Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
lhawy
sul sito uniross non sono presenti le hybrio, che oramai lo siano tutte e non venga più specificato?
http://www.uniross.com/consumer_html/search_batteries.php
Tony_@
Guarda QUI' i tre tipi visualizzati.

Quelle arancioni sono Hybrio e sono per uso comune con assorbimenti normali.

Quelle rosse sono Hybrio e sono per uso comune con assorbimenti anche elevati (flash, piccoli utensili, ecc).

Quelle blu sono come le rosse (a parte la capacità maggiore) ma non sono hybrio e sono adatte per essere usate presto dopo la ricarica (se riposte hanno una autoscarica maggiore e ti ritrovi ad avere meno energia che con quelle rosse).

L'ultima volta che mi sono rifornito erano ancora disponibili i tre tipi rappresentati, con l'unica differenza che le "MULTIUSE +" (rosse) hanno cambiato denominazione in "MULTI USAGE ULTRA".
Il N° identificativo del prodotto non è cambiato ( U0150170 per le stilo AA )
Personalmente uso queste ultime da tempo con flash ed altre apparecchiature e ne sono pienamente soddisfatto.

Era il mese scorso ed era appena arrivata la fornitura nuova nel punto vendita dove mi rifornisco (a Milano).
Non so dirti altro.

Ciao,
Tony.
lhawy
grazie tony_@, ora quel che non mi spiego però è perchè sul sito uniross non riesca a trovare accenno alle hybrio..

da quanti mAh sono le rosse di adesso?
Tony_@
Non sò perchè sul sito non ci siano accenni, ma sulle confezioni attuali in vendita in Italia è ancora indicato chiaramente "Hybrio Technology" su arancioni e rosse, mentre sulle blù da 2700 non c'è tale riferimento.

Le rosse sono da 2100 mAh, ma erogano talmente bene, reggono carichi anche sostenuti e conservano a lungo la carica che le consiglio per tutti i fini.
Credo si possa dire che confermano a pieno ciò che viene dichiarato relativamente alla tecnologia Hybrio.
Spero veramente che in futuro diventi di uso comune su tutte le ricaricabili in commercio.
In passato mi sono trovato spesso con pile ricaricabili con maggiore capacità (esempio 2650 mAh) ma che dopo pochi giorni di non utilizzo erano scese al di sotto di 2000 e con una autoscarica che le portava ad esaurimento in un tempo relativamente breve.

Quando ho dubbi faccio sempre alcune prove strumentali a "scarica controllata" per determinare l'energia residua rimasta, ed i miei riscontri mi hanno portato a preferirle.

Un saluto,
Tony.
Paolo Pace
ordinate le "rosse"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.