Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
night driver
Ciao a tutti,sono Andrea.

Ho acquistato giovedi' scorso questa fotocamera,ma devo ancora testarla per bene dato che sono assolutamente ignorante in materia (prima macchina fotografica che acquisto..a parte 1 ultracompatta di 6/7 anni fà).

Qualcuno ha questo apparecchio ed ha voglia di darmi quache info a riguardo?


ciao messicano.gif
SpeedWeb
Ciax non possiedo la L100 però posso dirti che sono molto intuitive le CP in generale, ti consiglio cmq di legegre il manuale troverai per te che sei alle prime armi molti suggerimenti pratici wink.gif
night driver
QUOTE(SpeedWeb @ May 4 2009, 02:01 PM) *
Ciax non possiedo la L100 però posso dirti che sono molto intuitive le CP in generale, ti consiglio cmq di legegre il manuale troverai per te che sei alle prime armi molti suggerimenti pratici wink.gif



Si,si quello me lo sono già studiato per bene laugh.gif

Attendo qualcun altro con la L100 per scambiare qualche opinione..per ora vi dico che ho fatto qualche scatto macro e non è niente male,mentre ieri sera ho provato quelche notturno ma non sono proprio capace,econo delle schifezze assurde. mad.gif
SpeedWeb
QUOTE(night driver @ May 4 2009, 07:40 PM) *
Si,si quello me lo sono già studiato per bene laugh.gif

Attendo qualcun altro con la L100 per scambiare qualche opinione..per ora vi dico che ho fatto qualche scatto macro e non è niente male,mentre ieri sera ho provato quelche notturno ma non sono proprio capace,econo delle schifezze assurde. mad.gif


Hai provato a leggerti "Coolpix e foto Notturne" lo trovi in alto fra le discussioni in rilievo wink.gif
night driver
QUOTE(SpeedWeb @ May 4 2009, 08:21 PM) *
Hai provato a leggerti "Coolpix e foto Notturne" lo trovi in alto fra le discussioni in rilievo wink.gif


Si,l'ho letto,ma parla di settaggio che non conosco e che credo non possa nemmeno fare la mia L100.



Scusate,ma cambia qualcosa se si lascia il modo "auto" o si imposta un programma specifico?
..mi spiego meglio..mettiamo che faccia una foto al tramonto..cosa cambia se lascio il programma "auto" che riconosce da solo il tramonto e imposta di conseguenza,oppure imposto io manualmente il programma "tramonto"?
abyss
Le modalità scene possono essere utili Pollice.gif .
Usale quando ti trovi nelle situazioni da esse previste: la fotocamera si imposta automaticamente "al meglio" (nei limiti del possibile) per un certo risultato.
Con la modalità "auto" generica, chiaramente il risultato non potrà sempre essere quello ottimizzato per un certo tipo di situazione.
Fai un po' di prove tra "scene" ed "auto" e vedrai che (spesso) ci sono differenze visibili nei risultati
SpeedWeb
QUOTE(night driver @ May 4 2009, 08:59 PM) *
Si,l'ho letto,ma parla di settaggio che non conosco e che credo non possa nemmeno fare la mia L100.



Scusate,ma cambia qualcosa se si lascia il modo "auto" o si imposta un programma specifico?
..mi spiego meglio..mettiamo che faccia una foto al tramonto..cosa cambia se lascio il programma "auto" che riconosce da solo il tramonto e imposta di conseguenza,oppure imposto io manualmente il programma "tramonto"?


In Auto la macchina cerca di trovare la migliore coppia (tempo e apertura di diaframma) per riprendere la scena mentre usando i programmi la macchina si predispone per dare il meglio in quella particolre situazione sono piccole sfumature ma che cambiano molto la foto!
night driver
Capisco..quindi sempre meglio andare in modalità manuale ed inserire il "programma" specifico a seconda dello scatto piuttosto del programma "auto".

Piu' tardi provo a fare 2 scatti notturni e ve li posto così magari mi date una opinione su come migliorare la situazione messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.