QUOTE(ergassia @ Apr 29 2009, 10:00 AM)

In tutti i casi se decidessi un giorno di smettere di strisciare ed alzarmi più di 120 cm da terra [...]
Ciao Luigi,
le tue considerazioni mi trovano d’accordo ma per il Travel Angel, come avevo scritto, acquisterei senz’altro anche la colonna corta (12 cm.) altrimenti l’altezza minima sarebbe improponibile a qualunque essere strisciante armato di fotocamera.
Alla prima lettura del tuo intervento precedente mi era sfuggito un particolare circa l’angolazione dei Manfrotto cx:
ma l’apertura a 90° è un’apertura con le gambe bloccate oppure libere di muoversi?Perché se sono libere si dovrebbe ottenere lo stesso effetto di instabilità che si ha con la serie Travel Angel, che sono ruotabili di 180° ma i 90° sono un’angolazione "di passaggio” senza alcun blocco e quindi del tutto inutile (sempre che, beninteso, io abbia capito bene tutta la faccenda…).
Se ti colleghi a questa discussione di Juza forum aperta da Robat (Rosario Battiato) troverai nel suo intervento d’apertura un link che permette di scaricare una recensione che lo stesso ha fatto del Benro C-169 M8.
recensione di RobatIl termine recensione è a dir poco riduttivo, perché si tratta di un’analisi talmente meticolosa da far arrossire anche uno svizzero ‘doc’.
Trovo che sia una lettura interessante, dalla quale si possono trarre spunti utilissimi a coloro che cercano ingombri minimi, leggerezza ed una ragionevole stabilità.
Il destino, penso comune, di chi cerca una nuovo treppiede è quello di cambiare idea quasi ogni giorno, perché man mano che ci si informa si acquisiscono nuovi elementi di valutazione e quindi di confronto ragionato fra i vari modelli. Ciò premesso penso che - almeno finchè non sorgerà di nuovo il sole

– la soluzione più interessante potrebbe essere il Benro C-269 M8 (che non è quello recensito da Robat) con una testa B-1 (peso 360 gr., portata 12 Kg).
Il 269 è un 5 sezioni con diametro da 28 a 16 mm (contro 25 e 13 del 169), altezza da chiuso 38 cm ( 35,5 il 169) e peso 1,24 contro 1 kg. netto del più piccolo. Montandoci la testa B-1 il tutto peserebbe 1.560 grammi, 240 in più rispetto alla stessa combinazione ottenibile col 169.
Pur applicando una tara di 2/3 ai valori di portata massima dichiarati dalla Benro, un 12 Kg sia per il treppiede che per la testa dovrebbero permettere di utilizzare con ragionevole tranquillità un’attrezzatura almeno fino a 4 Kg.
Per quanto riguarda la testa ho visto le specifiche della tua Markins: è decisamente un gioiello (anche nel prezzo, però…).
L’accoppiata che ho indicato sopra (269+B1), comprendendo anche l’acquisto a parte della colonna corta e dei puntali in acciaio, verrebbe attorno ai 440 Euro, che direi è già una cifra non proprio... rasoterra
Restando in tema di rasoterra, a pag. 15 della recensione puoi vedere le foto dell’altezza minima del 169 (sotto quest’aspetto il 269 sarebbe uguale). La foto a sinistra è certamente con le gambe bloccate all’apertura massima, mentre nelle altre due penso che le gambe siano “libere” e, in tal caso, inutilizzabili come appoggio stabile. Se così invece non fosse si potrebbe pensare di segare la colonna corta eliminando i centimetri in eccesso e guadagnare ancora qualcosina...
Un saluto e a presto.
Gianni