnizioni di ogni tipo, ma anche fogli di gomma e plastica di vario tipo, che vendono solitamente nelle dimensioni che ti servono; magari il pezzetto che ti serve potrebbe essere un avanzo che viene via "aggratis"...
Proverei a fare una ricerca in tal senso.

ciao
Marco

Trovato all'Ikea un foglio di plastica spessa con pallini piatti; ad una prima prova funzica, vedremo sul campo laugh.gif
Se a qualcuno interessa faccio lo spelling dell'impronunciabile nome laugh.gif
Sergio
Cavalier
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 19 2009, 04:15 PM) *
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
ho questo problema; montando il 300 sulla piastra a sgancio rapido della manfrotto 501 la piastra del 300 (cool.gif non tocca nessuna delle due guide di gomma (A) perchè è più stretta; ieri seguendo una poiana l'obiettivo ha girato da solo cioè non solidale con la testa: risultato ho dovuto togliere la piastra ristringere la vite rimontare l'ottica sulla testa e........addio poiana. Ho visto che come testa è usata parecchio c'è qualcuno del forum che ha avuto lo stesso problema e se sì come l'ha risolto.
Ho provato a montare una gommina acquistata in ferramenta, ma aumenta a dismisura le vibrazioni.
Vi prego domenica prossima ci riprovo con la poiana cosa posso fare?
grazie.gif in anticipo
Sergio

Ciao,la stessa cosa è capitata anche a me con il 400mm f3.5 Ai-s.
Non è una questione di testa(video o a sfera),il problema riguarda l'accoppiamento della piastra del tele con quella della testa.Personalmente ho una Cullmann 40200,robusta come una roccia (portata più di 30 Kg).Anche con questa il problema sussiste,in quanto lo zoccolo del tele è sensibilmente più stretto della piastra della testa e ruota dopo un pò che l'hai stretto.L'ideale,a mio avviso,sarebbe una piastra con un incavo delle stesse misure del supporto del tele,in modo che quest'ultima sia meccanicamente agganciata o ,ancorameglio,fare un secondo foro filettato nel supporto del tele.La seconda vite troverebbe allogiamento nell'incavo della piastra della testa e tutto questo sarebbe a prova di bomba.Ho provato con vari materiali plastici,dopo un pò si allentano.
Esistono delle piastre alternative per le teste,ne ho sentito parlare.Mi sembra siano dell'Arca Swiss.
Un saluto.Andrea
castorino
Infatti la testa da me suggerita, ma anche alune della Manfrotto hanno la piastra con attacco rapido munita di DUE viti di blocco, in tal modo l'ottica non può ruotare, a meno chè non abbia un solo foro per il cavalletto! Es. AF-S 200mm f2 VR Ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.