Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
MarcoP78
Salve a tutti,

sono un dilettante da poco passato al digitale (dopo che la mia fida F55 ha tirato le cuoia).

Posseggo da 6 mesi una D60 accoppiata all'obbiettivo 18-105Vr.


Avrei una domandina ai tanti esperti che leggo da un po'.

Sulla macchina monto un filtro Hoya Super Pro1 UV(0) principalmente come protezione.

E' saggio lasciarlo sempre montato?
Per la pulizia come mi posso regolare considerando che rovinare il filtro non sarebbe un dramma dato il prezzo, e che ahim� ha alcune macchie che col panno in microfibra a secco non vanno via?

P.S: ho gi� letto il thread di NonnoGG biggrin.gif

Grazie a tutti fin da ora.
maurizioricceri
se posso darti un suggerimento, il filtro rioponilo nel cassetto, non serve e arreca pi� "danni" che benefici. Vi � gi� il paraluce che protegge sufficientemente la lente..Per le macchie "secche" ...una bella alitata e pulizia col panno.
mariomc2
Non sono drastico come Maurizio anche perch� sono convinto che danni non ne faccia e l'ho dimostrato con le foto in questo tread, quindi per come la vedo io usare un filtro di buona qualit� non altera visivamente la foto o, per evitare polemiche sui termini, altera in maniera impercettibile la foto. Come per tutti gli oggetti fotografici occorrono alcune accortezze come toglierlo nei controluce e nei notturni con luci dirette.
In ultimo, Maurizio perdonami, ma non � proprio il caso di alitare sulla lenta frontale, questo s� alla lunga potrebbe portare danni allo strato antiriflesso dell'obiettivo.

Dimenticavo sulle mie lenti tengo montati in permanenza filtri B+W 77mm della serie pro
decarolisalfredo
Anche Gianni Zadra diceva di alitare sulla lente, ma anche io non sono molto convinto, comunque, visto che � un filtro, penso lo si possa fare.

Una volta sui pieghevoli d'istruzione degli obiettivi Nikon c'era scritto di pulirli con un panno in cotone e con un po' di alcool diluito in acqua.
Potrebbe andar bene per un filtro!

Io ho sempre usato le cartine e l'apposito Lens Cleaner della Kodak.
mariomc2
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 25 2009, 11:49 PM) *
Anche Gianni Zadra diceva di alitare sulla lente, ma anche io non sono molto convinto, comunque, visto che � un filtro, penso lo si possa fare.

Una volta sui pieghevoli d'istruzione degli obiettivi Nikon c'era scritto di pulirli con un panno in cotone e con un po' di alcool diluito in acqua.
Potrebbe andar bene per un filtro!

Io ho sempre usato le cartine e l'apposito Lens Cleaner della Kodak.



Gianni Zadra non ha il dono dell'infallibilit�! Alitare suilla lente porta inevitabilmente piccole gocce di saliva sulla lente stessa e la saliva notoriamente � acida... quindi...
Usando i filtri mi sono concesso di pulirli, in caso di necessit�, anche con il lembo della camicia in cotone cosa che non farei mai con la lente frontale dell'obiettivo!
Ho usato anche io le cartine inizialmente Kodak, ma poi ho visto la tendenza a perdere pelucchi, le ho sostituite con le Hama, e il liquido Kodak, ancora il migliore a mio avviso.
Al momento uso un panno in microfibra
marce956
Ho il panno in microfibra suggerito da Nonno GG, fino ad oggi � stato sufficiente a pulite sia filtri che frontali di lente con una "leggera" alitata (non sui frontali di lente, per quelli solo soffiatina con peretta e passaggio con mano leggera a secco)
marcello
MarcoP78
Grazie a tutti per i consigli...biggrin.gif wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.